17 Giornata - Torino - Napoli 1 a 3 - Il Napoli ritorna in vetta |
![]() |
Scritto da Redazione |
Sabato 16 Dicembre 2017 19:57 |
San Gennaro fa il miracolo, fa perdere l'Inter e fa vincere il Napoli che ritorna in vetta alla classifica
Il Napoli sbanca l'Olimpico di Torino battendo 3-1 i granata e si riprende il primato in classifica ai danni dell'Inter, battuta in casa dall'Udinese in un altro anticipo della 17/a giornata. Una festa per gli azzurri di Sarri - reduci dalla sconfitta con la Juve, dall'eliminazione dalla Champions e dal pari con la Fiorentina - ed anche per Marek Hamsik, che realizzando la rete del 3-0 ha raggiunto il record di segnature in azzurro, 115 gol, che apparteneva finora a Diego Armando Maradona. Il Toro è stato subito messo in ginocchio da una rete di Koulibaly al 4' e ha continuato a subire la pressione del Napoli, in gol ancora al 25' con Zielinski e al 30' con lo slovacco. Nel secondo tempo, Belotti ha accorciato le distanze al 19' e i granata si sono fatti più attivi e a volte pericolosi, ma non sono più riusciti a battere Reina.
Le voci dei protagonisti "Abbiamo fornito una grande prova e il successo è meritato". Questo il commento di Dries Mertens al termine del match dell'Olimpico di Torino.
"Siamo stati bravi a sbloccare subito la partita contro un avversario di valore. Poi abbiamo amministrato e colpito ancora. E' stata una prestazione di ottimo livello".
"Non abbiamo mai perso la fiducia, la differenza oggi l'ha fatta il gol in apertura che ci ha dato più spazio poi per agire e poter esprimere il nostro gioco. Vorremmo sempre riuscire a sfruttare le occasioni sotto rete come abbiamo fatto oggi, ma le partite non sono sempre così".
"Abbiamo lavorato tanto, come sempre, e continueremo a farlo seguendo la nostra strada. Il campionato è lungo e aperto. Oggi volevamo tornare primi e ci siamo riusciti".
Di Dries è stato l'assist per il gol record di Hamsik: "Siamo tutti felici per Marek, è il nostro capitano ed è a Napoli da tantissimi anni. E' una grande traguardo che vogliamo condividere con lui. Siamo un gruppo unito e adesso tifiamo tutti per il ritorno al più presto di Milik e Ghoulam che sono due uomini importantissimi per la squadra". "Non siamo mai stati in calo, forse c'è stato un momento di appannamento mentale. Oggi abbiamo ritrovato la lucidità". Maurizio Sarri analizza così il successo del Napoli a Torino.
"Non ho mai dubitato nell'ultimo mese della condizione del gruppo perchè i numeri parlano chiaro e i nostri dati atletici erano più che confortanti".
"Abbiamo subìto critiche non giuste e bisognava assolutamente isolarsi e non ascoltare nessuno perchè potevamo assorbire solo negatività. Contro la Fiorentina ho visto nel secondo tempo il miglior Napoli della stagione, quindi ero fiducioso".
"Oggi abbiamo solamente creato più occasioni da gol rispetto alle ultime uscite, questo però è accaduto anche perchè abbiamo segnato subito e ci siamo sbloccati, cosa che non era accaduto altre volte. Il successo è ampiamente meritato contro un Torino che non si è mai arreso".
"Ma detto questo, non ci siamo sconfortati prima e non pensiamo di essere più forti di tutti adesso. Bisogna trovare l'equilibrio giusto e proseguire con questa consapevolezza. Il Campionato è lunghissimo e ci sono tante squadre in un fazzoletto di punti".
Sul record di Hamsik. "Siamo felici tutti per Marek, ma io non avevo alcun dubbio che avrebbe ritrovato il gol. Hamsik è un calciatore di un livello straordinario e sappiamo bene che anche nei momenti meno brillanti va assistito perchè poi ci ripagherà alla grande con le sue prestazioni". "Sono felice per aver raggiunto il record di gol della storia azzurra, ma era più importante riprenderci il primato in classifica". Marek Hamsik a Torino ha segnato la rete numero 115 che lo mette sul trono dei goleador insieme a Maradona.
"E' sicuramente un traguardo che mi riempie di orgoglio, però oggi volevamo conquistare principalmente i 3 punti anche per superare l'Inter".
"Non ho mai sentito nessuna pressione, in questo periodo mi sentivo bene e sapevo che bisognava solo proseguire a lavorare così".
"Certamente siamo stati più brillanti delle ultime gare, ma è stato fondamentale sbloccare subito la gara. Questo ci ha liberato e ci ha dato maggiore serenità per imporre il nostro gioco".
"Abbiamo dimostrato di poter stare in vetta e ora bisogna continuare su questa strada perchè la stagione è lunga" Con il gol segnato a Torino, Marek Hamsik, ha raggiunto quota 115 reti in azzurro ed ha agganciato Maradona in testa alla classifica dei bomber nella storia del Napoli.
Marek è alla sua undicesima stagione al Napoli ed ha segnato il suo primo gol in Serie A il 16 settembre 2007 al San Paolo in Napoli-Sampdoria 2-0.
Questa la cronologia delle reti del capitano azzurro nelle stagioni con il Napoli:
2007/2008: 9 gol Serie A, 1 gol Coppa Italia. Totale 10
2008/2009: 9 gol Serie A, 1 gol Coppa Italia, 2 Europa League. Totale: 12
2009/2010: 12 gol Serie A. Totale: 12
2010/2011: 11 gol Serie A, 2 Europa League. Totale 13
2011/2012: 9 gol Serie A, 1 Coppa Italia, 2 Champions League. Totale 12
2012/2013: 11 gol Serie A. Totale 11
2013/2014: 7 gol Serie A. Totale 7
2014/2015: 7 gol Serie A, 1 Coppa Italia, 5 Champions-Europa Leage. Tot. 13
2015/2016: 6 gol Serie A, 2 Europa League. Totale 8
2016/2017: 12 gol Serie A, 1 Coppa Italia, 2 Champions League. Totale 15
2017/2018: 2 gol Serie A. Totale: 2 Come di consueto, risultati, classifica e sintesi della partita
INTER-UDINESE 1-3 TORINO-NAPOLI 1-3 ROMA-CAGLIARI 1-0 H.VERONA-MILAN 3-0 BOLOGNA-JUVENTUS 0-3 CROTONE-CHIEVO 1-0 FIORENTINA-GENOA 0-0 SAMPDORIA-SASSUOLO 0-1 BENEVENTO-SPAL 1-2 ATALANTA-LAZIO 3-3* una partita in menopunti vinte pari perse gf gs NAPOLI 42 13 3 1 38 11 JUVENTUS 41 13 2 2 44 14 INTER 40 12 4 1 34 13 ROMA 38 12 2 2 28 10 LAZIO 33 10 3 3 39 22 SAMPDORIA 27 8 3 5 30 23 ATALANTA 24 6 6 5 26 23 MILAN 24 7 3 7 23 24 FIORENTINA 23 6 5 6 26 19 TORINO 23 5 8 4 23 25 UDINESE 21 7 0 9 26 25 BOLOGNA 21 6 3 8 19 23 CHIEVO 21 5 6 6 17 27 CAGLIARI 17 5 2 10 16 28 SASSUOLO 17 5 2 10 11 28 CROTONE 15 4 3 10 13 32 GENOA 14 3 5 9 14 22 SPAL 14 3 5 9 17 29 H.VERONA 13 3 4 10 17 32 BENEVENTO 1 0 1 16 9 40 Napoli: Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui, Allan, Jorginho (76' Diawara), Hamsik (83' Rog), Callejon, Zielinski (70' Insigne), Mertens. A disp. Rafael, Sepe, Chiriches, Maggio, Giaccherini, Leandrinho, Ounas. All.Maurizio Sarri
Torino: Sirigu, De Silvestri, Nkoulou, Burdisso, Molinaro, Baselli, Valdifiori (46' Ljajc), Rincon, Iago Falque (78' Edera), Berenguer (65' Nyang), Belotti. All. MIHAJLOVIC
Arbitro: Mazzoleni di Bergamo
Marcatori: 4' K. Koulibaly, 25' P. Zielinski, 30' M. Hamsik, 63' Belotti
Note: ammoniti Baselli, Albiol
- PRIMO TEMPO -
4' - gooooool! Koulibaly!
4' - angolo di Callejon, sponda di Allan e colpo di testa di Koulibaly che infila l'angolo: 1-0
14' - dribbling e diagonale in area di Mertens: fuori
25' - gooooool Zielinski
25' - penetrazione di Piotr che si invola verso Sirigu e di precisione piazza il diagonale: 2-0!
30' - gooooool Hamsik!
E' il gol numero 115 di Hamsik che raggiunge Maradona al primo posto della classifica dei bomber azzurri. 30' - numero di Mertens in area e taglio per Marek che di piatto infila sotto la traversa: 3-0.
37' - ammonito Baselli
43' - sinistro al volo di Baselli in area: fuori
- SECONDO TEMPO -
46' - entra Ljajc per Valdifiori
56' - colpo di testa di Nkoulou, fuori
61' - sinistro di Hamsik a giro che sfiora il palo
63' - gol del Torino con un destro di Belotti in area: 3-1
65' - entra Nyang per Berenguer
70' - entra Insigne per Zielinski
76' - ammonito Albiol
76' - entra Diawara per Jorginho
77' - cross di Allan per Mertens che tira alto da pochi metri
78' - entra Edera per Iago Falque
83' - entra Rog per Hamsik
90' + 3' - finisce 3-1 per il Napoli che torna al primo posto in classifica
Short URL: http://calcio.pw/51g |