Calcio - Si scende in campo tra la Marsigliese e la paura |
![]() |
Scritto da Redazione |
Domenica 22 Novembre 2015 12:44 |
Tra misure di sicurezza eccezionali, in Premier come in serie A, come in Liga tante le iniziative. La 'marsigliese' è risuonata a Bologna come a Londra e a Madrid dove hanno campeggiato le bandiere francesi. Al Dall'Ara, per il primo anticipo della 13/a giornata del campionato di serie A inno francese prima del calcio di inizio di Bologna-Roma. L'iniziativa, voluta dalla Lega di A per ricordare le vittime degli attacchi di Parigi, è stata seguita da un lungo applauso del pubblico. Sia il tecnico della Roma, Rudi Garcia, sia l'attaccante del Bologna Mounier hanno cantato l'inno. Un lungo applauso è seguito all'esecuzione dell'inno francese prima dell'incontro di Premier League Watford-Manchester United, iniziativa che si è ripetuta su tutti i campi. Prima di Chelsea-Norwich una bandiera della Francia è stata issata in curva. Il Belgio è piombato nella paura, con l'allerta terrorismo che oggi ha raggiunto il massimo livello. Cancellato l'anticipo tra Lokeren e Anderlecht ma anche la partita di rugby tra Femi-Cz Rugby Rovigo Delta e Kituro Club, valida per la 2/a giornata dell'European Qualifying Competition. Santiago Bernabeu blindatissimo per il 'Clasico' tra Real Madrid e Barcellona: imponenti le misure di sicurezza con 2.600 agenti chiamati a vigilare l'area dello stadio sin dai giorni scorsi. Minuto di silenzio, un enorme bandierone francese e suggestiva Marsigliese, suonata al pianoforte con gli 80mila spettatori che hanno seguito l'inno in silenzio assoluto. Controlli rafforzati anche in Italia. A Bologna come a Torino per il posticipo Juventus-Milan. Metal detector a Vicenza, dove oggi si è giocata Vicenza-Cesena e i tifosi sono stati fatti passare uno a uno. Domani metal detector e perquisizioni sono previsti anche a Marassi per Genoa-Sassuolo (lo stadio resterà illuminato tutta la notte); un primo assaggio della nuova macchina della sicurezza c'è stato nel pomeriggio allo stadio di Chiavari per la partita di serie B Entella-Lanciano. E il calcio vuole dribblare la paura. Il neo tecnico della Sampdoria, Vincenzo Montella, ha invitato i tifosi ad andare allo stadio: ''Il mio invito è di venire allo stadio e fare la vita di sempre pur sapendo nell'intimo che un po' di paura per i nostri figli c'è. Siamo tutti addolorati - ha detto - Dobbiamo vivere con coraggio altrimenti saremmo già sconfitti". Per il tecnico dell'Inter, Roberto Mancini, ''di pazzi in giro ce ne sono e non solo musulmani. I musulmani che conosco io sono brave persone. E i pazzi in giro sono anche cattolici", dice mentre per l'allenatore della Fiorentina, Paulo Sousa, ''a chi semina paura bisogna rispondere seminando sempre positività e rispetto per il prossimo". Vediamo l'evolversi della situazione e se ci sono margini di sicurezza è giusto giocare perché in queste situazioni è giusto che ognuno continui la propria vita ed il proprio lavoro. Se poi non ci fossero i termini di sicurezza, allora noi correremmo il rischio di qualsiasi persona viaggi in Europa in questo periodo. C'è gente che guadagna meno di noi ed è in maggior pericolo...''.
Short URL: http://2cg.it/2fr |