16 Giornata - Napoli - Roma 0 a 0 |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Domenica 13 Dicembre 2015 20:08 |
Una partita entusiasmante, che però, forse inizia a mostrare i limiti di un tipo di gioco che se non cambia (come detto anche per l'Inter) rischia di annientare il gran numeri di risultati utili fatti dagli azzurrin in queste 16 giornate di campionato.
In poche parole, se la squadra avversaria non gioca (e la Roma come l'Inter non ha giocato), ovvero fanno difesa ad oltranza gli Azzurri non sfondano. A complicare la partita, forse sono anche da registrare una scarsa incisività degli azzurri stessi in fare d'attacco, e, se esiste, un pizzico di sfortuna, dato dalla grande serata del portiere della Roma Szczesny che ha parato di tutto ed anche di più. Forse un una piccola tiratina di orecche va anche a Pepe Reina, che stranamente non riesce più ad essere quella saracinesca che era un tempo, facendosi bucare nuovamente (e salvato dall'arbitro) da De Rossi. Allo stato attuale delle cose, probabilmente, la Roma con l'Inter e la Juventus sono i candidati allo scudetto, ma secondo me, è soprattutto la Roma, di cui è l'unica pretendente che non abbiamo sfondato. Non rimane che attendere che cosa accade dopo nelle prossime tre partite che hanno gli Azzurri contro, rispettivamente, Atalanta, Torino, e Frosinone. Di queste solo il Torino al San Paolo. Da registrare che la partita Sassuolo - Torino è stata rinviata per impraticabilità di campo data dalla nebbia a data da destinarsi.
Video - Highlights della partita Link per smartphone: https://youtu.be/SwrKiaO9rZQ "Peccato, abbiamo dominato, ci è mancata fortuna". Marek Hamsik analizza il pareggio con la Roma in maniera razionale, evidenziando un po' quello che hanno visto tutti rispetto alla supremazia azzurra.
"Dobbiamo essere soddisfatti per la prestazione globale, ma dispiace per il risultato finale perchè avevamo la partita in mano. Abbiamo creato varie palle gol, anche io non sono riuscto a segnare per pochissimo e questo ci lascia amareggiati"
"Siamo stati superiori ad un avversario costruito per vincere lo scudetto e questo la dice lunga sulla nostra prova di oggi. Dobbiamo continuare così come gioco e mentalità e non guardare la classifica, ma proseguire sulla nostra strada".
Anche Faouzi Ghoulam è perfettamente allineato alla lettura del capitano: "Ci è mancato solo il guizzo, non siamo riusciti a capitalizzare le tante occasioni, ma siamo stati nettamente superiori alla Roma".
"Loro non sono quasi mai usciti dalla loro metà campo e noi abbiamo creato tante azione per poter segnare. Dispiace solo per il risultato perchè poi come prestazione ed equlibrio la squadra ha dimostrato grande forza".
"Adesso dobbiamo proseguire gara dopo gara e ci teniamo subito a far bene mercoledì in Coppa Italia. Non ci interessa al momento guardare classifica e avversari, dobbiamo restare concentrati su noi stessi e continuare a lavorare come stiamo facendo"
"Non sono deluso, sono molto contento di come si è espresso il Napoli oggi. Non siamo riusciti a sfruttare una supremazia netta ed evidente. E' stato un assedio, abbiamo creato tantissimo fino alla fine, sfiorando il gol più volte". "Sono partite che ci danno sensazioni buone, perchè concedere zero ad una squadra con la rosa come ha la Roma è segno palese che siamo stati superiori e che abbiamo messo in campo la mentalità giusta. Sotto certi aspetti per me questa è stata la migliore prestazione del Napoli dell'intera stagione sinora" "Per come la vedo io, la squadra oggi mi ha dato segnali di equilibrio e solidità importanti, come mai sinora mi aveva dato. Altre volte abbiamo vinto nettamente contro squadre da vertica ma mai come satvolta abbiamo saputo stare in campo senza mai concedere anche nei momenti di massima pressione". Poteva essere la partita di Hamsik per quelle due occasioni che potevano sbloccare la gara: "Marek ha fatto una partita straordinaria per continuità, intensita ed inserimenti. Piuttosto è mancato un po' l'attacco alla porta sui cross veloci ed abbiamo mosso poco i difensori centrali loro lasciando un po' isolato Higuain. Ma per il resto la partita è stata completamente dominata e spiace solo non averla vinta". La squadra le è sembrata un po' stanca? "Assolutamente no, anzi, se guardiamo l'ultimo quaro d'ora si nota chiaramente che eravamo molto più brillanti che all'inizio, quindi abbiamo finito in crescendo e questo significa che la condizione è buona" Come di consueto, risultati, classifica e sintesi della partita
punti vinte pari perse gf gs INTER 36 11 3 2 22 9 FIORENTINA 32 10 2 4 31 15 NAPOLI 32 9 5 2 28 12 JUVENTUS 30 9 3 4 25 12 ROMA 29 8 5 3 30 18 SASSUOLO 26 7 5 3 19 14 MILAN 25 7 4 5 20 19 ATALANTA 24 7 3 6 18 16 EMPOLI 24 7 3 6 20 20 CHIEVO 22 6 4 6 21 16 TORINO 22 6 4 5 21 19 LAZIO 20 6 2 8 18 25 BOLOGNA 19 6 1 9 17 21 PALERMO 18 5 3 8 17 24 UDINESE 18 5 3 8 14 24 SAMPDORIA 17 4 5 7 22 26 GENOA 16 4 4 8 15 21 FROSINONE 14 4 2 10 15 30 CARPI 10 2 4 10 13 30 H.VERONA 7 0 7 9 11 26
In rosso una partita in meno, Sassuolo-Torino a data da destinarsi per impraticabilità di campo Napoli: Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Allan, Jorginho, Hamsik, Callejon (67' Mertens), Insigne (87' El Kaddouri), Higuain. A disp. Gabriel, Rafael, Chiriches, Henrique, Maggio, Strinic, Chalobah, Dezi, Valdifiori, David Lopez. All.Maurizio Sarri Roma: Szczesny, Florenzi (88' Vainquer), Rudiger, Manolas, Digne, De Rossi, Pjanic, Naingollan, Salah (76' Iturbe), Iago Falque (82' Gyomber), Dzeko. All. Rudi Garcia Note: ammoniti Albiol, Mertens, Gyomber - Primo tempo - 5' - diagonale di Salah, fuori - Secondo tempo - 50' - uscita di Czszesny che anticipa Callejon su cross di Insigne 85' - ancora penetrazione di Hamsik in area e gran parata di Czszesny che blocca Marek anche sulla seconda respinta
Short URL: http://2cg.it/2iw |