18a Giornata - Napoli - Sampdoria 3 a 2 |
![]() |
Scritto da Redazione |
Sabato 23 Dicembre 2017 16:54 |
Festa a Napoli, gli Azzurri soli in testa vincono contro i blu cerchiati in rimonta. Hamsik batte Maradona per gol segnati in Azzurro. L'Inter cade a Sassuolo in attesa di Juventus - Roma di questa sera
Il Napoli batte la Sampdoria (3-2), consolida il primo posto e Marek Hamsik supera il record di gol di Maradona: è ora il maggior cannoniere della storia azzurra. Lo slovacco con la rete segnata oggi è arrivato a quota 116 gol in competizioni ufficiali, superando l'asso argentino che si era fermato a quota 115. Una partita sofferta contro i doriani che sono andati due volte in vantaggio e sono stati raggiunti dagli azzurri. Al gol di Ramirez ha risposto Allan, al rigore di Quagliarella c'è stata la risposta di Insigne. Poi è stata la volta di Hamsik per il definitivo 3 a 2. Secondo tempo di sofferenza per gli azzurri: la Sampdoria ha cercato di ribaltare il risultato senza riuscirvi col Napoli che negli ultimi minuti ha sfiorato il 4-2. Al 31' del secondo tempo è stato espulso Mario Rui per doppia ammonizione. É uscito tra gli applausi Fabio Quagliarella, applaudito anche dal presidente degli azzurri De Laurentiis, in tribuna. Le voci dei protagonisti "Sono felice per il record di gol raggiunto, ma sono più felice per un successo che era fondamentale". Marek Hamsik è il Principe azzurro del gol: 116 volte Marek per la storia..
"E' un traguardo fantastico, sono contento che questa rete sia servita a guadagnare il sorpasso e la vittoria. la Samp ha giocato una partita molto buona e non era facile riuscire a imporsi".
"Abbiamo dimostrato che siamo tornati sui nostri livelli, oggi abbiamo lottato, sofferto e vinto anche rimanendo in dieci nel finale. Sono quei successi che restano dentro perchè ti danno maggiore forza".
"Oggi vincere è stato importantissimo perchè abbiamo guadagnato punti anche sull'Inter e, anche se il campionato è lungo, ci permette di consolidare il primato"
"Ancora non mi rendo bene conto del primato splendido che ho raggiunto, ma so che ho lavorato tanto e questo è un coronamento della mia storia con il Napoli che dura da tanto tempo felicemente. Adesso bisogna continuare perchè ci sono altri traguardi da conquistare e non ci vogliamo certo fermare sul più bello..." "È stata una partita piena di episodi sfavorevoli per noi: un gol da 35 metri di una bellezza rara, un rigore contro e un'espulsione. Questo match poteva diventare una montagna impossibile da scalare e invece i ragazzi hanno reagito benissimo". Maurizio Sarri festeggia il Natale col primato che avvicina il titolo d'inverno per il suo Napoli, dopo il 3-2 al San Paolo con la Samp. "Nel primo tempo sia noi sia i nostri avversari abbiamo giocato su ritmi folli e nel secondo abbiamo mollato un pochino - dice a Mediaset Premium - come c'era da aspettarsi, ma c'è anche da dire che in difesa abbiamo sbagliato poco e siamo stati puniti tanto. La Sampdoria è l'unica squadra che è venuta a Napoli a giocare a calcio, c'è da fargli i complimenti. Hamsik? È un giocatore che non si può discutere, noi non lo abbiamo mai fatto: quel che ha fatto oggi è storico. Stasera c'è Juve-Roma. "Vederla? No, vedrò mia mamma, che non vedo da due mesi. E starò coi mie anche a Natale, anche se se fosse stato per me avrei fatto allenamento". Come di consueto, risultati, classifica e sintesi della partita
CHIEVO-BOLOGNA 2-3 CAGLIARI-FIORENTINA 0-1 LAZIO-CROTONE 4-0 GENOA-BENEVENTO 1-0 NAPOLI-SAMPDORIA 3-2 SASSUOLO-INTER 1-0 SPAL-TORINO 2-2 UDINESE-H.VERONA 4-0 MILAN-ATALANTA 0-2 JUVENTUS-ROMA 1-0
punti vinte pari perse gf gs NAPOLI 45 14 3 1 41 13 JUVENTUS 44 14 2 2 45 14 INTER 40 12 4 2 34 14 ROMA* 38 12 2 3 28 11 LAZIO* 36 11 3 3 43 22 SAMPDORIA* 27 8 3 6 32 26 ATALANTA 27 7 6 5 28 23 FIORENTINA 26 7 5 6 27 19 UDINESE* 24 8 0 9 30 25 TORINO 24 5 9 4 25 27 MILAN 24 7 3 8 23 26 BOLOGNA 24 7 3 8 22 25 CHIEVO 21 5 6 7 19 30 SASSUOLO 20 6 2 10 12 28 GENOA 17 4 5 9 15 22 CAGLIARI 17 5 2 11 16 29 SPAL 15 3 6 9 19 31 CROTONE 15 4 3 11 13 36 H.VERONA 13 3 4 11 17 36 BENEVENTO 1 0 1 17 9 41 * una partita da recuperare
Napoli: Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Rui, Allan, Jorginho (66' Diawara), Hamsik (70' Zielinski), Callejon, Insigne (79' Maggio), Mertens. A disp.Sepe, Rafael, Chiriches, Maksimovic, Rog, Giaccherini, Leandrinho, Ounas. All.Maurizio Sarri
Sampdoria: Viviano, Bereszynski, Silvestre, Ferrari, Strinic (84' Duvan Zapata), Praet, Torreira, Barreto (71' Barreto), Ramirez, Caprari, Quagliarella (75' Kownacki). All. Giampaolo
Arbitro: Massa di Imperia
Marcatori: 2' Ramirez, 16' M. Allan, 27' Quagliarella, 33' L. Insigne, 39' M. Hamsik
Note: al 77' espulso Mario Rui per doppia ammonizione. Ammoniti Hysaj, Viviano, Albiol, Verre. - PRIMO TEMPO -
2' - gol della Sampdoria con Ramirez che infila l'incrocio su calcio di punizione
9' - lancio di Insigne per Callejon: tiro al volo in area e parata di Viviano che devia in angolo
12' - gran girata al volo di Mertens spalle alla porta, palla che sfiora il palo. Numero di alta classe di Dries
16' - goooool Allan!
16' - Mertens recupera palla al limite dell'area e lancia Callejon: girata di Calleti, respinta di Viviano e tap in di Allan che si è inserito in area: 1-1!
25' - diagonale di Insigne in area, devia in tuffo Viviano
26' - rigore per la Sampdoria per fallo di Hysaj su Ramirez in area
26' - ammonito Hysaj
27' - il rigore lo tira e lo segna Quagliarella: 2-1
30' - tiro al volo di Quagliarella, fuori
33' - gooooool Insigne! 33' - immediata verticalizzazione di Mertens per Lorenzo che al volo di destro infila sul primo palo: 2-2!
39' - gooooool Hamsik! 39' - penetrazione di Mertens e tocco per Hamsik che a porta vuota segna il suo gol numero 116 in azzurro: 3-2!
42' - diagonale di Mertens, palla che sfiora il palo
43' - gol annullato alla Sampdoria per fuorigioco, netto, di Quagliarella
- SECONDO TEMPO -
50' - ammonito Mario Rui
56' - entra Diawara per Jorginho
57' - ammonito Viviano
62' - ammonito Albiol
70' - entra Zielinski per Hamsik
71' - entra Verre per Barreto
73' - ammonito Verre
75' - destro di Quagliarella, fuori
75' - entra Kownacki per Quagliarella
77' - espulso Mario Rui per doppia ammonizione
79' - entra Maggio per Insigne
82' - punizione di Mertens, respinge Viviano
84' - entra Duvan Zapata per Strinic
90' + 3' - Mertens si invola verso Viviano in contropiede, ma il portiere è bravo a chiudere in uscita
90' + 3' - finisce col successo azzurro al San Paolo
Short URL: http://calcio.pw/51v |