18° Giornata di Ritorno - Juventus - Napoli 3 a 1 |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Sabato 23 Maggio 2015 19:52 |
Ancora una partita a corrente alternata (e per fortuna sono rimasti solo 90’ da disputare) dove, se è pur vero che gli azzurri hanno subito un gol a freddo (o quasi) da Pereyra al 13’, è vero anche che si è dimostrata tutta l’inconsistenza di un grande attacco sotto tono.
Verso la fine del primo tempo, il Napoli va in crescendo, e ma non riesce a sfondare il muro di Buffon, sempre il portiere numero 1 al mondo.
Su rigore Insigne sbaglia ma David Lopez riesce ad insaccare, per momentaneo pareggio.
La Juve riprende la partita in mano e va a rete con Sturaro.
Sul finire, anche con azioni sprecate da squadra provinciale più che da top player: Britos per un fallo di razione in area su Morata si prende un’espulsione ed un cartellino rosso.
Fnisce 3 a 1 per i padroni di casa e la Champions che è molto lontana.
Se domani Roma – Lazio finisce con la vittoria dei giallorossi, ed il Napoli vince, poi con i biancocelesti, beh, si può andare in Champions, ma è complesso.
Insomma l’ennesimo fallimento Azzurro, che non possiamo non analizzare.
Il primo di questa lista è il Pipita, che da tempo ormai non è più il fuoriclasse che ha, trascinato la squadra nella vittoria quasi fino all’ultimo anche in Europa League.
È come se il suo motore interno avesse raggiunto il limite di sforzo.
Sia chiaro, non è un attacco al nostro cannoniere, solo un’analisi.
E visto che stiamo in chiusura d’anno (il più entusiasmante e deludente degli ultimi) forse chi deve pensare a cosa non ha fatto sono altri giocatori, in primis Callejon che è ha disputato una gara nello specifico, ma più in generale un anno molto sotto tono.
È vero che ormai ha fattoi bagagli e sta con mezzo piede a Liverpool, ma anche Benitez, per il quale la mia stima rimane immutata, ha commesso dei gravissimi errori, come quello di non sfruttare giocatori come Zapata, De Guzman come sostituti e di fossilizzarsi su giocatori evidentemente stanchi come i citati.
Anche de Laurentiis (che oggi compie 66 anni) non è esente da queste critiche, soprattutto perché non ha imposto fino all’ultimo il ritiro forzato che aveva dato linfa e “cazzimma” e quindi paga il prezzo.
Non mi meraviglierebbe se il Presidentissimo vendesse, anche in questo anno, la squadra.
Sono mesi che si vocifera di possibili compratori arabi del Qatar e di un accordo che sarebbe stato stipulato dopo la SuperCoppa di Dicembre 2014.
Poi il silenzio assoluto, ma come spesso accade e nel silenzio che poi si fanno le cose.
Dal punto di vista economico, sarebbe, per loro, un buon investimento, e spiegherebbe come mai il patron ha deliberatamente non investito sui giocatori per far cassa (oltre ad essere una garanzia per FilmAuro che non gode di un buon momento)
Vedremo come sviluppano gli eventi
Come di consueto, risultati, classifica e sintesi della partita
JUVENTUS-NAPOLI 3-1 GENOA-INTER 3-2 EMPOLI-SAMPDORIA 1-1 CESENA-CAGLIARI 0-1 CHIEVO-ATALANTA 1-1 PALERMO-FIORENTINA 2-3 PARMA-VERONA 2-2 UDINESE-SASSUOLO 0-1 MILAN-TORINO 3-0 LAZIO-ROMA 1-2
Sintesi dell Gara - Primo tempo -
3' - sinistro di Mertens in area, devia Buffon
- Secondo tempo -
46' - entra Gabbiadini per Higuain 50' - gooooooooooooool! Tira Insigne il rigore, Buffon respinge e David Lopez entra e segna: 1-1 59' - sinistro di Marchisio, alto 71' - entra Pirlo per Marchisio
Short URL: http://2cg.it/1t2 |