6a Giornata - Napoli - Chievo 2 a 0 - La Juve vince per un autogol a Palermo |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Domenica 25 Settembre 2016 08:38 |
Dopo 6 giornate torna alla rete Gabbiadini che finalmente riscatta un periodo non molto favorevole, e Marek Marekiaro Hamsik segna il suo 100° gol in maglia Azzurra (e come si dice in questi casi: altri 100 a parte questi)
Il tutto nei primi 45 minuti di gioco, apre le marcature, come detto, Gabbiadini al 23' e poi chiude Hamsik al 38'. Ripresa senza particolari patemi, dove Koulibaly argina tutto e gli ospiti non resta che aspettare il 90' per chiudere la partita. La Juventus vince per autorete sul Palermo, ma non convince per nulla, ma rimane in testa alla classifica Genoa - Fiorentina si gioca il 15 dicembre — Si ripartirà il 15 dicembre alle ore 20 dallo 0-0. La prosecuzione della partita Genoa-Fiorentina, valida per la seconda giornata di Serie A e interrotta domenica 11 settembre al 27' per impraticabilità del campo, è stata fissata per giovedì 15 dicembre 2016 alle ore 20. Lo ha reso noto la Lega Serie A. Le voci dei protagonisti "I cento gol sono un traguardo straordinario che mi dà tanta gioia". Hamsik è Capitan 100, come i le reti che ha segnato in maglia azzurra. Contro il Chievo un'altra splendida prestazione per Marek. «È venuto fuori un problema che non esiste». Maurizio Sarri liquida così la presunta diversità di vedute col suo presidente, Aurelio de Laurentiis, che sarebbe emerso dopo il pareggio di Marassi. «Avevo la sensazione che il presidente non avesse mai parlato di un Napoli competitivo per lo Scudetto e infatti non l'ha mai fatto - chiarisce a 'Premium' - Ha sempre parlato di un sogno, di una squadra giovane e competitiva che deve puntare all'Europa. Non ha mai detto altro quindi la differenza di vedute non è così ampia come è stato detto. Io non ho mai detto che la società deve attaccare gli arbitri, ho solo detto che sugli errori arbitrali di grande entità preferirei che ne parlasse la società». Sulla bella vittoria di stasera Sarri ricorda che il Napoli «ha affrontato Genoa e Chievo che sono in salute e ha fatto due discrete gare. Abbiamo ancora dei cali di tensione e facciamo degli errori di pigrizia e superficialità: questi sono dettagli dove possiamo migliorare . Abbiamo molti giovani, fino a questo momento ho utilizzato 18 giocatori e dopo la sosta spero di usarne altri. I nuovi devono ancora lavorare per ambientarsi. Giaccherini è quello più vicino a essere utilizzato. Rog, Maksimovic e Diawara sono arrivati a fine mercato, hanno lavorato poco in estate ma spero di utilizzarli il prima possibile. Entrare nella nostra squadra non è semplicissimo, per chi è abituato a giocare in maniera diversa. Serve pazienza. Per quanto riguarda la squadra stiamo facendo cose diverse rispetto all'anno scorso e qualche giocatore ne sta traendo vantaggio». Come di consueto risultati, classiffica e sintesi della partita
PALERMO-JUVENTUS 0-1 NAPOLI-CHIEVO 2-0 TORINO-ROMA 3-1 GENOA-PESCARA 1-1 INTER-BOLOGNA 1-1 LAZIO-EMPOLI 2-0 SASSUOLO-UDINESE 1-0 FIORENTINA-MILAN 0-0 CROTONE-ATALANTA lunedi CAGLIARI-SAMPDORIA lunedì
punti vinte pari perse gf gs JUVENTUS 15 5 0 1 12 4 NAPOLI 14 4 2 0 14 5 INTER 11 3 2 1 8 6 ROMA 10 3 1 2 14 8 LAZIO 10 3 1 2 10 7 CHIEVO 10 3 1 2 7 6 BOLOGNA 10 3 1 2 8 10 MILAN 10 3 1 2 8 7 SASSUOLO 9 3 0 3 6 8 TORINO 8 2 2 2 11 7 GENOA* 8 2 2 1 7 5 FIORENTINA* 8 2 2 1 5 4 UDINESE 7 2 1 3 6 9 PESCARA 6 1 3 2 7 8 SAMPDORIA 6 2 0 3 5 7 PALERMO 5 1 2 3 3 7 CAGLIARI 4 1 1 3 7 11 EMPOLI 4 1 1 4 2 8 ATALANTA 3 1 0 4 6 11 CROTONE 1 0 1 4 3 11
* Genoa - Fiorentina rinviata al 15 dicembre 2016 In rosso una partita in meno Napoli (4-3-3): Reina; Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Zielinski, Jorginho (22' st Allan), Hamsik; Callejon, Gabbiadini (18' st Milik), Insigne (30' st Mertens). In panchina: Rafael, Sepe, Hysaj, Strinic, Giaccherini, Maksimovic, Diawara, Tonelli. All.: Sarri. - Primo tempo -
Short URL: http://calcio.pw/3ug |