7a Giornata - Napoli - Cagliari 3 a 0 - Napoli in Fuga, la Juve pareggia a Bergamo |
![]() |
Scritto da Redazione | ||
Domenica 01 Ottobre 2017 13:51 | ||
La Juventus è fermata a Bergamo sul 2 a 2 (annullato un gol a Mandzukic col VAR e Dybala sbaglia un rigore). Gli Azzurri da soli in testa
La partita del San Paolo non ha storia, il Cagliari non si rende mai pericoloso e gli Azzurri non perdono troppo tempo ed energie, conquistando relativemente facile la 7a vittoria consecutiva in campionato dall'inzizio del Campionato. Mai prima (il max numero è 8 consecutive nel 2015-2016, vedi box sotto) Le voci dei protagonisti "Segnare è sempre bello, ma ciò che conta è che vinca il Napoli". Marek Hamsik ha infilato la sua prima rete stagionale ed è ad un solo gol dal primato di Maradona.
"Sì, sono contento, prima o poi raggiungerò questo traguardo, ma quello che mi interessa principalmente è che abbiamo vinto la settima partita e che stiamo facendo benissimo sinora".
"Vincere 7 gare su 7 è tanta roba, l'impegno nostro è massimo per proseguire su questa strada. Non ci nascondiamo, conosciamo le nostre potenzialità e vogliamo lottare per il primato fino alla fine".
"Adesso c'è la sosta per le Nazionali, poi avremo un ottobre molto intenso. Potrebbe essere un mese decisivo per il futuro del campionato e daremo il massimo per cercare di proseguire la striscia positiva" A -1 dalla storia azzurra. Marek Hamsik, con il gol segnato contro il Cagliari, ha raggiunto quota 114.
Il capitano azzurro è al secondo posto nella speciale classifica dei bomber azzurri ed ha avvicinato ulteriormente la leadership di Maradona in testa con 115 reti.
Marek è alla sua undicesima stagione al Napoli ed ha segnato il suo primo gol in Serie A il 16 settembre 2007 al San Paolo in Napoli-Sampdoria 2-0. Faouzi Ghoulam, che ha lasciato il campo a Mario Rui nel finale di Napoli-Cagliari, è stato sostituito perchè febbricitante.
Il difensore azzurro aveva già avvertito i primi sintomi influenzali tra il primo ed il secondo tempo. "La strada è quella giusta, stiamo mostrando il nostro miglior gioco". Kalidou Koulibaly ha segnato il suo secondo gol in stagione contro il Cagliari, dopo quello all'Olimpico con la Lazio.
"Per me è una novità segnare e per questo quando accade sono molto felice. Oggi Lorenzo mi ha lasciato la palla lunga e ho provato a girarla a rete. Mi è andata bene, ma sono soprattutto contento della vittoria".
"Sinora abbiamo sempre vinto, però sappiamo bene che manca tanto alla fine del campionato e che sarà una vera maratona. Quello che conta è pensare partita dopo partita e concentrarci sul nostro lavoro".
"Il nostro futuro dipende da noi, bisogna continuare così, con questa mentalità e poi vedremo in primavera dove saremo. Oggi è stato importantissimo anche non subire gol. Sarri ci tiene tanto alla nostra concentrazione e stiamo dando prova anche di crescita sotto questo aspetto" "In successi come quello di oggi si vede che la squadra sta crescendo come maturità". Maurizio Sarri dà una valenza anche psicologica, oltre che tecnica, alla vittoria del Napoli sul Cagliari: la settima consecutiva in questo campionato.
"Ho visto una squadra molto attenta dall'inizio fino alla fine. Sono soddisfatto dell'applicazione e del modo in cui abbiamo affrontato l'impegno, così come è importante non aver subìto gol e non aver concesso nulla al Cagliari".
"Si vede che ci sono indicazioni positive sotto il profilo della personalitè, però sono passati solo 40 giorni e ci toccherà tenere questo ritmo e questa mentalità per tutti gli altri mesi che mancano da qui al termine della stagione".
"Il cammino è lungo, i primati oggi contano poco, la testa deve essere già alla prossima partita dopo la sosta. Sinora stiamo facendo bene, ma solo la continuità ci dirà con esattezza a che punto è la squadra e che strada può compiere".
Sul ritorno al gol di Hamsik: "E' sempre stato un falso problema, creato non certo da noi. Marek è un fuoriclasse, altri discorsi su di lui sono insensati. Appena sarà al top della condizione, per noi sarà tutto più facile. E lo si è visto anche oggi".
Sulla sosta: "Lo dico da sempre che è una situazione ingestibile per i Club. Bisogna trovare un periodo dell'anno dedicato alle Nazionali quando il campionato è fermo. Ora avrò mezza squadra in giro per l'Europa e questi calendari mi sembrano una follia"
Record: Vittorie, pareggi, sconfitte
Come di consueto risultati, classifica e sintesi della partita
UDINESE-SAMPDORIA 4-0 GENOA-BOLOGNA 0-1 NAPOLI-CAGLIARI 3-0 BENEVENTO-INTER 1-2 CHIEVO-FIORENTINA 2-1 LAZIO-SASSUOLO 6-1 SPAL-CROTONE 1-1 TORINO-H.VERONA 2-2 MILAN-ROMA 0-2 ATALANTA-JUVENTUS 2-2punti vinte pari perse gf gs NAPOLI 21 7 0 0 25 5 JUVENTUS 19 6 1 0 20 5 INTER 19 6 1 0 14 3 LAZIO 16 5 1 1 19 9 ROMA* 15 5 0 1 14 4 TORINO 12 3 3 1 12 11 MILAN 12 4 0 3 10 10 CHIEVO 11 3 2 2 9 9 SAMPDORIA* 11 3 2 1 8 8 BOLOGNA 11 3 2 2 6 7 ATALANTA 9 2 3 2 12 10 FIORENTINA 7 2 1 4 10 10 UDINESE 6 2 0 5 12 13 CAGLIARI 6 2 0 5 4 11 SPAL 5 1 2 4 6 12 CROTONE 5 1 2 4 4 12 SASSUOLO 4 1 1 5 4 15 H.VERONA 3 0 3 4 3 16 GENOA 2 0 2 5 5 11 BENEVENTO 0 0 0 7 2 18* una partita in meno
Napoli: Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam (86' Mario Rui), Allan (78' Ounas), Jorginho, Hamsik, Callejon (70' Rog), Insigne, Mertens. A disp.Rafael, Sepe, Chiriches, Maggio, Maksimovic, Diawara, Zielinski, Giaccherini, Leandrinho. All.Maurizio Sarr
Cagliari: Cragno, Padoin, Romagna, Andreolli, Capuano, Ionita, Cigarini (56' Deiola), Barella, Joao Pedro, Sau (34' Dessena), Pavoletti (66' Farias). All. MASSIMO RASTELLI
Arbitro: Abisso di Palermo
Marcatori: 4' M. Hamsik, 40' D. Mertens (rig.), 47' K. Koulibaly - PRIMO TEMPO- Short URL: http://calcio.pw/4wc |