19 Giornata di Ritorno - Sampdoria - Napoli 2 a 4 si chiude terzi |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Domenica 28 Maggio 2017 19:01 |
Francesco Totti si ritira da giocatore Un Grande Napoli asfalta la Sampdoria e vince 4 a 2, ma la Roma al 90' riesce a vincere contro il Genoa per 3 a 2. Finisce il Campionato, Il Napoli è terzo e farà i preliminari di Champions League... ma se queste sono le premesse.... ne vedremo delle belle...
Ma di questo Campionato cosa rimarrà? Beh, sicuramente un girone di ritorno che è stato senza eguali nella storia del Campionato italiano ben 48 punti (su 57 disponibili) in 19 partite di cui 28 in trasferta, il "quasi" miglior attacco della Serie A a 18 squadre, 94 gol segnati, sotto la Fiorentina del 1958-59 che ne ha segnati 95. Insomma tutto sommato una di quelle annte che se avesse avuto almento un trofeo, forse sarebbe stata veramente indimenticabile. Purtroppo alcuni errori si pagano, e forse l'errore più grosso è stato quello di aver sottovalutato il Palermo dove se si vinceva, forse, oggi staremmo festeggiando l'accesso alla Champions diretto per la seconda volta consecutiva (e qualche cosa di denari in più in cassa...). Ma, come detto all'inizio dell'articolo, credo fermamente che questo Napoli, se mantiene le premesse, è una macchina da guerra totale che potrebbe realmente sbaragliare l'anno prossimo. La partita con la Sampdoria è stata la più elettrizzante dell'anno, anche perché i nostri "gemellini" del Genoa avevano quasi fatto l'impresa contro la Roma all'Olimpico e quindi il sali e scendi ha dato il brivido. Il secondo gol della Samp, praticamente nessuno se ne è accorto anche perché in quel momento si giocava l'accesso alla fase diretta della Champions. Le voci dei protagonisti "Siamo orgogliosi di quello che abbiamo fatto quest'anno". Jorginho mostra il petto in sede di commento alla stagione azzurra. "Abbiamo conquistato più punti di tutti nel girone di ritorno, L'anno prossimo vogliamo ripartire da qui". Dries Mertens assoluto protagonista con 34 gol i stagione e fresco di rinnovo analizza il successo di Genova ma guarda soprattutto al futuro. "Non c'è alcun rimpianto, abbiamo fatto una stagione bellissima e siamo soddisfatti della crescita del gruppo". Maurizio Sarri stila il bilancio della stagione e le sue parola sono piene di entusiasmo. "Una stagione straordinaria, ringrazio tutti, tifosi, allenatore, staff, calciatori, dirigenti e collaboratori. Bravi tutti!". Questo il messaggio del Presidente De Laurentiis sul proprio profilo twitter dopo il successo del Napoli a Marassi e la chiusura del campionato. Diego Maradona ha pubblicato sulla sua pagina ufficiale di Facebook un post di complimenti per la stagione del Napoli. Questo il commento del campione argentino: Per l'ultima volta in questo campionato, risultati, classifica, sintesi della partita e classifica marcatori 2016-2017
ATALANTA-CHIEVO 1-0 BOLOGNA-JUVENTUS 1-2 CAGLIARI-MILAN 2-1 ROMA-GENOA 3-2 SAMPDORIA-NAPOLI 2-4 CROTONE-LAZIO 3-1 FIORENTINA-PESCARA 2-2 INTER-UDINESE 5-2 PALERMO-EMPOLI 2-1 TORINO-SASSUOLO 5-3
punti vinte pari perse gf gs JUVENTUS 91 29 4 5 77 27 +0 rispetto 2015-2016 ROMA 87 28 3 7 90 38 +7 rispetto 2015-2016 NAPOLI 86 26 8 4 94 39 +4 rispetto 2015-2016 ATALANTA 72 21 9 8 62 41 LAZIO 70 21 7 10 74 51 MILAN 63 18 9 11 57 45 INTER 62 19 5 14 72 49 FIORENTINA 60 16 12 10 63 57 TORINO 53 13 14 11 71 66 SAMPDORIA 48 12 12 14 49 55 CAGLIARI 47 14 5 19 55 76 SASSUOLO 46 13 7 18 58 63 UDINESE 45 12 9 17 47 56 CHIEVO 43 12 7 19 43 61 BOLOGNA 41 11 8 19 40 58 GENOA 36 9 9 20 38 64 CROTONE 34 9 7 22 34 58 EMPOLI 32 8 8 22 29 61 PALERMO 26 6 8 24 33 77 PESCARA 18 3 9 26 37 81
Juventus Campione d'Italia 33° titolo, 6° consecutivo, Vincitore Coppa Italia 12° Titolo, accesso alla Champions League diretto Roma accesso diretto alla Champions League Napoli preliminari di Champions League, eventualmente accesso diretto alla Europa League Atalanta, Lazio e Milan accesso alla Europa League (Il Milan ha diritto a partecipare alla UEFA Europa League 2017-2018 in quanto la vincitrice della Coppa Italia 2016-2017 (Juventus) è già qualificata alle coppe europee tramite il campionato.) Empoli, Palermo e Pescara retrocesse in Serie B Napoli: Reina, Hysaj, Chiriches, Koulibaly, Ghoulam, Zielinski (67' Rog), Jorginho (71' Diawara), Hamsik (83' Giaccherini), Callejon, Insigne, Mertens. A disp.Rafael, Sepe, Maggio, Strinic, Tonelli, Albiol, Zerbin, Do Nascimento, Milik. All.MAURIZIO SARRI Marcatori: 36' D. Mertens, 42' L. Insigne, 50' M. Hamsik, 51' Quagliarella, 65' J. Callejon, 90' Alvarez - Primo tempo -
Short URL: http://calcio.pw/4iw |