18 Giornata di Ritorno - Torino - Napoli 1 a 2 |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Domenica 08 Maggio 2016 21:42 |
Il Napoli ha dominato nella prima parte della partita, annichilendo (questo il termine più usato dai tifosi nel post partita) il Torino.
Una bella prova che, forse fa un po' dispiacere (il termine giusto è arrabbiare) i tifosi e che lascia i dubbi su alcuni tipi di scelte fatte durante il campionato come abbandonare la Europa League (che forse era oggettivamente troppo complessa nel suo insieme dopo il girone di qualificazione) e soprattutto la Coppa Italia (l'Inter non era così irragiungibile) se poi il risultato, a ieri è il secondo posto con delle partite perse che perse non erano. (o pareggiate come con il Milan dopo la Juventus che venne fermata) Alla fine del campionato mancano ancora 90 minuti e sono i più importanti perché lì si giocherà l'obiettivo minimo di questo campionato dolce come un caffé che lascia quell'amaro quando finisce, per non aver portato a casa nulla se non un buon piazzamento ed ave toccato il record di marcature per un giocatore (Hguain è a sole 2 maracature dal record di Gunnar Nordhal in un campionato a 20 squadre nel campionato 1949-1950 col Milan. Certo il blocco per tre turni ha pesato enormemente ed anche questo diventa un altro boccone amaro in questo che potremmo definire anno di grazia. "Questa vittoria è un passo importantissimo verso la Champions, ma dobbiamo rimanere assolutamente concentrati perchè sabato ci aspetta la partita col I giocatori Azzurri sono stati ieri alla Basilica di Superga ad omaggiare i giocatori del Grande Torino che su quella montagna si schiantarono il 4 maggio 1949 Come ripoprta una nota della Società: il Napoli in visita alla Basilica di Superga. Subito dopo l'allenamento mattutino della squadra, una delegazione azzurra composta dal Vice Presidente Edoardo De Laurentiis, il Direttore Sportivo Cristiano Giuntoli e il tecnico Maurizio Sarri ha omaggiato la memoria del Grande Torino a 67 anni dalla tragedia di cui si è celebrato l'anniversario il 4 maggio.
In tutto questo, Incredibile al Bentegodi, il Verona ultimo in classifica e matematicamente retrocesso firma la più strabiliante (e molto strana) vittoria sulla Juventus Campione d'Italiar 2 a 1. Come di consueto, risultati, classifica e sintesi della partita
INTER-EMPOLI 2-1 BOLOGNA-MILAN 0-1 ROMA-CHIEVO 3-0 ATALANTA-UDINESE 1-1 CARPI-LAZIO 1-3 FIORENTINA-PALERMO 0-0 FROSINONE-SASSUOLO 0-1 SAMPDORIA-GENOA 0-3 VERONA-JUVENTUS 2-1 TORINO-NAPOLI 1-2
punti vinte pari perse gf gs JUVENTUS 88 28 4 5 70 20 NAPOLI 79 24 7 6 76 32 ROMA 77 22 11 4 80 40 INTER 67 20 7 10 49 35 FIORENTINA 61 17 10 10 56 40 SASSUOLO 58 15 13 9 46 39 MILAN 57 15 12 10 48 40 LAZIO 54 15 9 13 50 48 CHIEVO 49 13 10 14 43 45 GENOA 46 13 7 17 44 46 TORINO 45 12 9 16 51 53 EMPOLI 43 11 10 16 38 48 ATALANTA 42 10 12 15 39 46 BOLOGNA 41 11 8 18 33 45 SAMPDORIA 40 10 10 17 48 56 UDINESE 39 10 9 18 34 58 PALERMO 36 9 9 19 35 63 CARPI 35 8 11 18 35 56 FROSINONE 31 8 7 22 35 72 H.VERONA 28 5 13 19 32 60
Napoli: Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Allan, Jorginho, Hamsik (81' David Lopez), Callejon (83' El Kaddouri), Insigne (73' Mertens), Higuain. A disp. Gabriel, Rafael, Chiriches, Maggio, Regini, Strinic, Grassi, Valdifiori, Gabbiadini. All.Maurizio Sarri Marcatori: 12' G. Higuain, 20' J. Callejon, 66' Bruno Peres Note: espulso al 92' Vives per doppia ammonizione. Ammoniti Albiol, Bovo, Benassi.
Short URL: http://calcio.pw/35l |