19° Giornata - Frosinone - Napoli 1 a 5 - Napoli Campione d'Inverno |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Domenica 10 Gennaio 2016 17:57 |
Napoli Campione d'inverno. Non accadeva dal Campionato 1989-1990
La partita si sblocca al 20' con Raul Albiol che segna il primo gol (anche suo in questo campionato). 10 minuti dopo Higuain atterrato in area, trasforma dal dischetto la seconda rete. Nel secondo tempo, complice anche un Frosinone che non può competere con il Napoli e parecchie ingenuità da parte dei Ciociari, gli Azzurri dilagano. Al 59' Hamsik su azione personale firma la terza rete consecutiva. Poco dopo, nenanche 1 minuto Gonzalo Higuain ruba palla e vola a rete firmando una doppietta personale. Al 72' Gabbiadini che sostituisce Higuain firma la 5a rete Azzurra, con un tiro a giro ricco di classe. All'81' Sammarco segna il gol della bandiera, su una distrazione della difesa del Napoli. Video - Sintesi della Partita Frosinone-Napoli
Link per smartphone: https://youtu.be/bObtSjfDOYA Il Napoli questa volta non sbaglia, sfrutta gli inciampi delle dirette avversarie Inter e Fiorentina, e balza in testa alla Classifica lauerandosi Campione d'Inverno come non accadeva dall'anno del secondo scudetto con Maradona, 26 anni fa. Siamo felici, era importante vincere oggi". Gonzalo Higuain è il bomber del campionato ed un dei grandi protagonisti di questo girone d'andata del Napoli. Il Pipita con una doppietta arriva a quota 18 e parla da leader: "Stiamo in un buon momento, dobbiamo continuare a lavorare e migliorare. Oggi abbiamo conquistato un successo su un campo non semplice ed abbiamo subito comandato il gioco. Adesso dobbiamo solo riposare e tornare a lavorare per prepapare il prossimo match".
Che effetto fa essere campioni d'inverno? "E' bello aver vinto, ma la classifica non conta adesso, conta a maggio. Manca tantisismo alla fine del campionato e dobbiamo solo concentrarci sulla gara contro il Sassuolo. Ci stiamo impegnando al massimo e per ora meritiamo questi risultati, ma il cammino è lungo".
Qual è stato il tuo gol più bello in questo campionato? "Per me sono tutti importanti e tutti uguali. Spero che possano servire alla squadra per vincere perchè questo è quello che vogliamo". Anche Marek Hamsik è sintonizzato sul pensiero del Pipita: "Siamo contentissimi per ciò che stiamo facendo, ma non abbiamo ancora vinto nulla. Non dobbiamo abbassare la testa e dobbiamo continuare ancora più forte se vogliamo tenere questo ritmo".
"Stiamo acquisendo molta consapevolezza e soprattutto oltre a lottare ci divertiamo anche in campo e questo è importante. Stiamo crescendo gradualmente ma per diventare grandi occorre lavorare ancora tanto".
Per Marek terzo gol in tre partite consecutive: "Sono soddisfatto soprattutto se la squadra vince. Sto bene, mi piace molto il modo in cui mi sto esprimendo e spero di poter proseguire così anche nelle prossime gare"
Quale avversario è più difficile tra le contendenti al vertice?
"Noi pensiamo solo al Napoli. L'ho già detto, bisogna concentrarci su di noi e non guardare agli altri. Se facciamo al meglio ciò che siamo capaci di esprimere, possiamo giocarcela con tutti".
Raul Albiol ha aperto la strada del successo col suo primo gol stagionale in azzurro: "Sono felicissimo per questo gol perchè era da tempo che non segnavo ed anche Sarri mi ha sempre spinto a provarci in area su palle da fermo. Ci sono riuscito ed è una grande gioia".
"Oggi sapevamo che vincendo avremmo preso punti sulle altre squadre, non era una gara semplice perchè si può scivolare contro ogni avversario in questo campionato. Abbiamo interpretato benissimo la partita e il successo è stato netto".
"Stiamo facendo un gran lavoro, meritiamo di essere in questa posizione ma sappiamo che mancano tanti mesi alla fine. Il nostro desiderio è vincere qualcosa ma per farlo dovremo lavorare tanto"
"Fa piacere, è una bella soddisfazione anche per i tifosi, ma finisce lì. Il campionato d'inverno non esiste e devo aggiungere che l'ultima volta che siamo stati primi quest'anno, poi abbiamo fallito la gara successiva. Questo primato va preso solo per le statistiche, per il resto non fa testo. Stiamo facendo bene, ma un conto è esprimersi al top per 19 giornate, un'altra è farlo per 38. Non ho mai visto qualcuno vincere una maratona dopo metà percorso". "Questa era una partita che nascondeva tante difficoltà e noi con l'approccio molto forte le abbiamo superate sin dall'inizio. Abbiamo fatto girare la palla con grande velocità mostrando anche l'aggressività giusta. Questo è l'atteggiamento che mi piace e che cerchiamo di mettere sempre in campo. Quando nel giorno della gara si riesce a riproporre ciò che si fa in allenamento, è sempre una grande soddisfazione perchè alla lunga i risultati arrivano" Quando è arrivato questa estate a Napoli ci pensava a poter chiudere primo il girone di andata? "Io faccio il lavoro che mi piace, poterlo fare a Napoli per me è speciale. All'inizio della stagione non pensavo alla classifica ma solo a poterci arrivare al termine del girone d'andata come allenatore del Napoli, visto lo scetticismo che ha sempre accompagnato la mia carriera. Ma ero sereno così come lo sono ora e voglio solo pensare alla prossima partita". Napoli che sta cominciando a far ruoatre anche alcuni uomini: "Ho messo dentro due calciatori che avevo lasciato fuori mercoledì, quali Allan e Jorginho, e sono molto soddisfatto della gara di Strinic che ha mostrato grande applicazione. Poi ho dato spazio anche a Gabbiadini per dargli un segnale forte di quanto io punti su di lui nel prosieguo della stagione, Manolo oggi ha dimostrato quanto può essere importante per la nostra squadra".
"Sapete che noi vogliamo parlare di partita in partita, lo dicono anche i giocatori, ma la verità è che stiamo vivendo un campionato apertissimo, in cui se la giocano più squadre ed è certamente un torneo molto vivace e non certo non noioso. Avere un torneo così intrigante è certamente una motivazione a fare bene per tutte le contendenti. Più complicato e incerto l'esito finale e più ci appassioniamo". Cosa l'ha colpita di Sarri quando l'ha scelto? "La sua umiltà e la sua serenità. Poi è un uomo che come me legge molti libri e mi ha affascinato anche questo suo modo di rapportarsi culturalmente non solo al calcio ma alla vita. E' un uomo che mi ha dato subito rassicurazioni e che ho subito pensato potesse essere l'allenatore giusto per noi. Oggi è il suo compleanno e gli ho regalato del buon vino rosso, perchè lui è un grande intenditore". Sul mercato: "Sappiamo perfettamente che abbiamo bisogno di un difensore e di un centrocampista. Ho dato mandato a Giuntoli e Chiavelli di scegliere tra un novero di nomi, la lista è lunga e stiamo valutando le varie caratteristiche sia anagrafiche che di gioco che potessero fare il caso nostro per arricchire la rosa. Ma è anche vero che è difficile migliorare una squadra che sta facendo questo cammino. I metodi di gioco di Sarri hanno bisogno di tempo e adesso tutti gli uomini stanno entrando negli automatismi. Bisogna andarci cauti perchè possono esserci squilibri anche umorali. Abbiamo un gruppo solido ed equilibrato e dobbiamo proseguire a costruire con lungimiranza il nostro progetto. Noi cerchiamo anche di curare l'aspetto psicologico che è fondamentale per andare avanti. Per ora ci godiamo questo momento e poi lavoreremo per il futuro come abbiamo sempre fatto". Maradona ha fatto i complimenti al Napoli con un messaggio molto caloroso: "Diego è stato unico ed irripetibile per la storia di Napoli e del calcio. Voglio trovare un ponte con Maradona, è una idea che avevo già da tempo e voglio metterla a punto per creare questa unione con Diego e vedere cosa possiamo creare insieme, perchè Maradona è una istituzione del calcio che va mantenuta nel tempo"
Come di consueto, risultati, classifica e sintesi della partita
CARPI-UDINESE 2-1 FIORENTINA-LAZIO 1-3 ROMA-MILAN 1-1 INTER-SASSUOLO 0-1 ATALANTA-GENOA 0-2 BOLOGNA-CHIEVO 0-1 FROSINONE-NAPOLI 1-5 VERONA-PALERMO 0-1 TORINO-EMPOLI 0-1 SAMPDORIA-JUVENTUS 1-2
punti vinte pari perse gf gs NAPOLI 41 12 5 2 38 15 INTER 39 12 3 4 24 12 JUVENTUS 39 12 3 4 33 15 FIORENTINA 38 12 2 5 36 19 ROMA 34 9 7 3 36 22 SASSUOLO 31 8 7 3 23 17 EMPOLI 30 9 3 7 24 23 MILAN 29 8 5 6 25 23 LAZIO 27 8 3 8 23 27 CHIEVO 26 7 5 7 25 21 ATALANTA 24 7 3 9 20 23 UDINESE 24 7 3 9 18 27 SAMPDORIA 23 6 5 8 28 30 TORINO 22 6 4 8 22 23 BOLOGNA 22 7 1 11 20 25 PALERMO 21 6 3 10 19 28 GENOA 19 5 4 10 19 26 FROSINONE 15 4 3 12 20 41 CARPI 14 3 5 11 17 34 H.VERONA 8 0 8 11 12 31
Sassuolo e Torino 1 partita in meno
Napoli: Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Strinic, Allan, Jorginho, Hamsik (78' Chalobah), Callejon (75' El Kaddouri), Mertens, Higuain (65' Gabbiadini). A disp. Gabriel, Rafael, Chiriches, Ghoulam, Luperto, Maggio, David Lopez, Valdifiori, Insigne. All.Maurizio Sarri Frosinone: Zappino, Matteo Ciofani, Diakitè, Blanchard, Crivello, Paganini (57' Tonev), Sammarco, Gucher, Kragl, Daniele Ciofani, Dionisi (67' Soddimo). All. Roberto Stellone Marcatori: 20' R. Albiol, 30' G. Higuain, 59' M. Hamsik, 60' G. Higuain, 72' M. Gabbiadini, 81' Sammarco - Primo tempo -5' - colpo di testa di Daniele Ciofani, blocca Reina 20' - deviazione volante di Albiol si cross d'angolo di Mertens, gran gesto atletico del difensore azzurro al suo primo gol stagionale: 1-0! 21' - ammonito Dionisi 29' - rigore per il Napoli per fallo in area di Crivello su Higuain 32' - ammonito Blanchard - Secondo tempo - 59' - progressione di Marek straripante e sinistro all'angolo basso: 3-0! 60' - goooooooool! Higuain! 60' - numero da fuoriclasse puro per il Pipita che salta 4 uomini, il portiere e poi la mette dentro: 4-0! Strepitoso "Golzalo" 65' - entra Gabbiadini per Higuian 72' - gooooooooool! Gabbiadini! 72' - sinistro a giro di Manolo che disegna l'arcobaleno e si infila all'incrocio: 5-0!
Short URL: http://2cg.it/2m7 |