Coppa Italia - Juventus - Lazio 2 a 0 - La Juve Vince la 12a Coppa Italia |
![]() |
Scritto da Redazione |
Giovedì 18 Maggio 2017 12:04 |
La Juventus vince per la 12/a volta la Coppa Italia, terza di seguito (un record), battendo 2-0 la Lazio nella finale giocata all'Olimpico di Roma. Partita già decisa nel primo tempo: dopo un palo di Keita al 6', la Juve è andata in vantaggio al 12' con Dani Alves che insacca al volo di piatto destro dopo un lancio dalla sinistra di Alex Sandro. Al 18' Dybala va al tiro, Strakosha respinge e poi dice di no alla successiva conclusione di Higuain. Il raddoppio bianconero arriva al 25': corner dalla sinistra di Dybala, Alex Sandro prolunga di testa, facile il tocco ravvicinato di Bonucci. La Lazio si fa vedere al 32' con un colpo di testa di Immobile. Al 53' il neoentrato Felipe Anderson impegna Neto che mette in calcio d'angolo. Higuain va vicino al 3-0 al 71', salva Biglia. La Lazio si rende pericolosa con Immobile e nel finale Strakosha salva ancora su Higuain. Per la Juventus è il primo passo verso il triplete. Da Mattarella a Raggi, pienone in tribuna - Stadio esaurito, grande atmosfera e tribuna autorità gremita all'Olimpico per la finale di Coppa Italia. Juventus e Lazio si sono affrontate davanti al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, chiamato a consegnare a fine partita il trofeo e accolto al suo arrivo dal numero uno del Coni, Giovanni Malagò, e da quello della Federcalcio, Carlo Tavecchio. Sugli spalti, a gustarsi lo spettacolo offerto dalle squadre in campo - e anche quello dei tifosi laziali e juventini che hanno prima colorato le curve dell'Olimpico con due coreografie e poi accompagnato la cantante Lodovica Comello al momento dell'esecuzione dell'inno di Mameli - anche la sindaca di Roma, Virginia Raggi, assieme al figlio. "Se tifo per qualcuno in particolare? Sono super partes" le parole della prima cittadina della Capitale all'arrivo mano nella mano col figlio. "Mi aspetto una bella partita. È una serata importante per Roma - ha quindi aggiunto -, un appuntamento importante, quindi sono qui per testimoniare anche la vicinanza della città a un evento così importante e comunque sportivo". Evento seguito dal vivo dal ct della Nazionale, Gian Piero Ventura, dal collega Claudio Ranieri, ma anche dai tennisti Nokav Djokovic e Fabio Fognini, impegnati in questi giorni al Foro Italico negli Internazionali d'Italia.
Short URL: http://calcio.pw/4i6 |