2 Giornata di Ritorno - Sampdoria - Napoli 2 a 4 |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Domenica 24 Gennaio 2016 17:56 |
Una partita difficiile soprattutto dopo la sconfitta in Coppa Italia e lo strascico di polemiche che la vicenda Mancini-Sarri ha tenuto banco per tutto il resto della settimana. Io Napoli riesce a tenere testa ad una Sampdoria che ad inizio campionato stava facendo bene e che ora sta nelle retrovie in zona retrocessione a pari punti con la concittadina Genoa. Sulla carta un avversario facile, ma che ha bucato 2 volte la difesa azzurra cercando disperatamente di rientrare in partita. E' palese che la superiorità qualitativa ed atletica degli Azzurri è indiscutibile (meglio allo stato solo la cannibale Juventus), però Mister Sarri queste reti "segnano" un probema nella difesa che sta facendo passare un po' troppi palloni e questo non è buono. La partita la sblocca Super Pipita che riesce a bucare la difesa avversaria dopo 9 minuti. Il Magnifico (Lorenzo Insigne) su rigore per atterramento in Albiol in area da parte di Barreto, non sbaglia e a soli 14' sta sul 2 a 0 Ma il gol della tentata rimonta doriana arriva a fine primo tempo dove Correa che gira in porta a centro area un cross di Carbonero: 2-1 Nel secondo tempo al 59' Cassani viene esplulso per doppia ammonizione e, così la Samp concede la superiorità di campo agli Azzurri e Maerk Hamsik al 60' sigla il terzo gol Al 73' Eder sigla su cross d'angolo il secondo gol della tentata rimonta, ma è Mertens al 75' entrato per Insigne che chiude la partita sul 4 a 2 "Un successo molto importante su un campo difficile". Marek Hamsik ancora protagonista della vittoria a Marassi con una gran prestazione ed il quinto gol in campionato. Il capitano azzurro è sempre più trascinatore:
"Vincere a Marassi non era facile, siamo contenti perchè abbiamo conquistato tre punti preziosi. Abbiamo cominciato benissimo, stavamo dominando poi un po' ci siamo complicati noi la vita nel corso del match, ma la vittoria è legittima e meritata".
"Sono contento di aver segnato, ma quello che mi fa più piacere è quando un mio gol contribuisce al successo alla squadra come è accaduto oggi".
Avete guadagnato anche due punti dall'Inter: "Ci deve interessare poco ciò che fanno gli altri. Pensiamo al nostro cammino e concentriamoci per la prossima gara di domenica con l'Empoli".
Anche Kalidou Koulibaly rimarca l'importanza del successo azzurro: "Volevamo reagire alla sconfitta di martedì ed oggi abbiamo dimostrato di avere forza per poter subito riprendere il cammino. Questo successo è frutto del lavoro di squadra e siamo contenti di aver battuto un avversario difficile"
"Il mister ha ragione a rimproverarci per i gol presi perché abbiamo commesso degli errori. Dobbiamo migliorare ancora perchè noi non siamo una squadra che sa gestire il risultato, ma che preferisce sempre aggredire. Oggi lo abbiamo fatto non con continuità e questo ha portato alla reazione della Sampdoria".
"Adesso dobbiamo subito pensare alla prossima gara, la classifica conta poco adesso, dobbiamo pensare solo a crescere e rimanere concentrati su noi stessi". Poi una battuta su Higuain sempre più capocannoniere: "E' straordinario, Gonzalo è un fenomeno in campo ed è un ragazzo fantastico anche per come vive con noi nel gruppo"
"Era una partita difficile che abbiamo cominciato bene, con il giusto piglio. Poi però qualche nostra mancanza ha rimesso la Samp in corsa anche perchè in attacco loro hanno molte potenzialità. Forse abbiamo concesso qualcosa di troppo però nel complesso il Napoli ha disputato una buona partita e il successo è giusto". "Credo che oggi ci sia stata una componente anche casuale nei gol presi, ma è chiaro che per noi è troppo importante essere solidi perchè non possiamo pensare di dover segnare per forza tre o quattro reti per vincere. La squadra oggi ha dato dimostrazione di saper accelerare quando c'era necessità e di rallentare quando eravamo sopra. Quello che chiedo io è che ci sia costanza nel tenere alta la linea anche quando stiamo vincendo". "I ragazzi sanno che devono saper chiudere le partite e spingere sempre senza fare alcun tipo di calcolo. Oggi l'errore è stato rallentare, cercare di amministrare ed abbiamo abbassato il ritmo. Questo ha consentito ad una squadra tecnica quale la Samp di avvicinarsi all'area. Non deve ripetersi questo tipo di atteggiamento e la squadra lo sa. Lavoreremo su questo aspetto e cercheremo di migliorare sempre". Ancora Hamsik in gol, trend positivo per Marek: "Sono contento se Marek segna, ma per me è prezioso sempre soprattutto perchè ha un ruolo da centrocampista che garantisce alla squadra equilibrio oltre che spinta offensiva. Credo sia una mezzala competa e sono molto soddisfatto del suo rendimento". Higuain potrebbe ambire al Pallone d'Oro? "Io credo che Higuain debba continuare a fare ciò che sta facendo, proseguire a crescere e segnare, poi ciò che verrà lo vedremo. E' un grande campione e sa ciò che deve fare per rimanere ed esprimersi a questi livelli". Poi una battuta sulla sciarpa portata dalle Iene in segno di distensione con Mancini: "L'ho indossata volentieri come pegno perchè sono contento che Mancini abbia accettato le mie scuse. L'errore maggiore l'ho fatto io martedì, chiedo scusa e vorrei che da ora i rapporti fossero sereni" Nel giorno della 5a vittoria consecutiva del Napoli dobbiamo registrare la dipartita del collega del Il Mattino Giuseppe Pacileo. Il Presidente Aurelio De Laurentiis, il vice Presidente Edoardo De Laurentiis, i dirigenti, l'allenatore, lo staff tecnico, la squadra e tutta la SSC Napoli esprimono profondo cordoglio e si uniscono al dolore per la scomparsa di Giuseppe Pacileo, storica firma de "Il Mattino" e del giornalismo napoletano che per anni ha seguito le vicende sportive azzurre raccontandole con passione, stile e competenza. Come di consueto, risultati, classifica e sintesi della partita
FROSINONE-ATALANTA 0-0 EMPOLI-MILAN 2-2 FIORENTINA-TORINO 2-0 VERONA-GENOA 1-1 INTER-CARPI 1-1 LAZIO-CHIEVO 4-1 PALERMO-UDINESE 4-1 SAMPDORIA-NAPOLI 2-4 SASSUOLO-BOLOGNA 0-2 JUVENTUS-ROMA 1-0punti vinte pari perse gf gs NAPOLI 47 14 5 2 45 18 JUVENTUS 45 14 3 4 38 15 FIORENTINA 41 13 2 6 39 21 INTER 41 12 5 4 26 14 ROMA 35 9 8 4 37 24 MILAN 33 9 6 6 29 25 SASSUOLO 32 8 8 5 25 23 EMPOLI 32 9 5 7 27 26 LAZIO 31 9 4 8 29 30 CHIEVO 27 7 6 8 27 26 TORINO 26 7 5 9 27 28 BOLOGNA 26 8 2 11 24 27 ATALANTA 26 7 5 9 21 24 PALERMO 24 7 3 11 23 34 UDINESE 24 7 3 11 19 35 SAMPDORIA 23 6 5 10 31 36 GENOA 23 6 5 10 24 27 CARPI 18 4 6 11 20 36 FROSINONE 16 4 4 13 22 45 H.VERONA 10 0 10 11 14 33 Napoli: Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam (71' Strinic), Allan, Jorginho, Hamsik, Callejon (83' El Kaddouri), Insigne (75' Mertens), Higuain. A disp. Gabriel, Rafael, Chiriches, Luperto, Maggio, Chalobah, David Lopez, Valdifiori, Gabbiadini. All.Maurizio Sarri
Sampdoria: Viviano, Cassani, Moisander, Zukanovic, Regini, Carbonero, Fernando, Barreto (55' Barreto), Eder, Correa, Cassano (65' Dodò). All. Walter Zenga Marcatori: 9' G. Higuain, 18' L. Insigne, 45' Correa, 60' M. Hamsik, 73' Eder, 79' D. Mertens Note: al 59' espulso Cassani per doppia ammonizione. Ammoniti Jorginho e Fernando.
- Primo tempo - 9' - gooooooooooooooool! Higuain 9' - il Pipita intercetta un retropassaggio di Barreto e vola in porta infilando in diagonale: 1-0! 13' - ammonito Jorginho 18' - gooooooool! Insigne tira il rigore ed infila l'angolo: 2-0! 27' - ammonito Cassani - Secondo tempo - 60' - goooooooool! Hamsik! 60' - splendido inserimento di Marek che salta tre avversari ed infila nell'angolo: 3-1 65' - entra Dodò per Cassano 79' - goooooooooooooool! Mertens! 79' - Numero in area di Dries che mette a sedere un difensore e di sinistro segna una rete spettacolare: 4-2!
Short URL: http://2cg.it/2o0 |