17 Giornata - Atalanta - Napoli 1 a 3 - Doppietta di Super Higuain |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Domenica 20 Dicembre 2015 16:59 |
Insomma un fine anno scoppiettante che promette bene per le prossime due ultime partite di campionato che si disputeranno l'anno che verrà.
Il Napoli riesce a sgombrare il campo dai soliti pensieri contro una storica rivale e l'abbatte, anche se per circa 15 minuti gioca in 10 per doppia ammonizione di Jorginho Un po' meno bene per Reina che non riesce più ad essere una sorta di saracinesca e si fa bucare pochi minuti dopo il gol di Hamsik, e lo stesso Hamsik che non riesce a ripetersi dal dischetto (forse sarebbe stato giusto farlo tirare a Mertens o Insigne) sul secondo rigore. Risolve tutto Super Higuain che sfonda la rete per ben due volte volando nella classifica marcatori. Come detto l'Inter che, clamorosamente, perde in casa con la Lazio, fa accorciare le distanza delle prime 4 in campionato, soprattutto per i Viola e gli Azzurri che si trovano ad un solo punto dalla vetta e con la Vecchia Signora che sorniona sta scalando la classifica, avendo ritrovato gioco e risultati. Insomma alla fine vincerà chi sbaglia meno e chi starà meglio sulle gambe. Ovviamente i clamorosi risultati in Coppa Italia di Roma e Fiorentina usciti agli ottavi, danno, se così si può dire, un po' più di gambe ai giocatori che hanno un fronte in meno. A questo va anche aggiunto che le Coppe Europee avranno anche il loro peso per le prossime gare.
Video Link per Smartphone: https://youtu.be/ttrPsiPGE4c "Abbiamo vinto una partita importantissima". Gonzalo Higuain strepitoso protagonista del successo a Bergamo. Per il Pipita 16esimo gol in campionato su 17 partite. Una media impressionante:
"Io sono contento dei tre punti, perchè conquistarli su questo campo è difficilissimo per tutti. Sinora in questo campionato non ho mai visto qualcuno venire a Bergamo e non soffrire. Questo significa che abbiamo fatto una grande prestazione".
Con un Higuain così si può sognare in grande? "Noi dobbiamo solo pensare a proseguire così. In questo momento la classifica significa poco, nessuno ha mai vinto nulla a dicembre, quindi per puntare in alto bisogna solo lavorare e crescere".
"Oggi abbiamo dimostrato di saper combattere e di essere equilibrati anche quando siamo rimasti in dieci uomini. E' l'aspetto più importate di questa vittoria"
Anche Elsed Hysaj elogia la mentalità della squadra: "Oggi abbiamo dimostrato grande grinta e carattere. Non era facile venire qui a vincere soprattutto dopo che l'Atalanta ha pareggiato. Abbiamo cercato in ogni modo il successo su un campo difficilissimo"
"Non ci siamo espressi alla perfezione, anche per la forza dell'avversario, ma abbiamo cercato strade alternative per poter conquistare i tre punti. Non ci siamo mai arresi e neppure ci siamo fatti prendere dal timore quando siamo rimasti in dieci uomini. Siamo contentissimi perchè volevamo vincere per regalare ai nostri tifosi un felice Natale".
Per l'anno nuovo puntate ancora più in alto? "Non ci interessa al momento la classifica, dobbiamo pensare a noi, a crescere e concentrarci sul nostro gioco. Personalmente mi sto trovando bene, sono soddisfatto della mia condizione e cerco sempre di dare il massimo per la squadra".
"Non ci siamo mai posti il dubbio o la preoccupazione di avere un calo. Questo lo abbiamo solo sentitio dire all'esterno, ma una squadra che oggi ha ottenuto la diciassettesima vittoria nelle ultime 21 partite, non può certo porsi nella condizione di avere incertezze sulla propria espressione di gioco".
"Oggi abbiamo dato una grandissima prova dal punto di vista caratteriale su un terreno sul quale è praticamente impossibile giocare. Nell'intervallo ho detto ai ragazzi, ed anche ad Higuain di non innervosirsi e di pensare solo a giocare, concentrandosi solamente sul match".
"Siamo stati bravissimi a reagire al loro pareggio ed anche successivamente a riorganizzarci in campo dopo l'espulsione di Jorginho. La partita è stata difficile soprattutto nel primo tempo, ma anche lì abbiamo avuto un paio di palle gol che potevano aprire la gara".
"Eravamo sereni anche dopo la partita di Bologna. Un piccolo calo se 'è stato lo abbiamo accusato due settimane fa, ma già con la Roma meritavamo ampiamente di vincere"
Sull'abbraccio con Higuain: "Non me ne ero accorto che stava venendo da me, mi ha quasi travolto e ci siamo abbracciati. Credo che sia stato un gesto spontaneo perchè ha segnato proprio su un movimento da calcio piazzato che abbiamo provato in settimana".
Poi un augurio ai napoletani: "Credo che possiamo trascorrere tutti un sereno Natale. Ai nostri tifosi dico una cosa significativa. Io sono contento di guardare il calcio solo quando mi diverto. E posso dire che con questo Napoli mi sto divertendo..." Insomma per il 2015 finisce qui. Come di consueto, risultati, classifica, sintesi della partita e classifica marcatori
BOLOGNA-EMPOLI 2-3 CARPI-JUVENTUS 2-3 ATALANTA-NAPOLI 1-3 FIORENTINA-CHIEVO 2-0 VERONA-SASSUOLO 1-1 ROMA-GENOA 2-0 FROSINONE-MILAN 2-4 SAMPDORIA-PALERMO 2-0 TORINO-UDINESE 0-1 INTER-LAZIO 1-2
punti vinte pari perse gf gs INTER 36 11 3 3 23 11 FIORENTINA 35 11 2 4 33 15 NAPOLI 35 10 5 2 31 13 JUVENTUS 33 10 3 4 28 14 ROMA 32 9 5 3 32 18 MILAN 28 8 4 5 24 21 SASSUOLO 27 7 6 3 20 15 EMPOLI 27 8 3 6 23 22 ATALANTA 24 7 3 7 19 19 LAZIO 23 7 2 8 20 26 TORINO 22 6 4 6 21 20 CHIEVO 22 6 4 7 21 18 UDINESE 21 6 3 8 15 24 SAMPDORIA 20 5 5 7 24 26 BOLOGNA 19 6 1 10 19 24 PALERMO 18 5 3 9 17 26 GENOA 16 4 4 9 15 23 FROSINONE 14 4 2 11 17 34 CARPI 10 2 4 11 15 33 H.VERONA 8 0 8 9 12 27
Torino e Sassuolo una partita in meno da recuperare a gennaio, tra queste 3 date 13, 20 o 27 gennaio.
Napoli: Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Allan (66' David Lopez), Jorginho, Hamsik, Callejon, Insigne (72' Mertens), Higuain (89' Maggio). A disp.Ferreira Vasconcelos, Rafael, Chiriches, Henrique, Strinic, Chalobah, Valdifiori, El Kaddouri, Gabbiadini. All.Maurizio Sarri
Atalanta: Bassi, Bellini (63' Raimondi, 78' Masiello), Stendardo, Paletta, Brivio, Grassi, De Roon (78' D'Alessandro), Cigarini, Moralez, Gomez, Denis. All. Edy Reja Marcatori: 52' M. Hamsik, 54' Gomez, 62' G. Higuain, 85' G. Higuain Note: espulso al 74' Jorginho per doppia ammonizione e Paletta al 90' per fallo da ultimo uomo. Ammoniti Koulibaly e Cigarini.
- Primo tempo - - Secondo tempo -
51' - rigore per il Napoli! Fallo di mano di De Roon in area: netto 52' - gool Hamsik! Marek segna il rigore con la palla che sbatte sotto la traversa e supera la linea: 1-0 54' - pareggio immediato dell'Atalanta con un destro a fil di palo di Gomez: 1-1 62' - goooooooooool! Higuain! 62' - colpo di testa vincente del Pipita su cross d'angolo di Jorginho: 2-1. 63' - entra Raimondi per Bellini 85' - gooooooooool! Higuain! 85' - volata del Pipita lanciato da Hamsik e diagonale bruciante in area per il 3-1! 89' - entra Maggio per Higuian
– 16 reti: Higuain (Napoli).
– 10 reti: Kalinic (Fiorentina); Eder (3 rigori-Sampdoria).
– 8 reti: Dybala (1-Juventus); Bacca (Milan).
– 7 reti: Maccarone (Empoli); Ilicic (6-Fiorentina); Icardi (Inter); Insigne (Napoli); Pjanic (1-Roma).
– 6 reti: Paloschi (Chievo); Mandzukic (Juventus); Gervinho (Roma).
– 5 reti: Gomez (Atalanta); Destro (1-Bologna); Saponara (Empoli); Dionisi (Frosinone); Pavoletti (Genoa); Salah (Roma); Thereau (Udinese).
– 4 reti: Borriello (Carpi); Meggiorini (Chievo); Babacar (1-Fiorentina); D. Ciofani (Frosinone); Jovetic (1-Inter); Felipe Anderson (Lazio); Bonaventura (Milan); Gilardino (Palermo); Muriel e Soriano (Sampdoria); Floccari (Sassuolo); Baselli e Quagliarella (Torino).
– 3 reti: Denis (1) e Pinilla (Atalanta); Mounier (Bologna); Birsa, Inglese (Chievo); Pucciarelli (Empoli); Gakpe (Genoa); Pogba (1-Juventus); Biglia (1), Candreva e Matri (Lazio); Luiz Adriano (Milan); Allan (Napoli); Hiljemark (Palermo); Dzeko (2) e Florenzi (Roma); Floro Flores e Sansone (Sassuolo); Maxi Lopez (1-Torino); Badu, D. Zapata (Udinese); Toni (2-Verona).
– 2 reti: Brienza, Masina, Giaccherini e Rossettini (Bologna); Matos (Carpi); Castro (Chievo); Buchel (Empoli); Alonso, Borja Valero e G. Rodriguez (Fiorentina); Blanchard e Sammarco (Frosinone); Laxalt (Genoa); Broizovic, Ljaijc e Perisic (Inter); Cuadrado, Zaza (Juventus); Djordjevic e Kishna (Lazio); Niang (1-Milan); Hamsik (1-Napoli); Goldaniga, G.Gonzalez, Vazquez (Palermo); Zukanovic (Sampdoria); Acerbi, Berardi (1), Defrel, (Sassuolo); Bovo (Torino); E. Pisano e Toni (2-Verona).
– 1 rete: Cherubin, Cigarini (1), De Roon, Maxi Moralez, Stendardo, Toloi (Atalanta); Donsah, Gastaldello, Mancosu (Bologna); Di Gaudio, Lazzari, Letizia, Marrone (Carpi); Hetemaj e Pellisier (Chievo); Krunic, Livaja, Paredes, Tonelli, Zielinski (Empoli); Badelj, Blaszczykowski, Rebic, M. Suarez, Verdu (Fiorentina); Diakite’, Frara, Paganini, Soddimo (Frosinone); Dzemaili, Figueiras, Perotti (1), Rincon, Tachtsidis (Genoa); Biabiany, Felipe Melo, Guarin, Kondogbia, Medel, Murillo (Inter); Khedira, Lemina, Morata, Sturaro (Juventus); Keita, Lulic, Parolo (Lazio); Abate, Alex, Antonelli, Balotelli, Bertolacci, Mexes, Zapata (Milan); Gabbiadini, Mertens (Napoli); Djurdjevic, El Kaoutari, L. Rigoni, Trajkovski (Palermo); De Rossi, Digne, Iago Falque, Iturbe, Maicon, Manolas, Sadiq, Totti (Roma); Fernando e Ivan (Sampdoria); Magnanelli, Missiroli, Pellegrini, Politano (Sassuolo); Acquah, Belotti, Benassi, Moretti, Vives, Zappacosta (Torino); Di Natale, Lodi e Perica (Udinese); Helander, Gomez, Ionita, Jankovic, Moras, Pazzini (1), Viviani (Verona). – 1 autorete: Gamberini e Frey (Chievo); La Manna e Tachtsidis (Genoa); Basta e Gentiletti (Lazio); Ely (Milan); G. Gonzalez e Vitiello (Palermo); Manolas (Roma); Moisander (Sampdoria); Padelli (Torino); Marquez (Verona)
Short URL: http://2cg.it/2jl |