8 Giornata di Ritorno - Fiorentina - Napoli 1 a 1 si allontana la vetta |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Lunedì 29 Febbraio 2016 23:00 |
Il terzo pareggio consecutivo su un campo complesso come quello della Fiorentina che è uscita sconfitta anch'essa dall'Europa League.
Una partita molto combattuta che ha visto tornare Higuain al gol dopo diverse giornate in cui il SuperPipita si è trovato troppo stretto nelle maglie della difesa.
In ambito scudetto il pareggio non è certamente una cosa positiva (se si considera la magra figura di Napoli contro il Milan), am fa rimaner inalterato il vantaggio sulle dirette inseguitrici Fiorentina e Roma, entrambe sconfitte in Europa e soprattutto con la Roma che ha "ottime chances" di essere fatta fuori dalla Champions martedì prossimo, dopo il 2 a 0 subito in casa dal Real Madrid.
11 finali, come ha detto Reina ai microfoni.
Certo è che anche il gioco deve cambiare se si vuole pensare di raggiungere e superare la Juventus capolista a + 3, ovvero si dovrebbero vincere tutte le partite, sperando che i bianconeri ne perdano e pareggino 1.
Iimpresa, visto che la Juve esce da ben 15 vittorie di fila.
Non si può pensare sempre alla sfortuna, ma c'è sicuramente un problema (forse paura di perdere) che inconsciamente sta attaccando i giocatori... e qui solo un bravo Mr Psicologo e la volontà di portare a Napoli il 3° titolo tricolore, può rovesciare la frittata e far tornare a vincere di nuovo
Le voci dei protagonisti
"Punto prezioso su un campo difficilissimo". Pepe Reina è la voce dell'esperienza e della saggezza. Il portiere azzurro elogia il Napoli ed analizza con molta razionalità il match del Franchi:
"Abbiamo giocato su un campo difficilissimo contro una squadra di grandi qualità tecniche. Nel primo tempo hanno avuto il predominio loro, ma poi ci siamo rialzati nella ripresa e potevamo vincerla noi. Una partita bellissima che ci dà ancora la consapevolezza della nostra forza".
"E' un punto guadagnato assolutamente. Certo che avremmo potuto vincere nel secondo tempo, un successo qui sarebbe valso oro, ma in compenso era importantissimo oggi non perdere".
"Non c'è nulla da preoccuparsi, dobbiamo stare sereni e lottare fino alla fine. Il Napoli c'è e stasera lo ha dimostrato. Fare risultato su questo campo, cercando anche di vincere, significa che la squadra è in salute. Nel calcio a volte è questione di fortuna, noi ne abbiamo avuto un po' stasera e meno le altre volte. Capita di giocar bene e non vincere e capita di soffrire un tantino e ottenere risultato. Fa parte del gioco. La cosa importante è non mollare mai...".
Grande carica anche da parte di Faouzi Ghoulam: "Daremo il centouno per cento per arrivare in alto. Abbiamo un intero popolo che ci spinge e metteremo tutto in campo fino alla fine. Stasera il pareggio è un risultato positivo, anche se per mentalità noi vogliamo sempre vincere".
"La Fiorentina ci ha messo in difficoltà nel primo tempo, ma nel secondo potevamo segnare noi. Abbiamo conquistato un punto e adesso sabato cercheremo il risultato pieno al San Paolo con il Chievo".
"Febbraio era un mese difficile come calendario, abbiamo affrontato Juventus, Milan e Fiorentina in campionato. Siamo rimasti con le prime e vogliamo proseguire nel nostro cammino. Ogni sogno è possibile e noi ci proveremo con tutte le nostre forze"
"Complessivamente in una partita così bella nessuno avrebbe meritata la sconfitta. Ho avuto la sensazione di una partita intensa di grande ritmo e faccio i complimenti alla Fiorentina perchè gioca davvero un gran calcio. Quando vedo sfide così ho sempre belle emozioni". "Si sono affrontate due formazioni che non hanno fatto calcoli, che hanno cercato il successe sempre e fino alla fine ed è davvero una bella immagine che abbiamo dato al campionato" "Loro hanno avuto alcune occasioni, come le due traverse, anche favoriti da nostri errori in uscita, poi però nella ripresa si è controbilanciata la sorte perchè Tatarusanu ha salvato il risultato in due occasioni facendo delle prodezze strepitose. Ma ripeto sarebbe stato duro da assorbire una sconfitta sia per noi che per la Fiorentina perchè entrambe avrebbero meritato i tre punti". Qualche uomo le è sembrato un po' in calo? "Stasera assolutamente no. La squadra risponde bene anche ai rilievi atletici, siamo sereni sotto il profilo atletico perchè nell'arco di una stagione ci sono momenti alterni, ma in questa gara devo dire che ho avuto risposte importanti". La Juventus ha allungato in classifica: "Essere a tre punti dalla Juve significa che stiamo facendo un gran campionato. Ciò che mi interessa oggi è aver disputato una gara convincente e di personalità perchè la Fiorentina in casa ha uno score impressionante. Da un punto di vista di di valori individuali credo che la Viola sia la squadra più tecnica del campionato. Quindi bene così, adesso pensiamo gara dopo gara e vedremo dove saremo". Il Pipita è tornato al gol: "Higuain fisicamente sta bene, stasera l'ho visto più vivo, ma stiamo parlando di un ragazzo che ha già fatto 27 reti. Si può discutere tutto, ma davanti ai numeri bisogna solo prendere atto di dati oggettivi". Credete alla corsa al vertice? "I ritmi della Juventus al momento sono impressionanti e irraggiungibili per tutti. La Juve ha fatto 49 punti su 51 nelle ultime 17 partite. Ripeto che già il fatto di essere a 3 punti è un motivo di orgoglio ed un segnale che stiamo facendo qualcosa di eccezionale. Noi pensiamo a noi stessi, non facciamo la corsa se non su di noi. Non dobbiamo essere presuntuosi, ma neppure porci limiti. Se la Juve cala dobbiamo farci trovare pronti, ma oltre questo dobbiamo pensare al nostro cammino. Non dimentichiamo che l'anno scorso il Napoli ha chiuso a meno 24 punti dalla Juve, ora siamo lì vicino ed è già un gran risultato..." Come di consueto, risultati, classifica e Sintesi della partita EMPOLI-ROMA 1-3 MILAN-TORINO 1-0 PALERMO-BOLOGNA 0-0 CARPI-ATALANTA 1-1 CHIEVO-GENOA 1-0 SAMPDORIA-FROSINONE 2-0 UDINESE-VERONA 2-0 JUVENTUS-INTER 2-0 LAZIO-SASSUOLO 0-2 FIORENTINA-NAPOLI 1-1 Napoli: Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Allan (67' David Lopez), Jorginho, Hamsik, Callejon (77' Mertens), Insigne, Higuain (89' Gabbiadini). A disp. Gabriel, Rafael, Chiriches, Luperto, Maggio, Regini, Chalobah, Grassi, Valdifiori. All.Maurizio Sarri Fiorentina: Tatarusanu, Roncaglia, Gonzalo Rodriguez, Astori, Tello, Vecino, Badelj (89' Ilicic), Marcos Alonso, Borja Valero, Mati Fernandez (69' Bernardeschi), Kalinic. All. Paulo Sosa Marcatori: 6' Marcos Alonso, 7' G. Higuain Note: ammonito Albiol. - Primo tempo - 7' - gooooooooooooooool! Higuain 7' - il Pipita ruba palla alla difesa viola e infila Tatarusanu: 1-1. Venticinquesimo gol in campionato e ventisettesimo stagionale per Gonzalo.
- Secondo tempo - 90' + 1' - ancora gran parata di Tatarusanu che salva il risultato su sinistro di Insigne Short URL: http://2cg.it/2s5 |