6 Giornata di Ritorno - Juventus - Napoli 1 a 0 - La Juve sorpassa il Napoli |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Sabato 13 Febbraio 2016 22:39 |
Napoli - In 3000 a Capodichino per accogliere i giocatori
E' difficile dover accettare un così dannato risultato Il Big Match dell'anno in fin di conti è stato un soporifero gioco di passaggi dove entrambe le squadre hanno di fatto avuto paura di giocare, e dove il Napoli (che tutto sommato non ha brillato come in altre occasioni) ha avuto di più il possesso palla ed ha creato più occasioni da gol rispetto alla Juventus.
Era evidente, anche in ottica Europa (Champions e League dei prossimi impegni dei bianconeri ed Azzurri) quello di risparmiare le forze, ma ciò che si è visto in campo non è stato spettacolare. Sia Juve che Napoli hanno giocato di rimessa, di difesa, e le punte sono state lasciate completamente sole. Male e malissimo il centro campo che non è riuscito a dare una fluidità di passaggi, ottimamente interpretati dalla Juventus che è riuscita a spegnere quasi tutti i passaggi. Ottima la difesa della Juve che è stata capace di togliere con il pallone dalla testa di Higuain (non in serata eccezionale e lasciato troppo solo) e Buffon è riuscito a parare un gol già fatto di Insigne. Insomma anche un bel po' di jella nera (o bianco-nera che dir si voglia) non ci hanno consentito di portare a casa il risultato. Ma una partita si perde per un pizzico di sfortuna e qualche errore di troppo (già segnalato anche in altri post di altre partite) e forse dalla paura di Sarri non cambiare (come ha fatto Allegri) in corso d'opera la partita. In primo luogo, visto che Insigne era un bel po' (quasi tutto il secondo tempo) che non girava come suo solito, poteva essere sostituito prima, e soprattutto mettere dentro Gabbiadini al posto di Allan per cercare di dare quella profondità che ha avuto la Juventus con Zaza che, complice anche "il bastone dell'avvocato Agnelli" ha consentito il rimpallo vincente per loro. In ultimo non sono d'accordo con Sarri quando a fine gara ha accennato ad una differenza di potenzialità che ha Juve (per come si è capito in termini economici e di giocatori) rispetto al Napoli. La Juve ha avuto paura forte del Napoli (che ricordiamo aveva perso al San Paolo 2 a 1), ed è stato solo perché ci ha creduto (Zaza in particolare) un po' in più che la fortuna h arriso. Come detto si doveva cambiare qualche cosa prima, scompigliare le carte della partita e provre a cercare il gol a tutti i costi. "E' stato un Napoli di carattere che ha imposto il suo gioco. Siamo tutti amareggiati per il risultato ma anche consapevoli di aver disputato una partita da grande squadra". Lorenzo Insigne legge la sfida di Torino con maturità e realismo. Il Napoli ha mostrato di tenere il campo dei campioni d'Italia alla pari e con forza caratteriale.
"Siamo venuti a Torino a giocare il nostro calcio. Per me abbiamo disputato una grande gara, il risultato era giustamente in parità poi è arrivato quell'episodio che ci ha punito nel finale. Abbiamo giocato con la stessa mentalità di sempre, queste sono le nostre caratteristiche e proseguiremo così. C'è ancora tanta strada da qui alla fine, queste 13 gare saranno per noi tutte finali e vogliamo rimanere in alto fino alla fine".
"Stasera non ci è mancata certamente la personalità, abbiamo imposto la nostra manovra e ci siamo riusciti. Poi sappiamo che il calcio è fatto anche da espiosi. Usciamo con tanta amarezza ma anche orgoglio e consapevolezza di essere cresciuti come forza mentale e tecnica". "Dobbiamo stare tranquilli e guardare avanti. I tifosi saranno delusi ma hanno visto che abbiamo dato il massimo, i napoletani ci staranno vicini fino al termine e lotteremo a testa alta anche per loro".
"Chi ha spento la tv all'87esimo farà fatica a pensare che abbiamo perso. La differenza l'ha fatta un pizzico di fortuna in più per la Juve e in meno per noi. Il Napoli ha fatto una grandissima gara come applicazione difensiva, forse non abbiamo avuto la stessa determinazione in attacco, ma probabilmente è anche una questione di minore abitudine a questo tipo di match". "Oggi potevamo essere sicuramente più sfrontati in fase offensiva, ma è anche vero che grazie all'equilibrio abbiamo concesso alla Juve solo una palla e mezza da gol. La gara era bloccata, loro hanno dato l'impressione nel finale di voler portare l'epilogo sul pari. però c'è da dire che abbiamo tenuto testa ad una squadra che è tra le big di Europa. Sono contento perchè ho visto il carattere di una squadra importante che sta crescendo su alti livelli. Poi è chiaro che non è semplice fare gol ad una squadra che da 5 anni è una sorta di bunker difensivo". "Dobbiamo rimanere assolutamente serena, abbiamo giocato abbondantemente alla pari con la squadra regina del campionato negli ultimi 4 anni. Non abbiamo alcun obbligo di lottare con la Juve, perchè è una squadra di un'altra categoria, ma siamo contenti di essere stati ampiamente alla loro altezza. Adesso guardiamo avanti e pensiamo a giocare subito giovedì in Europa League" "Il tiro di Zaza sarebbe stato innocuo per Reina senza la sfortunata deviazione, ma sono episodi casuali che esistono nel calcio. Bisogna rimanere fortemente equilibrati come lo siamo stati dopo le vittorie". "Se oggi volevamo un riscontro, questo di stasera è un riscontro positivo perchè giocare alla pari con la Juve non capita spesso nè in Italia, nè in Europa. Poi se l'avessimo vinta o pareggiata il giudizio generale sarebbe stato lo stesso da parte mia, perchè ho visto personalità. Questo mi rende soddisfatto. Poi c'è sempre da migliorare e cercheremo di farlo da qui alla fine". Ora voltiamo pagina, i ragazzi devono prendere il meglio da questa sfida ed assorbire l'aspetto positivo dal match di stasera. Se vogliamo crescere e diventare una grande squadra dobbiamo subito rispondere in campo con l'energia giusta nelle prossime gare" Aver incontrato alla 6 di campionato quando mancano 13 partite alla fine ed aver perso forse è una fortuna, ma mi chiedo la Juve potrà vincere le ultime 13 partite di fila? Ed il Napoli le potrà vincere 13 partite di fila? Come di consueto risultati, classifica e sintesi della partita
LAZIO-VERONA 5-2 CARPI-ROMA 1-3 EMPOLI-FROSINONE 1-2 CHIEVO-SASSUOLO 1-1 JUVENTUS-NAPOLI 1-0 MILAN-GENOA 2-1 PALERMO-TORINO 1-3 SAMPDORIA-ATALANTA 0-0 UDINESE-BOLOGNA 0-1 FIORENTINA-INTER 2-1 - Primo tempo - 14' - primo tiro del match, è di Cuadrado: blocca sicuro Reina 35' - salvataggio in extremis di Bonucci su Higuain ad un metro dalla porta - Secondo tempo -
47' - numero di Insigne in area, Buffon devia 51' - girata di Evra in area, alta 63' - ammonito Callejon
Short URL: http://2cg.it/2qe |