Coppa Italia - Juventus - Napoli 3 a 1 |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Martedì 28 Febbraio 2017 22:37 |
Premettiamo che vedendo la cronaca in TV, in replay, purtroppo il primo rigore causato da Koulibaly c'è tutto, manca il pallone e prende il piede di Dybala, e secondo le regole il Rigore c'è!!! Uscita super a vuoto di Reina, che non si è inteso con la difesa (ma la difea dov'era?) e a porta vuota Higuain non perdona, e fin qui ci sta. Koulibaly fallo del 1° rigore Fino a quel momento Valeri ha arbitrato, a mio avviso, tutto sommato bene, scelte tutto sommato giuste, ma ha sbagliato (e con questo anche pregiudicato di brutto la partita di ritorno del Napoli) sul rigore dato alla Juve e negato al Napoli. In replay è evidente che Albio è stato buttato da Pjanic a terra in area Juventina senza troppi complimenti, e la corsa di Cuadrado, veloce, con 0 difensori dietro (errorissimo) non poteva che non essere fermato, ottimamente da Reina, perché il portiere ha preso il pallone, e Cuadrado, con tanto mestiere, si è buttato a terra, anche perché toccato dopo da Reina (basta rivedere il replay). Toccata Pjanic su Albiol in area Juventina
Fallo del secondo Rigore, Reina tocca la palla prima di Cuadrado
Valeri ed i suoi collaboratori hanno sentenziato per il Rigore, ma rigore era prima e non dopo. Detto questo, giuste e sacrosante le proteste del club Azzurro per questo errore che da 2 a 2 ha fatto finire la partita 3 a 1. Ma giuste e sacrosante sono anche le critiche agli errori che ha fatto Sarri nel non riuscire a gestire la partita sul vantaggio e la follia di non avere una difesa schierata dietro a contrastare le ripartenze fulminee dei bianco-neri I commenti "Decisioni vergognose che fanno male al calcio italiano", grida il direttore sportivo del Napoli Cristiano Giuntoli interrompendo il silenzio stampa degli azzurri. "Non abbiamo deciso di interrompere il silenzio stampa - spiega - ma ci sembrava il caso di fare i complimenti pubblici ai ragazzi, sconfitti da decisioni vergognose".
Il dirigente azzurro ha rincarato la dose analizzando gli episodi dubbi: "Non c'era il primo rigore per la Juve e tantomeno il secondo perchè Reina prende palla", mentre "il rigore nostro c'è, è vergognoso quest'arbitro". Parere condiviso da Pepe Reina, infuriato: "La Juve ha avuto una marcia in più ma il risultato è stato cambiato dalle decisioni arbitrali - è la pesante accusa del portiere spagnolo - Sul rigore di Cuadrado dovevo sparire? Il rigore su Albiol è più netto di quello su Cuadrado: dobbiamo migliorare, ma sono incazzato, il 3-1 è figlio da decisioni arbitrali, tutta Italia ha visto".
Parere diverso per Allegri, che prima evita di assegnare un voto all'arbitro Valeri - "fatico a darli a me, figuriamoci all'arbitro" - quindi un giudizio seppur di massima lo esprime: "É stata una bella partita, con diversi contrasti, mentre sui rigori dal campo sembrava ci fossero, poi non so. Non è giusto ridurre tutto a questo, potevamo segnare anche prima". Una Juventus dai due volti, dimessa e intimorita nel primo, travolgente nel secondo: "Un bel secondo tempo, nel primo abbiamo sbagliato molti passaggi, ma a parte il gol non hanno creato nulla mentre noi abbiamo avuto diverse occasioni".
Allegri: "Stasera bisogna fare i complimenti a tutta la squadra, abbiamo avuto una bella reazione nel secondo tempo crescendo anche fisicamente. Di questo sono contento'': così l'allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri, ai microfoni di Rai Sport commenta la vittoria sul Napoli nell'andata della semifinale di coppa Italia.
Reina: ''Abbiano disputato un bel primo tempo, nella ripresa per degli episodi è cambiato tutto. Il risultato è cambiato per le decisioni arbitrali'': così ai microfoni di Rai Sport il portiere del Napoli Pepe Reina. ''Il rigore su Cuadrado è inesistente - sottolinea il portiere spagnolo - io prendo la palla e la sposto. Si parla poco del rigore su Albiol, quello è più rigore dell'altro. Noi dobbiamo migliorare, io sono incazzato, non è giusto, il risultato è condizionato da decisioni arbitrali, tutta Italia ha visto''. "Ci spiace molto per aver perso, ma il risultato è stato condizionato dalle decisioni arbitrali". Pepe Reina è lapidario nelle sue dichiarazioni dopo il match di Torino. Successo juventino per 3-1 ma con uno strascico di discussioni molto accese in campo per due rigore concessi alla Juve ed uno negato al Napoli. de Magistris: «Oggi parlo da tifoso. Come uno dei milioni di napoletani innamorato della maglia azzurra. Ieri a Torino abbiamo subito un torto continuo, senza fine, una gara costellata e condizionata da ripetuti errori arbitrali ed il tutto condito da cori vergognosi contro la città». Lo dichiara il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, che aggiunge: «Oggi sono solo uno dei tifosi incazzati, perché al danno di rigori dati e non dati si è aggiunta la beffa di opinionisti che sono riusciti a vedere un'altra partita raccontando una storia che non esiste. Una vergogna nella vergogna, ma non bisogna mollare. Per noi napoletani è sempre tutto più difficile. Ci attendono due sfide importanti, Roma e Real. Forza ragazzi!!Dobbiamo essere più forti di loro e di chi insulta, di chi dirige male e racconta peggio. Difendiamo la Città e andiamo a vincere ! ! Forza Napoli !!!».
El Mundo: Mundo Deportivo, uno dei principali quotidiani sportivi spagnoli, titola sulla vittoria della Juventus sul Napoli parlando di rimonta con scandalo. Merito, o forse colpa, dell'arbitraggio di Valeri tanto discusso, evidentemente anche all'estero.
Sintesi della partita Napoli: Reina, Maggio, Albiol, Koulibaly, Strinic, Rog (83' Pavoletti), Diawara, Hamsik (57' Zielinski), Callejon, Insigne, Milik (61' Mertens). A disp.Rafael, Sepe, Chiriches, Ghoulam, Maksimovic, Jorginho, Giaccherini. All.MAURIZIO SARRI 61' - entra Mertens per Milik 68' - Albiol viene steso in area e l'arbitro non fischia il rigore
Short URL: http://calcio.pw/4bx |