15 Giornata di Ritorno - Napoli - Bologna 6 a 0 |
![]() |
Scritto da Redazione |
Martedì 19 Aprile 2016 22:44 |
Il Napoli stende al San Paolo il Bologna che all'andata lo aveva colpito al cuore per 3 volte: doppietta di Gabbiadini, Tripletta di Mertens e chiude David Lopez
Una partita perfetta la si potrebbe dire senza troppi fronzoli, dove l'odio ed il rancore si sono trasformati in una macchina da guerra fenomenale per gli uomini di Sarri senza Super Pipita. Come detto in più occasioni a meno di un miracolo (che dovrebbe cominciare da stasera con Juve - Lazio) vincere il campionato è oramai impossibile Ma nel momento più buio il Napoli c'è, infliggendo la più dura delle sconfitte ad un squadra questo campionato (a bologna la sconfitta per 1 rete, uno dei tanti errori tattici della squadra che cui ha fatto perdere il campionato) e tornando in testa (manca la partita delal Roma dove rientra Higuain) alla classifica delle reti segnate da una squadra.
"Abbiamo perso 6-0, abbiamo fatto una brutta figura e il primo responsabile sono io. Tutto il resto non conta'': così ai microfoni di Premium Sport l'allenatore del Bologna, Roberto Donadoni commenta il 6-0 subito contro il Napoli. ''Siamo stati sovrastati dal Napoli in tutti i sensi e già dalla prima palla abbiamo dimostrato di giocare con troppa paura e troppa tensione - ha aggiunto - dobbiamo buttarci alle spalle questa sconfitta e reagire da uomini. Non dobbiamo vergognarci ma reagire a testa alta. Il Napoli ha fiutato questa paura e ci ha aggredito molto alto, questo atteggiamento va subito dimenticato, le partite si possono perdere ma si devono giocare''. ''Dal punto di vista personale faccio fatica ad accettare questa sconfitta - le parole di Donadoni - Quello che ho detto nello spogliatoio rimane lì. Adesso dobbiamo pensare alla prossima partita che sarà determinante: mancano ancora quattro partite e dobbiamo fare ancora punti. Questo è stato un bel cazzotto, e vedremo di cosa saremo capaci di fare. Ci sono ancora dodici punti in palio ma non dobbiamo giocare con la paura, se stai in balia degli avversari non puoi fare niente. Mentalmente dobbiamo avere un atteggiamento diverso'', ha concluso. Coem di consueto, risultatim, classifica (ad ora parziali) e sintesi della partita
NAPOLI-BOLOGNA 6-0 SASSUOLO-SAMPDORIA 0-0 CHIEVO-FROSINONE 5-1 EMPOLI-VERONA 1-0 GENOA-INTER 1-0 JUVENTUS-LAZIO 3-0 PALERMO-ATALANTA 2-2 ROMA-TORINO 3-2 UDINESE-FIORENTINA 2-1 MILAN-CARPI 0-0 punti vinte pari perse gf gs JUVENTUS 82 26 4 4 65 17 NAPOLI 73 22 7 5 72 29 ROMA 68 19 11 4 73 38 INTER 61 18 7 9 44 31 FIORENTINA 59 17 8 9 55 38 MILAN 53 14 11 9 43 35 SASSUOLO 49 12 13 9 41 38 CHIEVO 48 13 9 12 43 41 LAZIO 48 13 9 12 44 45 GENOA 43 12 7 15 39 41 TORINO 42 11 9 14 44 47 EMPOLI 42 11 9 14 37 45 ATALANTA 38 9 11 14 36 43 UDINESE 38 10 8 16 31 49 SAMPDORIA 37 9 10 15 46 50 BOLOGNA 37 10 7 17 31 44 CARPI 32 7 11 16 33 51 FROSINONE 30 8 6 20 32 66 PALERMO 29 7 8 19 31 63 H.VERONA 22 3 13 18 28 57 . Napoli: Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Allan, Jorginho, Hamsik (81' David Lopez), Callejon (77' El Kaddouri), Mertens, Gabbiadini (73' Insigne). A disp. Gabriel, Rafael, Chiriches, Maggio, Regini, Strinic, Chalobah, Grassi, Valdifiori. All.Maurizio Sarri Marcatori: 10' M. Gabbiadini, 35' M. Gabbiadini, 58' D. Mertens, 80' D. Mertens, 88' D. Mertens, 89' D. Lopez Note: ammoniti Mbaye, Diawara, Albiol
Short URL: http://calcio.pw/2zk |