3 Giornata di Ritorno - Napoli - Palermo 1 a 1 |
![]() |
Scritto da Redazione |
Domenica 29 Gennaio 2017 22:55 |
I giallorossi sono a 47 punti, gli azzurri salgono a 45.
I rosanero, per la prima volta guidati dal nuovo allenatore Diego Lopez, sono passati in vantaggio per primi con Nestorovski dopo sei minuti di gioco. Poi è salito in cattedra il portiere del Palermo Posavec, con interventi in serie che hanno a più riprese impedito il pareggio del Napoli. Ma proprio una clamorosa papera del giovane portiere croato, al 21' della ripresa, ha permesso a Mertens di realizzare l'1-1 con un rasoterra centrale, passato prima tra le braccia e poi tra le gambe di Posavec. Un pari che serve poco al Napoli, ma ancor meno al Palermo, penultimo con 11 punti. Se è anche vero che il perdere tempo è una tecnica di gioco per mantenre il vantaggio, è stato anche penalizzante per il gioco. Infatti l'intero San Paolo, non ha gradito, prendendo a più riprese con fischi e urli le perdite di tempo della squadra ospite. Le voci dei protagonisti
Sarri, partita col Palermo stregata - "Queste sono partite che ogni tanto succedono: dal campo non ho avuto la sensazione che la squadra abbia fatto male, anzi abbiamo preso gol nell'unica occasione concessa agli avversari. Abbiamo creato tantissimo e purtroppo concretizzato poco. E' stata una partita un po' stregata, che lascia rammarico per il risultato, ma non preoccupazione, perché la prestazione c'è stata". Maurizio Sarri cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno, dopo l'1-1 con il Palermo, costato al Napoli l'aggancio alla Roma. "Forse l'unica pecca è che negli ultimi minuti siamo stati un po' troppo confusionari: bisognerà abituarsi un po' alla presenza di Pavoletti, ma d'altra parte questa è una squadra che da anni si allena a tenere la palla bassa - ha detto il tecnico a 'Serie A Live', su Premium Sport - Spero che questi spezzoni servano a Leonardo per affinare il feeling con la squadra e aiutarci a venire a capo di certe partite, come quella di stasera. La squadra deve abituarsi a Leonardo e Leonardo deve affinare i meccanismi. Milik assieme a Pavoletti in futuro? Tutto è possibile, l'importante è che Arek torni in grandi condizioni. Ieri mi ha espresso il desiderio di non volere venire in panchina per continuare ad allenarsi, perché ancora non si sente pronto". "Ci dispiace, abbiamo perso due punti in una gara che meritavamo nettamente di vincere". Raul Albiol sulla stessa linea di Sarri nell'analisi della partita. "Peccato, abbiamo sprecato troppe occasioni da rete". Dries Mertens inquadra così il pareggio del Napoli col Palermo. Partita a senso unico come prestazione ma alla fine è uscito un pareggio molto stretto per la quantità di azioni sviluppate dagli azzurri. Come di consueto, risultati, classifica e sintesi della partita
LAZIO-CHIEVO 0-1 INTER-PESCARA 3-0 TORINO-ATALANTA 1-1 CAGLIARI-BOLOGNA 1-1 CROTONE-EMPOLI 4-1 FIORENTINA-GENOA 3-3 SAMPDORIA-ROMA 3-2 SASSUOLO-JUVENTUS 0-2 UDINESE-MILAN 2-1 NAPOLI-PALERMO 1-1
punti vinte pari perse gf gs JUVENTUS 51 17 0 4 44 16 ROMA 47 15 2 5 44 21 NAPOLI 45 13 6 3 48 25 INTER 42 13 3 6 37 23 LAZIO 40 12 4 6 35 25 ATALANTA 39 12 3 7 34 25 MILAN 37 11 4 6 32 26 FIORENTINA 34 9 7 5 36 28 TORINO 31 8 7 7 39 32 UDINESE 28 8 4 10 27 29 CHIEVO 28 8 4 10 22 30 SAMPDORIA 27 7 6 9 25 29 BOLOGNA 27 7 6 8 21 26 CAGLIARI 27 8 3 11 32 46 GENOA 25 6 7 9 27 32 SASSUOLO 24 7 3 12 31 37 EMPOLI 21 5 6 11 13 30 CROTONE 13 3 4 14 20 37 PALERMO 11 2 5 15 18 42 PESCARA 9 1 6 14 16 42
Napoli: Reina, Hysaj, Albiol, Maksimovic, Ghoulam, Allan (54' Zielinski), Jorginho (63' Pavoletti), Hamsik, Callejon, Insigne, Mertens. A disp.Rafael, Sepe, Chiriches, Maggio, Diawara, Giaccherini, Rog, Gabbiadini. All.MAURIZIO SARRI Marcatori: 6' Nestorovsky, 66' D. Mertens Note: ammoniti Quaison, Bruno Henrique, Jajalo. All89' espulso Goldaniga per gioco violento. - Primo tempo -
Short URL: http://2cg.it/49k |