15 Giornata - Bologna - Napoli 3 a 2 |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Domenica 06 Dicembre 2015 14:24 |
In primo luogo si è fatto il solito problema di credere che la partita fosse finita ancor prima di cominciare, e questo perché dopo 18 are consecutive utili, si è fatto il grosso errore che fossimo un'armata invincibile.
Detto questo, va anche detto, però, che come al solito, e lo dico con un po' di malizia, "qualcuno" non gradisce che gli Azzurri stiano in vetta. Fatto sta che, se è pur vero che abbiamo giocato malissimo, e lo sottolineo, il primo Gol di Destro del Bologna asl 14' era anche in Fuorigioco. E qui è andato in scena quello che si è visto nell'ultima partita contro l'Inter, dove abbiamo sofferto ed avuto paura perché avevamo subito il gol In problema che ha il Napoli non è tanto quello di andare a segnare, in fin dei conti, come detto, Super Pipita ci ha fatto illudere gli ultimi 7 minuti, ma, è anche vero che se siamo capaci di segnare all'ultimo, non siamo stati capaci di rimettere in carreggiata la partita nei precedenti 76 minuti. Gioco piatto, poca fantasia.
Video - Sintesi della partita
Link per Smartphone: https://youtu.be/XZ5-UmxZZ-4
E' vero che si viene anche da una lunga, forse troppo, striscia positiva e questo, alla fine stanca fisicamente, ma come leggeremo dopo, forse siamo stati anche appagati, e questo, si sa ci ha fatto male. Raggiungere la vetta è solo l'inizio, ma restarci è tutta altra storia, è quella sensazione che li inizia il campionato e non si è arrivati. Ma, e qui è la nota positiva, meglio perdere una partita come questa, dove il danno c'è ma è relativo (con 31 punti non ci si salvam, ha detto Sarri la volta scorsa contro l'Inter) che in altre partite più strategiche. Questo dovrebbe permettere alla squadra di capire, fre un mea culpa, e tornare a lavorare bene. "Analizziamo gli errori e poi rialziamoci subito a partire dalla prossima gara". Pepe Reina è la voce dell'esperienza. Il portiere azzurro si sofferma sulla sconfitta di Bologna ma con energia spinge anche la squadra all'immediato riscatto: "Una partita si può perdere dopo tanto tempo, ciò che conta è capire dove abbiamo sbagliato, comprendere i rimedi e lavorare per il futuro. Oggi abbiamo sbagliato tutti. Siamo entrati in campo con poca umiltà e il ritmo del Bologna ci ha sovrastato. Poi ci si è messa anche la mia papera che probabilmente ci ha tagliato le gambe. Ho commesso un errore, può capitare, non mi nascondo di certo, ho abbastanza esperienza per riprendermi e dare il massimo" "Non ci spaventa la pressione, perchè questa squadra sa lottare e vuole essere protagonista. Non parliamo di obiettivi, ma concentriamoci su noi stessi. Oggi nonostante tutto abbiamo colpito un palo con Callejon e quindi neppure la fortuna ci ha aiutati. Ora però tutta questa amarezza che abbiamo dobbiamo trasformarla in energia per ritrovare immediatamente la strada che stavamo percorrendo". "Dobbiamo crescere in fretta se vogliamo stare ai vertici della classifica. Abbiamo un gruppo solido e sappiamo bene che lavorando possiamo esprimerci ad alti livelli come abbiamo già fatto. Oggi nel finale si è vista la nostra forza anche se era tardi. Bisogna ripartire da lì e pedalare con grinta ed umiltà". "I tifosi ci stanno vicini e ci daranno una grande mano per riscattarci. Adesso giochiamo in Europa League e poi abbiamo il big match con la Roma. Ci sarà un San Paolo strapieno e vogliamo dare una gioia alla nostra gente"
"Purtroppo c'era il rischio di arrivare scarichi mentalmente a questa gara, e il timore si è rivelato realtà perchè probabilmente questa partita l'avremmo vinta 20 giorni fa. Venivamo da una sfida contro l'Inter che ci ha succhiato energie e dovevamo ricaricare le batterie. Purtroppo oggi siamo stati penalizzati dagli episodi ma in assoluto abbiamo concesso troppo al Bologna". "Siamo stati attentissimi e concentrati per tanto tempo in questi mesi ed era prevedibile un calo di tensione, l'aspetto che oggi è mancato è stato l'approccio difensivo che sinora avevamo avuto. Per la prima volta abbiamo preso un gol da calcio da fermo ed è stato un errore di posizionamento, bisogna attaccare con più decisione la palla in area ed anche in allenemento lo ripeto spesso ai ragazzi". "Detto questo abbiamo sbagliato a dare la partita persa troppo presto perchè a noi bastano dieci minuti per rimettere la gara in piedi. Oggi lo abbiamo dimostrato ma ci siamo destati troppo tardi. Potevamo far gol anche nel primo tempo e lì sarebbe cambiato il match". "La sconfitta fa male, ma non ci cambia niente. Anzi, perdere dopo tanto tempo può aiutare e far riflettere su ciò che dobbiamo fare. Dobbiamo tornare a curare i dettagli e guardare le cose con maggiore realismo. La classifica la leggete voi, gli obiettivi li dettate voi, noi siamo saldamente piantati al terreno e conosciamo le nostre potenzialità così come sappiamo dove si deve migliorare. Ci manca certamente maturità e per crescere bisogna lavorare sotto ogni profilo. Ripeto: perdere può aiutarci a mettere maggiore attenzione e cura nei dettagli per riprendere subito la strada" Come di consueto, risultati, classifica e sintesi LAZIO-JUVENTUS 0-2 TORINO-ROMA 1-1 INTER-GENOA 1-0 BOLOGNA-NAPOLI 3-2 ATALANTA-PALERMO 3-0 FIORENTINA-UDINESE 3-0 FROSINONE-CHIEVO 0-2 VERONA-EMPOLI 0-1 SAMPDORIA-SASSUOLO 1-3 CARPI-MILAN 0-0
punti vinte pari perse gf gs INTER 33 10 3 2 18 9 FIORENTINA 32 10 2 3 30 12 NAPOLI 31 9 4 2 28 12 ROMA 28 8 4 3 30 18 JUVENTUS 27 8 3 4 22 11 SASSUOLO 26 7 5 3 19 14 ATALANTA 24 7 3 5 18 15 MILAN 24 7 3 5 19 18 TORINO 22 6 4 5 21 19 EMPOLI 21 6 3 6 17 20 CHIEVO 19 5 4 6 20 16 LAZIO 19 6 1 8 17 24 UDINESE 18 5 3 7 14 20 SAMPDORIA 16 4 4 7 21 25 BOLOGNA 16 5 1 9 16 21 GENOA 16 4 4 7 15 20 PALERMO 15 4 3 8 13 23 FROSINONE 14 4 2 9 14 26 CARPI 10 2 4 9 13 27 H.VERONA 6 0 6 9 10 25 Napoli: Reina, Hysaj (63' Maggio), Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Allan (76' David Lopez), Jorginho, Hamsik, Callejon (65' Mertens), Insigne, Higuain. A disp. Gabriel, Rafael, Chiriches, Henrique, Strinic, Chalobah, Dezi, Valdifiori, El Kaddouri. All.Maurizio Sarri
Bologna: Mirante, Rossettini, Oikonomou, Gastaldello, Masina, Taider, Diawara (91' Pulgar), Rizzo (75' Mbaye), Mounier, Brienza (65' Brighi), Destro. All. Donadoni Marcatori: 14' Destro, 21' Rossettini, 60' Destro, 87' G. Higuain, 90' G. Higuain Note: ammoniti Destro e Masina. - Primo tempo - 21' - secondo gol del Bologna con Rossettini che di testa infila su cross di angolo: 2-0 - Secondo tempo - 87' - gol del Napoli con una splendida deviazione di esterno destro di Higuain: 3-1 90' - fantastico gol di Higuain che salta la difesa ed infila la doppietta in 3 minuti: 3-2 90' + 1' - ammonito Masina
|