11 Giornata - Juventus - Napoli 2 a 1 - Segna Core 'ngrato Higuain |
![]() |
Scritto da Redazione | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sabato 29 Ottobre 2016 21:47 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Allegri, vittoria importante ma campionato lungo - "E' una vittoria importante perché abbiamo vinto uno scontro diretto difficile contro una squadra che gioca un bellissimo calcio e importante perché teniamo il Napoli a meno 7 punti". 'Legge' così la vittoria della sua Juventus sul Napoli Massimiliano Allegri ai microfoni di Premium. "Abbiamo preso un gol evitabile ma i ragazzi sono stati bravi - aggiunge - Nel secondo tempo ci siamo presi dei rischi, abbiamo pressato alti e spesso rimanevamo uomo contro uomo dietro: una dimostrazione che i difensori che ho possono giocare a campo aperto contro tutti, senza bisogno di protezione. Essere al 100% tutto l'anno è impossibile, poi la squadra nella ripresa ha fatto meglio rispetto al primo tempo. Anche perché avevamo in campo più giocatori che strappano le partite come Cuadrado". Come ha gestito Higuain? "Non gli ho detto niente, sapeva che avrebbe giocato e ha fatto una buona partita. Ha fatto il gol decisivo e ha fatto buone giocate, così come Mandzukic. Insieme sono stati bravi, sono contento della loro prestazione". Pjanic in difficoltà? "Miralem nel primo tempo ha fatto bene sul paino difensivo e degli inserimenti. Nel secondo ha faticato di più, ha giocato tantissime partite, era un po' in affanno ma solo per un debito d'ossigeno, non per un modulo non adatto a lui", conclude Allegri. che sulla corsa scudetto ricorda che domani "la Roma può arrivare a 2 punti. E' una squadra che può ambire al titolo, così come il Napoli perché mancano ancora tantissimi punti". Sarri "Insigne quando esce deve stare zitto" - "Non meritavamo la sconfitta per quello che si è visto in campo. In questo momento facciamo sempre qualche errore e contro i giocatori che ha la Juve diventa pericolosissimo". E' amaro il commento di Maurizio Sarri dopo il ko del Napoli contro la Juve. "L'anno scorso - ricorda a Premium - avevamo fatto una gara più timida. Davanti eravamo un po' stanchi e questo potrebbe avere un po' inciso. Mi dispiace per il secondo gol preso per un errore su una lettura sbagliata. Il primo non lo commento, è un errore singolo, sfortunato perché la palla è finita sul piede di Bonucci". La stilettata però Sarri la riserva a Insigne che ha 'mugugnato' al momento del cambio: "Quando esce deve stare zitto e basta. Se c'è qualcosa da chiarire lo faremo nei prossimi giorni. L'ho tolto perché non sembrava stare bene fisicamente".0 L'abbraccio con Higuain? Quando sei arrabbiato con un figlio continui a volergli bene. Lui mi ha fatto solo del bene, il passaggio alla Juve mi ha fatto male ma rimane una persona alla quale sono affezionatissimo e probabilmente fra 10 anni ci sentiremo ancora". "Le sconfitte contro Roma e Juve ridimensionano i nostri obiettivi? Il Napoli ha lottato nelle prime posizioni nelle scorse stagioni e anche quest'anno è nei primi posti. Non abbiamo mai detto di essere competitivi per il massimo livello, se no avremmo preso giocatori dell'87 o dell'88. Invece abbiamo fatto una giusta scelta di prendere tutti giocatori giovani, del' 94, '95, '97. La società ha scelto di crearsi un futuro, quindi il percorso è più lungo: la squadra deve crescere in personalità e esperienza. Con tutte le difficoltà avute penso che i ragazzi stiano facendo bene, se poi qualcuno ci etichetta come l'anti Juve non ci interessa, sappiamo quale sia il nostro compito e andiamo avanti tranquillamente". Come di consueto, risultati, classifica e sintesi della partita
BOLOGNA-FIORENTINA 0-1 JUVENTUS-NAPOLI 2-1 ATALANTA-GENOA 3-0 CROTONE-CHIEVO 2-0 EMPOLI-ROMA 0-0 LAZIO-SASSUOLO 2-1 MILAN-PESCARA 1-0 SAMPDORIA-INTER 1-0 UDINESE-TORINO 2-2 CAGLIARI-PALERMO 2-1punti vinte pari perse gf gs JUVENTUS 27 9 0 2 23 8 ROMA 23 7 2 2 26 12 MILAN 22 7 1 3 17 14 LAZIO 21 6 3 2 22 12 NAPOLI 20 6 2 3 20 12 ATALANTA 19 6 1 4 16 13 TORINO 16 4 4 3 22 15 FIORENTINA *16 4 4 2 13 10 CAGLIARI 16 5 1 5 19 24 GENOA *15 4 3 3 12 10 CHIEVO 15 4 3 4 11 12 INTER 14 4 2 5 13 14 UDINESE 14 4 2 5 15 18 SAMPDORIA 14 4 2 5 12 16 BOLOGNA 13 3 4 4 11 15 SASSUOLO 13 4 1 6 14 19 PESCARA 7 1 4 6 9 16 EMPOLI 7 1 4 6 2 13 PALERMO 6 1 3 7 8 21 CROTONE 5 1 2 8 10 21 Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini (39’ pt Cuadrado); Lichtsteiner, Khedira, Hernanes (30’ st Sturaro), Pjanic (25’ st Marchisio) , Alex Sandro; Higuain, Mandzukic. In panchina: Neto, Audero, Benatia, Lemina, Arsamoah, Dani Alves, Rugani, Evra, Kean. All.: Allegri. Reti: 5’ st Bonucci, 8’ st Callejon, 26’ st Higuain. Note: spettatori 41.409 per un incasso di 2.178.898 euro. Ammoniti: Chiellini, Alex Sandro, Insigne, Hernanes, Mandzukic. Recupero: pt 2’; st 5’ Secondo tempo La Juve supera anche l'ostacolo Napoli e viaggia a vele spiegate in testa alla classifica. Decisivo il secondo tempo e gli errori difensivi di Ghoulam. Sul primo è Bonucci a portare in vantaggio i bianconeri. Immediato il pareggio di Callejon. Poi su un nuovo errore del franco-algerino, è l'ex Higuain a siglare il definitivo vantaggio. Discutibili alcune scelte di Sarri, come l'ingresso di Giaccherini al posto di un ottimo Insigne quando il risultato era in parità. Primo tempo Squadre contratte allo Juventus Stadium. La prima e la terza in classifica si annullano a vicenda e non creano occasioni da rete. Il Napoli mantiene più palla, ma si fa vivo solo con un rasoterra di Allan dalla distanza. Higuain anticipato da Chiriches. Tre ammoniti (Chiellini, Alex Sandro ed Insigne). Infortunio per Chiellini, al suo posto Cuadrado.
Short URL: http://calcio.pw/3yu
La Juve supera anche l'ostacolo Napoli e viaggia a vele spiegate in testa alla classifica. Decisivo il secondo tempo e gli errori difensivi di Ghoulam. Sul primo è Bonucci a portare in vantaggio i bianconeri. Immediato il pareggio di Callejon. Poi su un nuovo errore del franco-algerino, è l'ex Higuain a siglare il definitivo vantaggio. Discutibili alcune scelte di Sarri, come l'ingresso di Giaccherini al posto di un ottimo Insigne quando il risultato era in parità.
|