5 Giornata di Ritorno - Napoli - Carpi 1 a 0 |
![]() |
Scritto da Redazione |
Domenica 07 Febbraio 2016 18:04 |
Il Napoli ha attaccato incessantemente contro il Carpi che si è dimostrato molto solido nella copertura, giocando, praticamente, tutto in difesa.
Ma non sono mancate le azioni cosiddette da rivedere al moviolone. In prima battuta il rigore negato su Callejon che era stato trattenuto in area di rigore per la maglia e buttato letteralmente a terra, in modo molto plateale, ma l'arbitro Doveri di Roma non ha visto nulla e lasciato continuare. Ma forse quello che è stato più complesso da digerire agli Azzurri è stato il gol negato sempre a Callejon (che è tornato in gande forma) per un presunto fuorigioco che, rivisto al moviolone, ovviamente fuorigioco non era. Un assedio alla prota del Carpi che è stato lungo e complesso, che è sfociato al 69' (ovvero il 24' del II tempo) dove con un placcaggio su Koulibaly degno del Super Bowl in area di rigore del Carpi, il rigore è netto, e questa volta Doveri non può non concederlo. Sul dischetto Super Pipita Higuain che centra la 24a rete in campionato in 24 partite al, pradossalmente, 24° minuto (del II tempo). Si chiude con questa rete e qualche brivido nel finale la 5a di Ritorno del Campiomato. Ora Sabato il Big Match contro la Signora d'Italia è la sfida scudetto come non accadeva da 30 anni Ma anche la Juve ha avuto problemi con il Frosinone, e per segnare le due reti di Cudrado e Dybala hanno avuto problemi. In ultimo, prima dei commenti a fine gara, sia il Napoli che la Juventus hanno distrutto i loro precedenti record di partite vinte consecutivamente. Video - Sintesi della partita Napoli - Carpi
Link per smartphone: https://youtu.be/6hPoOfE6mJE
"Stiamo vivendo grandi emozioni, ma per conquistare qualcosa bisogna continuare così". Gonzalo Higuain bomber, capocannoniere, uomo dei record ma anche leader di questo Napoli. Le sue parole a fine gara suonano come una grande investitura di maturità e responsabilità.
"Oggi abbiamo lottato, non pensavamo andasse diversamente perchè sappiamo bene che per continuare a vincere c'è bisogno sempre di dare il massimo contro chiunque".
"Sono felice dei gol e del cammino della squadra ma tutto potrebbe servire a poco se non proseguiamo con questa intensità. Siamo in testa ma i conti si devono fare alla fine non ora. Abbiamo una settimana per preparare al meglio la prossima gara e dobbiamo lavorare con serenità e concentrazione, come abbiamo sempre fatto".
Sentite la pressione del big match di Torino? "Non c'è pressione, c'è solo voglia di fare bene e disputare una grande partita sabato. Loro sono fortissimi, vengono da 14 vittorie consecutive, ma noi possiamo giocarcela con le nostre armi e sperare in un risultato positivo".
Pensiero assolutamente in sintonia col Pipita quello di Marek Hamsik: "Vincere oggi era dura perchè il Carpi è in grande condizione. Ci siamo riusciti, abbiamo avuto la forza di sbloccare la gara e di conquistare l'ottavo successo. E' bello entrare nella storia, ma bisogna guardare avanti perchè sabato ci asoetta un'altra partita difficilissima"
"La Juve, soprattutto sul suo campo è una squadra fortissima, ma noi cercheremo di dare il massimo. Sarà una bella sfida e siamo contenti di potercela giocare in questa posizione di classifica"
"Sarà una partita speciale certamente, ci si gioca il vertice e tutta la città si aspetta molto dal match di sabato. Per noi, però, sarà una settimana normale nel senso che siamo sempre concentrati, lavoreremo con serenità e grande intensità e proveremo come sempre a vincere la partita. Però non sarà certo la sfida decisiva perchè dopo ne mancano altre 13. Il cammino è lungo".
Da capitano, cosa è cambiato rispetto al Napoli delle passate stagioni?
"Credo che abbiamo acquisito maggiore continuità rispetto al passato però è anche vero che mancano tante gare alla fine e dobbiamo dimostrare di poter continuare su questa striscia positiva"
"I ragazzi sono stati bravi nel rimanere lucidi e non affidarsi ad un gioco caotico per cercare la rete. Era certamente una partita complicata, lo avevo detto alla vigilia ma semplicemente perchè i numeri parlavano chiaro sullìandamento del Carpi. Devo dire che non ci hanno certo aiutati gli episodi e le decisioni arbitrali perchè soprattutto il fallo in area su Callejon nel primo tempo mi sembrava netto anche a occhio nudo".
"Non credo si possa dire che oggi il Napoli abbia sofferto, perchè penso che Reina non abbia fatto neppure una parata. L'unica difficoltà è stata quella di sbloccare la partita e lì la squadra ha mostrato grande solidità anche mentale".
Napoli "Ottava meraviglia": "Sì è una bellissima soddisfazione aver battuto il record di vittorie della storia del Napoli, stasera godiamoci questa gioia poi penseremo alla gara di sabato".
Juve-Napoli quanto può spostare la lotta al vertice?
"Penso poco o nulla perche dopo la gara di Torino mancheranno altre 13 partite. Inutile, quindi, pensare che possa essere una sfida spartiacque. Siamo lieti ed orgogliosi che la Juve possa ritenerci una rivale per lo scudetto, noi andremo lì cercando di interpretare l'orgoglio del nostro popolo".
"Di certo dovremo riuscire ad estraniarci dal clima esterno e rimanere pienamente concentrati e giocando come sappiamo al di là dell'avversario. Questo tipo di serenità spetterà a me conferirla alla squadra, ma i ragazzi sono maturi ed hanno la giusta mentalità per poter affrontare ogni situazione con l'atteggiamento migliore".
"La Juve è la squadra più forte degli ultimi anni, ha un gruppo solidissimo, abituato a vincere ed un Club di prestigio. Andare a Torino a giocarci una partita con due punti avanti è già motivo di grande orgoglio"
Napoli che sta dimostrando anche grande costanza di tenuta psico fisico:
"Abbiamo uno staff atletico e medico di primissimo valore e quindi siamo soddisfatti della condizione generale anche perchè i nostri test ci dicono che il gruppo è in crescendo come rendimento atletico. Poi molto dipende anche dalle energie mentali, quelle sono sempre fondamentali". Firmerebbe per il pari sabato? "Io gioco sempre per provare a vincere, non sarà la gara di sabato a far cambiare idea a me e alla squadra. Andremo ad affrontare con grandissimo rispetto del loro valore. Può darsi ci sia anche da soffrire, ma certamente andremo in campo con la giusta umiltà ma anche con la consapevolezza di giocarcela a viso aperto" Come di consueto, risultati, classifica e sintesi della partita BOLOGNA-FIORENTINA 1-1 GENOA-LAZIO 0-0 VERONA-INTER 3-3 FROSINONE-JUVENTUS 0-2 MILAN-UDINESE 1-1 NAPOLI-CARPI 1-0 SASSUOLO-PALERMO 2-2 TORINO-CHIEVO 1-2 ATALANTA-EMPOLI 0-0 ROMA-SAMPDORIA 2-1punti vinte pari perse gf gs NAPOLI 56 17 5 2 53 19 JUVENTUS 54 17 3 4 45 15 FIORENTINA 46 14 4 6 42 23 INTER 45 13 6 5 30 20 ROMA 44 12 8 4 44 26 MILAN 40 11 7 6 35 26 SASSUOLO 34 8 10 6 28 28 EMPOLI 34 9 7 8 29 32 LAZIO 33 9 6 9 29 32 CHIEVO 30 8 6 10 29 32 BOLOGNA 30 9 3 12 28 31 TORINO 28 7 7 10 30 32 ATALANTA 28 7 7 10 23 27 UDINESE 27 7 6 11 21 37 PALERMO 26 7 5 12 26 39 GENOA 25 6 7 11 24 28 SAMPDORIA 24 6 6 12 36 43 CARPI 19 4 7 13 22 40 FROSINONE 19 5 4 15 24 50 H.VERONA 15 1 12 11 19 37 Napoli: Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Allan, Valdifiori, Hamsik, Callejon (62' Mertens), Insigne (84' El Kaddouri), Higuain (82' Gabbiadini). A disp.Gabriel, Rafael, Chiriches, Luperto, Maggio, Regini, Strinic, Chalobah, David Lopez. All.Maurizio Sarri
Carpi: Belec, Letizia, Romagnoli, Poli (60' Daprelà), Pasciuti (13' Zaccardo), Crimi, Bianco, Martinho, Sabelli, Mancosu (79' Verdi), Lasagna. All. Fabrizio Castori Marcatori: 69' G. Higuain (Rigore) Note: al 56' espulso Bianco per doppia ammonizione. Ammoniti Crimi, Albiol, Romagnoli. - Primo tempo - - Secondo tempo 69' - gooooooooooooooool! Higuain. Il Pipita tira il rigore e infila la sua 24esima rete in campionato 78' - ancora Higuain in progressione lanciato da Insigne, il tiro del Pipita però è debole, blocca il portiere 79' - entra Verdi per Mancosu 90' + 4' - finisce con l'ottava vittoria consecutiva del Napoli, record assoluto della storia azzurra
Short URL: http://2cg.it/2pn |