7a Giornata - Atalanta - Napoli 1 a 0 |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Domenica 02 Ottobre 2016 16:03 |
Il Napoli ha attaccato, ci ha provato, ma è mancata la spinta fondamentale che i reparti non hanno saputo mettere insieme
E' vero che Si è giocti al ritmo incessante in questi giorni, ma è sempre bene ricordare che l'Atalanta è una storica bestia nera degli Azzurri (e la mente va a quel Napoli-Atalanta del 8 aprile 1990, partita pareggiata e vinta a tavolino per la monetina diretta ad Alemao, che spianò la strada allo scudetto). "Siamo stati sfortunati sull'azione del gol, ma potevamo fare di più. Queste partita vanno sbloccate". Kalidou Koulibaly analizza lucidamente la partita del Napoli a Bergamo. Anche Sarri adduce ad un pizzico di sfortuna, e dice: "Abbiamo patito la guerra uomo contro uomo dell'Atalanta e non siamo stati fortunati negli episodi - esordisce l'allenatore azzurro -. Loro hanno fatto una partita 'sporca', scavalcando il centrocampo dove noi siamo superiori. In generale siamo stati poco lucidi e sono emersi errori nelle scelte, nell'ultimo passaggio, sparacchiando qualche tiro dal limite e crossando troppo dalla trequarti". Sui perché dell'esclusione di Allan, Sarri ha una spiegazione logica. "Di Hamsik avevo bisogno, perché ero certo che ci avrebbero aggrediti in mezzo - dice - e non c'è nessuno che si inserisca negli spazi meglio di lui". In definitiva, le energie nervose consumate in Champions per il tecnico di Figline Valdarno hanno giocato un brutto scherzo ai suoi. "Se vogliamo crescere, bisogna passare da settimane come queste dense di impegni - spiega -. Non siamo stanchi fisicamente, piuttosto non siamo abituati a una serie di partite di fila". Gasperini (CT Atalanta) è l'unico felice: "L'appoggio della società e la considerazione dei tifosi mi bastano per andare avanti, sono contento di avere fatto felici i bergamaschi". Gian Piero Gasperini dedica a club e tifosi l'impresa dell'Atalanta contro il Napoli (1-0), dopo una settimana di tensioni palpabili, vedi confronto di mercoledì con la dirigenza e screzi fuori microfono con la stampa. "Ci sono state con due giornalisti per quello che hanno scritto, non è un problema mio - ribatte secco il tecnico nerazzurro -. Non ho avuto chiarimenti con la società, ho anticipato le scelte che avrei proposto in campo, oggi e in futuro. Non ho chiesto delucidazioni, ho dato informazioni". Schierando Caldara, Gagliardini e Petagna, tutti convocati negli azzurrini, Gasperini ha sposato una linea verde che farà comodo anche all'Under 21. "È una Nazionale che ha elementi di valore, casomai Di Biagio può lamentarsi perché hanno poche possibilità di giocare nei loro club e non per ragioni tecniche".
PESCARA-CHIEVO 0-2 UDINESE-LAZIO 0-3 EMPOLI-JUVENTUS 0-3 ATALANTA-NAPOLI 1-0 BOLOGNA-GENOA 0-1 CAGLIARI-CROTONE 2-1 SAMPDORIA-PALERMO 1-1 MILAN-SASSUOLO 4-3 TORINO-FIORENTINA 2-1 ROMA-INTER 2-1
Atalanta-Napoli 1-0 Rete: 10' pt Petagna. Note: Spettatori paganti 4.936: incasso 104.945; abbonati 10.974, quota 126.814,62. Ammoniti: Gagliardini, Kurtic, Koulibaly, Milik, Mertens.
Short URL: http://2cg.it/3vf |