9a Giornata - Napoli - Inter 0 a 0 |
![]() |
Scritto da Redazione |
Sabato 21 Ottobre 2017 21:42 |
Spalletti riesce a fermare il Napoli al San Paolo sullo 0 a 0. Il portiere Neroazzurro blocca un gol fatto di Mertens
Le voci dei protagonisti
"Abbiamo fatto un'ottima prestazione, sappiamo anche lottare e dobbiamo proseguire su questa strada". Questo il commento di Raul Albiol al pareggio del Napoli contro l'Inter.
"Otto vittorie ed un pari in 9 partite è un bottimo di grande valore. Noi non facciamo mai conti, oggi volevamo vincere e ci abbiamo provato fino alla fine".
"L'Inter è una grande squadra, sapevamo che avremmo trovato difficoltà, ma va sottolineato che sia stasera che a Roma non abbiamo preso gol in due big match e questo è un segnale di crescita del nostro equilibrio".
"Il pareggio non vi piace mai come concetto, ma abbiamo cercato il successo sempre poi alla fine se viene poi un punto ce lo prendiamo consapevoli di aver dato il massimo".
"Venivamo dalla partita di Manchester martedì, siamo in un ciclo molto impegnativo e marcoledì dobbiamo giocare ancora a Genova. Quello che ci interessa è sviluppare sempre il nostro gioco, stare concentrati su noi stessi, lavorare come sempre e continuare il nostro cammino partita dopo partita"
"Abbiamo comandato il gioco quasi sempre, abbiamo messo sotto l'Inter però non siamo riusciti a concretizzare la supremazia in campo". Maurizio Sarri analizza la sfida con l'Inter mostrando soddisfazione per l'atteggiamento della squadra.
"Riuscire a tenere una grande squadra quale è l'Inter quasi sempre sotto pressione è significativo rispetto alla nostra prestazione. Abbiamo trovato di fronte un avversario solido che ha in Handanovic un fuoriclasse tra i portieri di caratura mondiale. Oggi le ha prese tutte e questo la dice lunga sull'andamento della gara".
"Fare il 75 per cento di superiorità di gioco è un aspetto importante ma chiaramente resta un po' di perplessità se poi non si reisce a segnare. Ma ci sta nel computo di un campionato e di una sfida ad alto livello contro una squadra che ha una rosa di altissimo valore".
"Siamo stati bravi a limitare le loro ripartenze con un pressing sempre alto. Nel primo tempo lo abbiamo fatto benissimo, nel secondo ho cambiato gli interni di centrocampo proprio perchè volevo la stessa velocità di aggressione"
"Limitare l'Inter non è certo semplice, ritengo che abbiamo un gruppo che può lottare per lo scudetto e saranno al vertice fino alla fine. Sono soddisfatto della nostra prestazione, però nel contempo va anche detto che nel computo complessivo del match ci mancano 2 punti per ciò che abbiamo espresso..."
In testa, la Juventus ha battuto domenica pomeriggio per 6 a 2 l'Udinese, mentre in serata la Lazio abbatte il Cagliari per 3 a 0. 3 squadre in un punto con Sampdoria e Roma che devono recuperare la partita sospesa di Marassi
SAMPDORIA-CROTONE 5-0 NAPOLI-INTER 0-0 CHIEVO-H.VERONA 3-2 ATALANTA-BOLOGNA 1-0 BENEVENTO-FIORENTINA 0-3 MILAN-GENOA 0-0 SPAL-SASSUOLO 0-1 TORINO-ROMA 0-1 UDINESE-JUVENTUS 2-6 LAZIO-CAGLIARI 3-0punti vinte pari perse gf gs NAPOLI 25 8 1 0 26 5 INTER 23 7 2 0 17 5 JUVENTUS 22 7 1 1 27 9 LAZIO 22 7 1 1 24 10 ROMA* 18 6 0 2 15 5 SAMPDORIA* 17 5 2 1 16 9 CHIEVO 15 4 3 2 12 11 BOLOGNA 14 4 2 3 8 9 FIORENTINA 13 4 1 4 15 11 TORINO 13 3 4 2 14 14 MILAN 13 4 1 4 12 13 ATALANTA 12 3 3 3 14 13 SASSUOLO 8 2 2 5 5 15 GENOA 6 1 3 5 8 13 UDINESE 6 2 0 7 15 21 CAGLIARI 6 2 0 7 6 17 CROTONE 6 1 3 5 6 19 H.VERONA 6 1 3 5 6 19 SPAL 5 1 2 6 7 15 BENEVENTO 0 0 0 9 2 22 Napoli: Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Allan (76' Rog), Jorginho, Hamsik (71' Zielinski), Callejon, Insigne (81' Ounas), Mertens. A disp.Rafael, Sepe, Chiriches, Maggio, Maksimovic, Mario Rui, Diawara, Giaccherini. All.Maurizio Sarri
Inter: Handanovic, D'Ambrosio, Skriniar, Miranda, Nagatomo, Vecino, Gagliardini, Candreva (83' Cancelo), Borja Valero (71' Joao Mario), Perisic, Icardi (87' Eder). All. Spalletti
Arbitro: Banti di Livorno
Note: ammoniti Miranda e Koulibaly. Prima del match osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa di Peppe Massa, ex calciatore azzurro degli Anni 70. - PRIMO TEMPO -
1' - comincia il match
5' - destro di Hamsik, fuori
11' - sinistro in drop di D'Ambrosio, alto
16' - destro a giro di Insigne, largo
20' - doppia parata di Handanovic che prima ribatte un destro di Callejon e poi si oppone alla respinta di Mertens 35' - taglio di Hamsik per Insigne, colpo di testa e parata ancora di Handanovic
40' - girata di Icardi in area, pronto Reina sul palo a respingere
41' - diagonale di mezzo volo di Borja Valero in area, gran parata di Reina
- SECONDO TEMPO -
47' - Albiol salva sulla linea un diagonale di Vecino
55' - sponda di Callejon e destro di Hamsik, fuori di poco
61' - destro di Insigne, alto
66' - ammonito Miranda
71' - entra Joao Mario per Borja Valero
71' - entra Zielinski per Hamsik
75' - gran destro di Insigne, palla che sfiora il palo
76' - entra Rog per Allan
81' - entra Ounas per Insigne
83' - entra Cancelo per Candreva
84' - sinistro di Zielinski, vola Handanovic a deviare
87' - entra Eder per Icardi
90' - guizzo di Mertens in area, gran parata di Handanovic ancora
90' + 2' - ammonito Koulibaly
90' + 3' - finisce 0-0 al San Paolo
Short URL: http://calcio.pw/4xq
|