LIBERTÀ |
EGUAGLIANZA |
MONITORE NAPOLETANO |
Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel Anno CCXX |
Rifondato nel 2010 |
5a Giornata - Lazio - Napoli 1 a 4 |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Mercoledì 20 Settembre 2017 21:39 |
Se per il primo tempo, alcuni amici tifosi davano il Napoli non solo sconfitto, ma anche demoralizzato, personalmente non avevo dubbi sul fatto che si potesse, almeno pareggiare se non vincere. Ho avuto ragione!!! In effetti il primo tempo gli Azzurri sono stati un po' sottotono, ed il goal incassato, è un pochino, ma non troppo, anche colpa di Reina. Mi chiedo perché Sarri non faccia giocare alemeno il secondo portiere, giusto per per farlo vedere un po' in campo. L'uomo match, è stato Koulibaly, perché sia in difesa che in attacco ha dato quella scossa necessaria a per ribaltare e pesantemente la partita in 10 minuti. Mertens come sempre brillante ha regalato una magia spettacolare sul rimpallo di Strakosha, gran bel goal. E l'Olimpicosi è ammutolito. E cosa si canta al Napoli, quando non si può dire altro? I soliti cori «Vesuvio lavali col fuoco» riecheggiano anche in occasione di Lazio-Napoli di quest'anno dalle curve dell'Olimpico, come di tanti altri stadi in tutta Italia. Ma basta la vittoria netta sul campo come risposta. Finito il Silenzio Stampa, ecco le voci dei protagonisti Protagonista del match dell'Olimpico anche José Callejon, autore del raddoppio azzurro con il suo cinquantesimo gol in Serie A. «Era difficile, lo sapevamo e lo abbiamo visto nel primo tempo», ha detto lo spagnolo ai microfoni di Premium Sport subito dopo il fischio finale. «Sono forti e ci hanno messo in difficoltà, ma abbiamo saputo rispondere. Penso che alla fine abbiamo meritato la vittoria». Tranquillo anche il tecnico Azzurro Maurizio Sarri: «Ero tranquillo all'intervallo, la squadra stava facendo bene. La Lazio era in salute, ed è passata in vantaggio in una delle poche occasioni concesse. I ragazzi sono stati bravi nel secondo tempo, l'abbiamo ribaltata, bene anche la gestione. Sono punti che ci fanno piacere. In questo momento è un successo importante, perché loro avevano vinto contro la Juventus e il Milan, e questa era una partita a forte rischio». Così Maurizio Sarri, dai microfoni di Radio Rai, dopo il successo del Napoli in casa laziale. Anche il match di oggi ha evidenziato la forza dell'attacco napoletano, che ha segnato altre quattro reti, ma il tecnico sottolinea che «il nostro pensiero, oltre all'attacco, deve essere rivolto alla difesa. Oggi abbiamo fatto bene, abbiamo preso gol su una situazione sporca. Nella prima frazione loro si difendevano con ordine, grande gamba di Immobile sulle ripartenze, negli ultimi minuti della frazione siamo venuti fuori. Ci siamo comportati meglio rispetto alle ultime gare. Sono contento per i ragazzi, stanno lavorando bene». "Stamattina nello spogliatoio Mertens ci ha detto che quello di ieri era un gol normale, ma invece è stato un colpo da fuoriclasse". Così Kalidou Koulibaly commenta la prodezza dell'attaccante del Napoli nel match di ieri contro la Lazio. Un pallonetto "alla Maradona" di cui si parla molto in città e di cui anche gli azzurri hanno parlato a Castel Volturno: "Quando ho visto la palla andare in porta - ha detto il difensore senegalese a Kiss Kiss Napoli - ero molto sorpreso. Per lui magari è un gol normale ma invece noi abbiamo visto che era una prodezza, un gol da fuoriclasse". Il successo sulla Lazio ha dato un'ulteriore iniezione di fiducia al gruppo azzurro: "Era una partita difficile - ha detto Koulibaly - loro hanno avuto un buon avvio di stagione, era un esame importante e l'abbiamo superato, uscire con una vittoria dall'Olimpico ci fa molto bene". Intanto secondo alcune testate ucraine Dariyo Srna, capitano dello Shakhtar Donetsk, sarebbe stato pizzicato all'anti-doping dopo la partita con il Napoli. L'allenatore della squadra, Paulo Fonseca, a chi gli chiedeva come mai il giocatore non fosse stato convocato nella partita di campionato contro il Chornomorets Odesa ha detto di averlo fatto "riposare dopo il match difficilissimo con il Napoli". Futbol 24, sito sportivo ucraino, ha interpellato la Uefa chiedendo conferma del test negativo ma l'organizzazione non ha né confermato né smentito sostenendo di non "commentare mai casi simili prima che sia presa una decisione disciplinare definitiva". Come di consueto risultati, classifica e sintesi della partita
BOLOGNA-INTER 1-1 (mart.) BENEVENTO-ROMA 0-4 ATALANTA-CROTONE 5-1 CAGLIARI-SASSUOLO 0-1 GENOA-CHIEVO 1-1 H.VERONA-SAMPDORIA 0-0 JUVENTUS-FIORENTINA 1-0 LAZIO-NAPOLI 1-4 MILAN-SPAL 2-0 UDINESE-TORINO 2-3
punti vinte pari perse gf gs NAPOLI 15 5 0 0 19 3 JUVENTUS 15 5 0 0 14 3 INTER 13 4 1 0 11 2 MILAN 12 4 0 1 10 6 TORINO 11 3 2 0 10 5 LAZIO 10 3 1 1 10 8 ROMA* 9 3 0 1 9 3 SAMPDORIA* 8 2 2 0 6 4 ATALANTA 7 2 1 2 9 7 FIORENTINA 6 2 0 3 8 7 CAGLIARI 6 2 0 3 4 6 CHIEVO 5 1 2 2 5 8 BOLOGNA 5 1 2 2 4 7 SASSUOLO 4 1 1 3 3 8 SPAL 4 1 1 3 3 8 UDINESE 3 1 0 4 7 10 GENOA 2 0 2 3 5 9 H.VERONA 2 0 2 3 1 11 CROTONE 1 0 1 4 1 11 BENEVENTO 0 0 0 5 1 14 * una partita in meno Napoli: Reina, Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Allan, Jorginho, Hamsik (73' Zielinski), Callejon (86' Rog), Insigne, Mertens (81' Milik). A disp.Rafael, Sepe, Hysaj, Maksimovic, Mario Rui, Tonelli, Diawara, Giaccherini, Ounas. All.Maurizio Sarri
Lazio: Strakosha, Bastos (25' Marusic), De Vrij (46' Murgia), Radu, Basta, Parolo, Leiva, Milinkovic (63' Lukaku), Lulic, Luis Alberto, Immobile. All. Simone Inzaghi
Arbitro: Damato di Barletta
Marcatori: 29' De Vrij, 54 ' K. Koulibaly, 56' J. Callejon, 59' D. Mertens, 90'+1' J. Jorginho
Note: ammoniti Radu, Mertens, Reina, Jorginho, Leiva - PRIMO TEMPO -
10' - partita molto equilibrata giocata soprattutto a centrocampo
15' - bella uscita di Reina che ferma Immobile lanciato a rete
21' - ammonito Radu
25' - entra Marusic per Bastos
25' - ammonito Mertens
26' - girata al volo di Insigne in area, blocca a terra Strakosha
29' - gol della Lazio con De Vrij che gira di destro in porta un cross di Immobile: 1-0
35' - ammonito Reina
38' - penetrazione di Hamsik in area e diagonale stretto: palo! Occasione per il Napoli
44' - sinistro di Marusic, blocca Reina
44' - Callejon in area stoppa e tira di destro, strepitosa parata di Strakosha che salva la porta
- SECONDO TEMPO -
46' - entra Murgia per De Vrij
53' - cross di Ghoulam per lo stacco di Koulibaly, blocca Strakosha
54 ' - gooooooooooool Koulibaly!
54' - angolo di Ghoulam, destro al volo in area di Albiol, respinta di Strakosha e tap in vincente di Kalidou che fa 1-1
56' - gooooool Callejon!
56' - assist di Hamsik per l'inserimento di Calleti che di sinistro infila l'angolo. Micidiale uno-due del Napoli che sorpassa in due minuti: 2-1
59' - gooooooool Mertens!
59' - capolavoro di Mertens che da posizione impossibile supera in pallonetto Strakosha e segna un gol favoloso: 3-1
63' - entra Lukaku per Milinkovic Savic
70' - ammonito Jorginho
73' - entra Zielinski per Hamsik
80' - ammonito Leiva
81' - entra Milik per Mertens
86' - entra Rog per Callejon
87' - colpo di testa di Insigne che sfiora il palo
90' + 1' - rigore per il Napoli per fallo in area su Zielinski
90' + 1' - gooooool Jorginho! Rigore segnato con freddezza e precisione: 4-1
90' + 2' - finisce il match. Quinto successo consecutivo del Napoli in campionato.
Short URL: http://calcio.pw/4uu
|