2° Giornata - Napoli - Sampdoria 2 - 2 |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Domenica 30 Agosto 2015 22:47 |
Questa in estrema sintesi la 2° di campionao. Il Napoli in campo, a tratti sembra lo stesso dello scorso anno quando, nonostante grandi imprese in attacco non si riusciva a mantenere la partita.
In effetti al San Paolo (in gran freddo, solo 20.000 spettatori) è accaduto la stessa cosa dell'anno scorso. E' evidente ancor di piùche forse più che problemi di allenatore (con tutto il rispetto per Sarri preferivo, visti i risultati, Benitez) il vero problema è la difesa ed il centro campo. Se Higuain rimane uno dei migliori attaccanti del mondo, e lo dimostra ancor oggi, ed anche Insigne (che è stato fondamentale per gli assist al Pipita) si rivela altro elemento fondamentale, quello che lascia molto a desiderare è il centro campo (per altro già detto anche da Sarri che richiedeva un po' più di rinforzo) e la difesa, che subisce delle amnesie colossali. Se la Samp pareggia per un errore macroscopico diAlbion su Fernando su Rigore, con Eder, certo, lo stesso non può dribblare tutta la difesa. Ecco le parole di Sarri a fine gara. "Ho visto grande crescita per quasi un'ora". Maurizio Sarri cerca e sottolinea l'aspetto positivo di questo pareggio del Napoli con la Samp. Azzurri che dominano nel primo tempo giocando in maniera anche spettacolare, poi il ritorno doriano.
"Abbiamo fatto 55 minuti di ottimo livello, questo lo ha visto anche il pubblico. Un passo in avanti enomre rispetto all'ultima partita con il Sassuolo. Poi abbiamo subìto il contraccolpo dopo il rigore e abbiamo dato loro la possibilità di pareggiare".
"Ci è costato caro quel momento di sbandamento però sin lì ho visto una squadra in grande crescita, non ancora al top per 90 minuti ma in netto miglioramento sì. E' chiaro che in questo momento commettiamo errori che non ci permettono di capitalizzare ciò che facciamo di buono".
Qualche errore dei singoli ha pesato sul risultato?
"Non parlo di errori dei singoli, ma sempre di squadra. Così come dico che abbiamo giocato un'ora di ottimo calcio, così dico che abbiamo perso lucidità dopo il rigore. Anche se lo ritengo un rigore concesso dall'arbitro con troppa leggerezza".
"Abbiamo giocato contro una squadra più avanti di noi a livello fisico, ma ritengo che noi abbiamo concesso troppo soprattutto mentalmente. Però abbiamo tentato di vincere la partita fino alla fine e questo è un buon segnale".
Protagonista del match Lorenzo Insigne che ha fornito uno splendido assist ad Higuain sul primo gol.
"Spiace per come è andata perchè dopo aver giocato un primo tempo alla grande è stato un peccato non conquistare la vittoria. Avremmo meritato il successo, però abbiamo concesso qualcosa nella ripresa e la Samp ci ha rimontato".
"Noi abbiamo giocato di più, mentre la Samp ha concretizzato quasi ogni palla gol. Personalmente sono contento della prestazione in questo ruolo nuovo. Sto seguendo le indicazioni del mister e voglio impegnarmi al massimo per la squadra. Dobbiamo proseguire a lavorare ed i tifosi spero ci siano al fianco perchè Sarri ci sta dando idde nuove che noi vogliamo mettere in pratica".
Sulla convocazione in Nazionale: "Sono contento, è sempre bello giocare con l'Italia e di questo devo dare sempre merito al Napoli che ha fiducia in me e mi dà la possibilità di esprimermi al meglio" "Per un'ora abbiamo dimostrato che la squadra sta crescendo ed assimilando le idee di Sarri". Aurelio De Laurentiis esprime positività ai microfoni di Radio Kiss Kiss dopo il pareggio al San Paolo con la Samp. "Io non ho rammarico perchè ho visto un Napoli esprimersi a buonissimi livelli per tutto il primo tempo ed oltre. Bisogna avere pazienza e dobbiamo dar tempo alla squadra di arrivare al top della condizione. Dobbiamo aspettare 5-6 gare prima di dare un giudizio sul lavoro che stiamo intraprendendo". Sul mercato e su Soriano: "I tifosi veri devono essere calmi ed avere pazienza. E' una settimana che parlo al telefono con Ferrero per avere Soriano. Ho fatto un'offerta che supera anche la clausola rescissoria di 10 milioni. Ho parlato anche col giocatore dicendogli che siamo disposti ad accontentarlo in tutto. Vediamo cosa accadrà" Ma se il Napoli fa male, forse ancor peggio fanno le avversarie. La Juventus Campione d'Italia, becca la seconda sconfitta in campionato consecutiva ad opera della Roma, e incredibile per la vecchia signora sta ancora a 0 punti. Chi guida la classifica è il, che Chievo costituisce un unicum nel panorama calcistico italiano, essendo l'unico club proveniente dalle categorie regionali minori ad aver scalato l'intera piramide calcistica nazionale, a partire dall'ultimo gradino dilettantistico costituito dalla Terza Categoria, fino a giungere dapprima in Serie A e poi nelle coppe europee. Seguono Torino, Inter, Sassuolo e Palermo. Da registrare che in Curva A ci sono stati degli scontri tra i tifosi ed uno di questi ha estratto un coltello, questa è l'immagine:
Come di consueto, Risultati, Classfica, e Sintesi della partita
BOLOGNA-SASSUOLO 0-1 MILAN-EMPOLI 2-1 ROMA-JUVENTUS 2-1 ATALANTA-FROSINONE 2-0 CARPI-INTER 1-2 CHIEVO-LAZIO 4-0 GENOA-VERONA 2-0 NAPOLI-SAMPDORIA 2-2 TORINO-FIORENTINA 3-1 UDINESE-PALERMO 0-1
punti vinte pari perse gf gs CHIEVO 6 2 0 0 7 1 TORINO 6 2 0 0 5 2 INTER 6 2 0 0 3 1 SASSUOLO 6 2 0 0 3 1 PALERMO 6 2 0 0 2 0 SAMPDORIA 4 1 1 0 7 4 ROMA 4 1 1 0 3 2 ATALANTA 3 1 0 1 2 1 GENOA 3 1 0 1 2 1 FIORENTINA 3 1 0 1 3 3 UDINESE 3 1 0 1 1 1 MILAN 3 1 0 1 2 3 LAZIO 3 1 0 1 2 5 NAPOLI 1 0 1 1 3 4 H.VERONA 1 0 1 1 1 3 BOLOGNA 0 0 0 2 1 3 JUVENTUS 0 0 0 2 1 3 EMPOLI 0 0 0 2 2 5 FROSINONE 0 0 0 2 1 4 CARPI 0 0 0 2 3 7 Napoli: Reina, Maggio, Albiol, Koulibaly, Hysaj (70' Ghoulam), Allan (58' David Lopez), Valdifiori (68' Jorginho), Hamsik, Insigne, Callejon, Higuain. A disp. Gabriel, Rafael, Henrique, Luperto, Strinic, Dezi, El Kaddouri, Mertens, Gabbiadini. All.Maurizio Sarri Marcatori: 9' G. Higuain, 39' G. Higuain, 57' Eder, 59' Eder Note: ammoniti Silvestre, Fernando. - Primo tempo - 9' - imbucata di Insigne e splendido tocco sotto del Pipita che scavalca Viviano. Un "golazo" d'autore: 1-0! 11' - clamoroso palo di Insigne con un destro forte e preciso! Napoli che spinge ancora 22' - entra Zukanovic per Coda 39' - gooooooooooool! Higuain! 39' - strepitoso diagonale del Pipita di destro in area: 2-0! Doppietta di Gonzalo!
Short URL: http://2cg.it/239 |