7 Giornata di Ritorno - Napoli - Milan 1 a 1 |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Lunedì 22 Febbraio 2016 22:58 |
Un Napoli che ha assediato il Milan per quasi tutto il tempo di gioco, ma che ha avuto anche un bel po' di jella (nera o bianco-nera...) perché sul vantaggio di Insigne, non è riuscito a raddoppiare facendosi raggiungere da un errore di Koulibaly (l'unico di una grandissima partita) su tiro di Bonaventura.
Insomma un vero e proprio assedio.
Anche tatticamente, negli ultimi minuti, il vice di Sarri (poiché esplulso ma non è ben chiaro il motivo) ha messo in campo un 4-2-4 con Insigne, Gabbiadini, Higuain e Mertens.
E la potenza di fuoco si è fatta vedere ma un po' Donnarumma (bravo) e un po' la detta jella (nera o se preferite, bianco-nera) non ci hanno consentito di portare a casa il risultato.
Da un punto di vista del dominio è stato totalmente Azzurro, in una cornice come quella del San Paolo piena in ogni ordine di posto (con una coda sulla Tangenziale che iniziava a Fuorigrotta e finiva oltre il Corso Malta) Ciò che però dovrebbe mettere in allarme è la marcatura "a donna" che stanno facendo sul Pipita che in capo a due giornate di campionato non riesce più ad essere libero per segnare. Storicamente, quando Maradona (ma non solo) aveva questo tipo di problema era solito portarsi i giocatori a farsi marcare lasciando liberi gli altri attaccanti di segnare. Sarri, forse, dovrebbe mettere in campo qualche schema non Higuain dipendente cercando di bypassare il Pipita
Come di consueto, i commenti del fine gara dei protagonisti, risultati, classifica e sintesi della partita
"Abbiamo dominato, siamo stati nettamente superiori al Milan". Jorginho inquadra il fulcro del match senza fare tanti giri di parole. Napoli che ha tenuto il campo con assoluta autorevolezza contro un avversario che si è difesa quasi ad oltranza nel secondo tempo. "Non c'è molto spazio per critiche o analisi diverse, il Napoli strameritava la vittoria per gioco ed occasioni create. La palla non è voluta entrare, clamoroso il palo di Dries e nel finale si è giocato solo nell'area del Milan". "Possiamo solo essere delusi dal risultato, ma per come ci siamo espressi siamo certamente soddisfatti e consapevoli ancora di più della nostra forza. Dobbiamo continuare sulla nostra strada perchè siamo sereni e convinti di ciò che stiamo facendo fino a questo momento". "Onestamente sentire certe critiche mi infastidisce molto, perchè stiamo disputando una stagione bellissima e anche stasera abbiamo dato dimostrazione di forza e decisione. Se il pallone non entra, non credo sia per mancanza di lucidità, ma solo per episodi poco fortunati". "Adesso guardiamo avanti perchè ci aspetta una battaglia col Villarreal. Sono certo che verranno agguerritissimi, ma troveranno un Napoli che cercherà con tutte le forze di superare il turno".
"Abbiamo creato tante situazioni offensive. Il mio rammarico è essere usciti nel primo tempo con un pareggio, allorquando il Milan era entrato appena tre volte in area. Tra l'altro il gol loro è viziato da un fallo di Hysaj. Nel secondo tempo la squadra ha fatto quello che doveva fare, sfiorando la rete almeno in quattro occasioni. Nel complesso abbiamo avuto il 75 per 100 di possesso palla. Altro non saprei che aggiungere per testimoniare della nostra prestazione". "Mi spiace molto per i tifosi perchè stasera il San Paolo è stato davvero uno spettacolo, ma alla squadra non posso chiedere di più. Forse qualcuno non è brillantissimo come all'inizio della stagione ma fa parte della normalità. E' impossibile che qualche giocatore sia al cento per cento per l'intera stagione, c'è un ovvio andamento fisiologico che nel calcio ci sta come in qualsiasi attività agonistica". "Purtroppo siamo stati anche poco fortunati sulla deviazione di Koulibaly che ha spiazzato la difesa in occasione del pareggio, ma se guardiamo l'intera gara il Napoli ha concesso pochissimo. E stiamo parlando di una partita giocata contro il Milan che è una signora squadra. Li abbiamo costretti d ifendersi quasi sempre e questo la dice lunga sulla nostra prestazione". Napoli che non riesce comunque a segnare sugli standard della stagione in questa fase. C'è forse un po' di ansia da pressione? "Il momento forse non è proprio favorevole sotto il profilo realizzativo, però se la squadra continua ad esprimersi con questa applicazione e questa determinazione, raccoglierà presto i risultati. Io non ho visto ansia, ho visto una squadra serena che ha cercato attraverso il gioco di vincere in tutti i modi. Un po' di nervosismo l'ho visto all'intervallo perchè i ragazzi erano arrabbiati per un intervento su Hysaj che secondo noi era falloso, prima del loro gol". "Onestamente se contiamo le situazioni da gol, oggi poteva finire 8-1. Non siamo riusciti a concretizzare le opportunità e questo è certamente una nostra responsabilità, però se guardo il computo tattico della partita abbiamo messo sotto il Milan e avremmo meritato di vincere" Sull'espulsione: "Io non ho neppure capito perchè sono stato allontanato, mi hanno detto che ero agitato, ma non ho detto nulla che potesse giustificare l'espulsione. Piuttosto non capisco come si possa permettere ad un portiere di impiegare 50 secondi per fare ogni rinvio..."
Il Napoli può vincere lo scudetto? "Ci spero molto", dice Corrado Ferlaino, il presidente dei due titoli vinti nel 1987 e nel 1990, che oggi entra nella Hall of Fame del calcio italiano. "Il Napoli quest'anno sta giocando molto bene", ha osservato, nel corso della cerimonia di premiazione, sottolineando che "se arriva primo, ma anche se arriva secondo, riesce a essere più forte economicamente". In giornata il giudice sportivo ha ammonito con diffida e diecimila euro di multa per l'allenatore del Napoli Maurizio Sarri, espulso ieri durante il match contro il Milan, «per avere, al 28' del secondo tempo, contestato platealmente l'operato arbitrale». Un turno di stop anche al medico del Napoli Enrico D'Andrea per espressioni ingiuriose all'arbitro. Multa di 15mila euro al Napoli per lancio di petardi.
BOLOGNA-JUVENTUS 0-0 VERONA-CHIEVO 3-1 INTER-SAMPDORIA 3-1 ATALANTA-FIORENTINA 2-3 GENOA-UDINESE 2-1 SASSUOLO-EMPOLI 3-2 TORINO-CARPI 0-0 FROSINONE-LAZIO 0-0 ROMA-PALERMO 5-0 NAPOLI-MILAN 1-1punti vinte pari perse gf gs JUVENTUS 58 18 4 4 46 15 NAPOLI 57 17 6 3 54 21 FIORENTINA 52 16 4 6 47 26 ROMA 50 14 8 4 52 27 INTER 48 14 6 6 34 23 MILAN 44 12 8 6 38 28 SASSUOLO 38 9 11 6 32 31 LAZIO 37 10 7 9 34 34 BOLOGNA 34 10 4 12 29 31 EMPOLI 34 9 7 10 32 37 TORINO 32 8 8 10 33 33 CHIEVO 31 8 7 11 31 36 ATALANTA 29 7 8 11 25 30 GENOA 28 7 7 12 27 31 UDINESE 27 7 6 13 22 40 PALERMO 26 7 5 14 27 47 SAMPDORIA 25 6 7 13 37 46 FROSINONE 23 6 5 15 26 51 CARPI 20 4 8 14 23 43 H.VERONA 18 2 12 12 24 43 Napoli: Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Allan (81' Gabbiadini), Jorginho, Hamsik, Callejon (65' Mertens), Insigne (88' El Kaddouri), Higuain. A disp. Gabriel, Rafael, Chiriches, Maggio, Regini, Strinic, Chalobah, David Lopez, Valdifiori. All.Maurizio Sarri
Milan: Donnarumma, Abate, Alex, Zapata, Antonelli, Honda, Kucka, Montolivo (83' Bertolacci), Bonaventura, Niang (87' Balotelli), Bacca (71' Menez). All. Sinisa Mihajlovic Marcatori: 39' L. Insigne, 44' Bonaventura Note: ammoniti Donnarumma, Montolivo. - Primo tempo - 39' - gooooooool Insigne! 39' - destro tagliato di Lorenzo che, anche per una deviazione di Abate, si infila nell'angolo lontano: 1-0! 44' - pareggio del Milan con Bonaventura che di destro infila al volo sull'area piccola: 1-1 - Secondo tempo - 66' - ammonito Montolivo
Short URL: http://2cg.it/2rc |