13 Giornata di Ritorno - Napoli Verona 3 a 0 |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Domenica 10 Aprile 2016 17:00 |
Una grande prova per il Napoli che si trovava anche senza Sarri in panchina a causa della squalifica che si era preso, anche lui, nella partita maledetta contro l'Udinese di Domenica scorsa. Grande partita, ma in fin di conti contro una squadra ormai retrocessa (il Verona è ultimo in classifica).
Ma il risultato, al di là della modestia tecnica degli avversari, è importante per dare una scossa in termini di campionato. Inutile dire che, dopo la partita di sabato tra Milan e Juventus (2 a 1 ai bianconeri), c'è poco da fare, i binaconeri hanno fatto la manita degli scudetti, e significa che è meglio togliersi anche l'illusione di poter vincere, troppii punti e praticamente nulle le possibilità che e la Juve venga fermata (si è visto con il Torino, due pesi e due misure). A meno sempre di un super miracolo, ma veramente San Gennaro deve battere tutti i suoi precedenti... Il Napoli in silenzio stampa non consente di avere come di consueto le voci dei protagonisti, ma almeno, in prospettiva del prossimo campionato ci sono dell conferme: Gabbiadini che, forse essendosi sbarazzato di Super Pipita sente meno la presisone ed è toranto al gol, Insigne che non sbaglia dal dischetto e Callejon che quando ha campo trova la palla del gol. Dispiace vedere un campionato ricco di promesse naufragare tremendamente, ma oltre che con la Federazione, il Napoli deve fare tanta autocritica sulle partite contro Bologna all'andata, Juventus in trasferta (si poteva vincere bastava crederci un minimo) Milan in casa e Udine che ci hanno falcidiato Ma si sa la palla è rotonda.. Come di consueto, risultati, classifica e sintesi della partita
FROSINONE-INTER 0-1 CHIEVO-CARPI 1-0 SASSUOLO-GENOA 0-1 MILAN-JUVENTUS 1-2 EMPOLI-FIORENTINA 2-0 NAPOLI-VERONA 3-0 SAMPDORIA-UDINESE 2-0 TORINO-ATALANTA 2-1 PALERMO-LAZIO 0-3 ROMA-BOLOGNA lunedì punti vinte pari perse gf gs JUVENTUS 76 24 4 4 58 17 NAPOLI 70 21 7 4 66 27 ROMA 63 18 9 4 66 32 INTER 58 17 7 8 42 30 FIORENTINA 56 16 8 8 51 35 MILAN 49 13 10 9 42 35 SASSUOLO 48 12 12 8 40 35 LAZIO 45 12 9 11 42 42 CHIEVO 44 12 8 12 38 40 GENOA 40 11 7 14 37 37 TORINO 39 10 9 13 41 44 EMPOLI 39 10 9 13 36 43 SAMPDORIA 36 9 9 14 46 49 BOLOGNA 36 10 6 15 30 36 ATALANTA 36 9 9 14 31 38 UDINESE 34 9 7 16 29 48 CARPI 28 6 10 16 29 50 PALERMO 28 7 7 18 29 57 FROSINONE 27 7 6 19 29 60 H.VERONA 22 3 13 16 27 54 Napoli: Reina, Hysaj, Chiriches, Albiol, Ghoulam (87' Strinic), David Lopez, Jorginho, Hamsik (79' Chalobah), Callejon, Insigne, Gabbiadini (68' El Kaddouri). A disp. Gabriel, Rafael, Luperto, Maggio, Regini, Allan, Grassi, Valdifiori. All.Maurizio Sarri (in panchina Francesco Calzona) Marcatori: 33' M. Gabbiadini, 45'+1' L. Insigne, 70' J. Callejon Note: espulso al 45' Souprayen per fallo da utlimo uomo. Ammoniti Albiol, Samir, Bianchetti
Short URL: http://2cg.it/2xx
. |