Calcio - Higuain fuori per 4 turni - Una vera carognata!!! |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Martedì 05 Aprile 2016 18:45 |
Sia chiaro, non è mai bello attacare qualcuno, ma è vero anche che in questo calcio nostrano si applicano sempre e troppo spesso due pesi e due misure.
Stiamo parlando della senteza di squalifica di 4 giornate a Gonzalo Higuain per aver protestato veementemente contro il direttore di gara Irrati, che in evidente giornata no, ha estratto un po' troppi cartellini, esacerbando un po la partita. Ma la stangata al Napoli non finisce qui: una giornata di squalifica è stata poi inflitta a Mertens e Koulibaly, in diffida e ammoniti durante la partita con l'Udinese. Ma si sa il calcio ha delle regole ferree e vanno rispettate. Fin qui, nulla di strano, si sbaglia e si paga. Ma perché la carognata del titolo? Il fatto è che questo (come altri campionati) sia condizionato da una sorta di sudditanza psicologica (come al solito se ci sono anche interessi privati è compito della magistratura accertarlo) verso la Signora d'Italia Juventus. Un caso analogo è accaduto al derby della mole Torino-Juventus (11 Giornata di Ritorno): Bonucci il difensore della Juventus prende di petto l'arbitro Rizzoli (uno dei migliori arbitri del mondo) e, per tutta risposta si becca solo un cartellino giallo. Ma non solo, Rizzoli ha diverse sviste su Alex Sandro che entra da dietro su Bruno Peres lanciato a rete, da cartellino rosso e non sanzionato, ed un gol annullato al Torino per un presunto fuorigioco di Maxi Lopez sul 3 a 1 che poteva, almeno in termini psicologici, riaprire la partita. Insomma alla vigilia di Milan-Juventus, partita a forte rischio, era necessario avere il Napoli in rimonta il più lontano possibile per non pregiudicare il successo del 5° scudetto consecutivo Già nell'agosto del 2012, quando la Juve rubò platealmente la SuperCoppa d'Italia, lanciai il J'Accuse, e lo rifaccio oggi. Si può perdere uno scudetto (e la partita di Udine è stata giocata malissimo al netto di tutto), sul campo, ma giocare contro le istituzioni diventa anche piuttosto complesso. Nel 1921, la FIGC di scisse in due confderazioni, FIGC e CCI (Confederazione Calcistica Italiana) degli scissionisti della FIGC. Secondo me è giunto il tempo per dare una sterzata a questo scempio di rifare la stessa scissione del 1921 (quasi 100 anni dopo) per cercare di ridare una dignità al Campionato di Calcio Italiano, un tempo, il più bello del mondo. Intanto il Calcio Napoli prepara il ricorso "Abbiamo richiesto gli atti ufficiali sulla squalifica di Higuain alla Corte d'appello per presentare il ricorso. Quando avremo le carte, potremo delineare precisamente la strategia difensiva". Lo ha detto all'Ansa Mattia Grassani, legale che presenterà il ricorso del Napoli contro la squalifica di 4 giornate all'attaccante. "Da quando riceveremo gli atti - ha precisato - avremo sette giorni per preparare il ricorso". Sui tempi per la decisione, Grassani ha spiegato che "sull'appello non arriverà prima della seconda metà della prossima settimana". Higuain sconterà sicuramente la prima gara di squalifica contro il Verona. Di seguito l'elenco completo delle squalifiche relative alla 31/a giornata di Serie A: 4 gare a Higuain (Napoli); una a Correa (Sampdoria), Hoedt (Lazio), Miranda e Nagatomo (Inter), tutti espulsi, e una a Bertolacci (Milan), Cassani (Sampdoria), Dionisi (Frosinone), Fernandes (Udinese), Giaccherini (Bologna), Mertens, Koulibaly e Sarri (Napoli), Nainggolan (Roma) e Vazquez (Palermo).
Short URL: http://2cg.it/2x4 |