15 Giornata di Ritorno - Inter - Napoli 0 a 1 |
![]() |
Scritto da Redazione |
Domenica 30 Aprile 2017 22:38 |
Un Napoli accademico che ha saputo schiacciare l'Inter nella sua metà campo e non ha lasciato spazio a reazioni. Pochi, anzi, pochissimi i pericoli dei neroazzurri che sono stati neutralizzati da un Reina in gran rispolvero. Ottima anche la reazione mentale degli Azzurri, con un Meon Of The Match che per tutti è stato Lorenzo Insigne a cui è mancato solo il gol, ma con delle girate eccellenti ed assist interessanti. Unica nota storta il fatto di aver costruito parecchio, ma, come al solito, concretizzato poco. Per quanto il Napoli di Sarri abbia una grande capacità di gioco palla a terra e meccanismi ormai talmente sincronizzati da giocare praticamente a memoria, cosa che lascia gli avversari sempre spiazzati, e per assurdo, avere il miglior attacco del Campionato, manca ancora quella facilità di bucare la porta, che risolverebbe e renderebbe gli Azzurri una sorta di Invincibile Armada. Doppia vittoria storica per il Napoli che dopo il successo sull'Inter centra uno storico traguardo. In una sola stagione, infatti, gli azzurri hanno vinto per due volte a Roma e per due volte a Milano. Quattro risultati davvero importanti e che alla lunga potrebbero essere decisivi per la volata azzurra verso il secondo posto. Per altro nelle quattro sfide solo Kucka è riuscito a fare gol al Napoli nell'1-2 di San Siro. Poi nessun altro è riuscito a superare Reina nelle rimanenti 3 sfide di Olimpico e Meazza. Con il successo a San Siro, il Napoli ha battuto il proprio record storico di vittorie esterne in campionato, con ben 11 successi fuori casa.
Le voci dei protagonisti "E' stata una grande vittoria, importantissima per la corsa Champions". Lorenzo Insigne esprima la sua soddisfazione per ilo successo azzurro a San Siro.
"Abbiamo vinto meritatamente, legittimando il successo con un quasi totale possesso del gioco, ma dovevamo chiudere la partita". Maurizio Sarri analizza la splendida vittoria del Napoli a San Siro anche in maniera razionale, mettendo in luce la prestazione della squadra.
Come di consueto, risultati, classifica e sintesi della partita
ATALANTA-JUVENTUS 2-2 TORINO-SAMPDORIA 1-1 ROMA-LAZIO 1-3 BOLOGNA-UDINESE 4-0 CAGLIARI-PESCARA 1-0 CROTONE-MILAN 1-1 EMPOLI-SASSUOLO 1-3 GENOA-CHIEVO 1-2 PALERMO-FIORENTINA 2-0 INTER-NAPOLI 0-1
punti vinte pari perse gf gs JUVENTUS 84 27 3 4 70 22 ROMA 75 24 3 7 75 31 NAPOLI 74 22 8 4 78 35 LAZIO 67 20 7 7 63 39 ATALANTA 64 19 7 8 58 39 MILAN 59 17 8 9 51 38 INTER 56 17 5 12 63 43 FIORENTINA 55 15 10 9 55 47 TORINO 49 12 13 9 64 55 SAMPDORIA 46 12 10 12 42 42 UDINESE 43 12 7 15 43 48 CHIEVO 41 12 5 17 38 53 CAGLIARI 41 12 5 17 47 64 SASSUOLO 39 11 6 17 45 53 BOLOGNA 38 10 8 16 35 49 GENOA 30 7 9 18 33 59 EMPOLI 29 7 8 19 23 54 CROTONE 25 6 7 21 29 54 PALERMO 19 4 7 23 29 73 PESCARA 14 2 8 24 32 75
Napoli: Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Zielinski (63' Rog), Diawara, Hamsik (73' Allan), Callejon, Insigne, Mertens (81' Milik). A disp.Rafael, Sepe, Chiriches, Maggio, Maksimovic, Strinic, Jorginho, Giaccherini, Pavoletti. All.MAURIZIO SARRI
- Primo tempo -
52' - ammonito Murillo
Short URL: http://calcio.pw/4gz |