19a Giornata - Crotone - Napoli 0 a 1 - Azzurri Campioni d'inverno - Prima storica vittoria del Benevento |
![]() |
Scritto da Redazione |
Venerdì 29 Dicembre 2017 22:57 |
Il Napoli batte il Crotone 1-0 (1-0) nell'anticipo della 19a e ultima giornata del girone d'andata del campionato di Serie A. Decisivo il gol di Hamsik al 17' del primo tempo. Partenopei campioni d'inverno a quota 48 punti, a più 4 dalla Juventus, impegnata a Verona contro l'Hellas.
L'undici di Zenga protesta per due calci di rigore non concessi da Mariani, che non consulta neppure la Var. Sarri conferma le indiscrezioni della vigilia schierando Maggio al posto dello squalificato Mario Rui. Nel Crotone a sorpresa c'è Faraoni, più propenso ad attaccare, tra i quattro di difesa, al posto di Sampirisi che si accomoda in panchina. Fuori Ajeti squalificato, al suo posto Simic. Stadio quasi sold out con un migliaio di tifosi napoletani al seguito della squadra per una serata di festa. La capolista concede al Crotone i primi 5 minuti di gara durante i quali i calabresi fanno vedere una buona pressione ma nient'altro. Poi la squadra di Sarri prende in mano le redini della partita e cominciando con un tiki taka asfissiante si piazza nella metà campo degli avversari. Un dato per tutti conferma la superiorità degli azzurri: nel primo tempo i calci d'angolo a favore del Napoli sono 10 a 0 (a fine gara saranno 15-2). Il Napoli va al piccolo trotto ma quando decide di accelerare per Cordaz e compagni sono guai. Ed infatti al 17', proprio su una accelerazione condotta da Hamsik che scambia con Allan davanti l'area di rigore del Crotone, nasce il vantaggio del Napoli. Caso vuole che questo gol sembri legato alla cabbala: Il numero 17 Hamsik segna al minuto 17 il gol numero 117 nell'ultima partita del 2017 Il capitano partenopeo segna con un diagonale forte e preciso. Due minuti dopo Mertens è fermato in extremis da Ceccherini e Simic, mentre al 34' Cordaz vola a deviare il pallone calciato al volo da Insigne. Il Crotone nei primi 45 minuti non è pervenuto: squadra ordinata, ma incapace di creare pericoli, con Budimir troppo isolato. La squadra di Sarri va come un metronomo e fa del Crotone quello che vuole. Nel secondo tempo, però la gara cambia completamente. Zenga deve togliere Simic per infortunio ed inserisce Sampirisi. La difesa del Crotone ne trae beneficio. Anche il centrocampo gira meglio e pressa Jorginho ed Allan non permettendogli di giocare. Stoian fa venire i brividi a Reina al 7' con un tiro che sfiora il palo. Poi è Reina che fa venire i brividi ai suoi tifosi sbagliando un rinvio che finisce sui piedi di Trotta che tenta il pallonetto. Il portiere azzurro riesce a recuperare e devia. La risposta del Napoli arriva con Insigne che scatena la sua fantasia e con un gran tiro da fuori colpisce la traversa. Sulla ribattuta Hamsik prova la botta da fuori, ma Cordaz devia. Poi il primo episodio contestato dai calabresi: angolo dalla sinistra, testa di Trotta e palla che finisce nettamente sul braccio teso di Mertens. L'arbitro, però, lascia correre. Zenga, a questo punto, cambia ancora ed osa mettendo Crociata al posto di Barberis. Il giovane centrocampista si dà subito da fare ed al 31' chiama Reina all'unica decisiva parata della sua gara con un tiro che il portiere devia fuori. Il Napoli soffre anche fisicamente il Crotone, che però trova Koulibaly in versione saracinesca. Il finale é convulso. Al 43' Cordaz compie due miracoli su conclusioni di Callejon, mentre in pieno recupero Ceccherini vola a terra in area di rigore in un contrasto con Maggio. Anche stavolta, però, Mariani, tra le proteste accese dei rossoblu non va neppure a vedere la Var.
Le voci dei protagonisti "Non dobbiamo sentirci arrivati, vogliamo restare in alto". Allan, tra i migliori in campo a Crotone, fa sentire la sua carica al termine della sfuda dello "Scida".
"Oggi volevamo fortemente la vittoria per rimanere in testa. Siamo campioni d'inverno ma non abbiamo fatto ancora nulla".
"Bisogna restare coi piedi saldi a terra e proseguire nel lavoro ancora più intensamente di prima perchè adesso arriveranno partite sempre più dure".
"Il nostro obiettivo è spingere ancora al massimo e migliorare perchè vogliamo puntare in alto e giocarci tutto fino alla fine. Questo gruppo sta dimostrando il proprio valore e può proseguire ad ottenere grandi risultati"
"Sì sono orgoglioso di questo traguardo e terrò questa maglia speciale sempre con me custodita come splendido ricordo".
"Il gol di oggi vale tantissimo perchè ci ha dato una vittoria preziosa che ci consente di chiudere l'anno in testa alla classifica".
"Siamo campioni d'inverno, lo fummo anche due anni fa, ma oggi credo che la squadra sia più determinata e cinica. E forse una gara come questa a Crotone non l'avremmo vinta".
"Invece abbiamo dimostrato di saper anche lottare. Se c'è un difetto nella nostra prestazione è quello di non aver chiuso la sfida nonostante le occasioni da gol che abbiamo avuto. Ma allo stesso tempo siamo riusciti a conservare il vantaggio e questo è sintomo di crescita e personalità" "Essere campioni d'inverno non è un titolo e non conta nulla, ma quello che ci rende orgogliosi è il cammino fatto sinora". Maurizio Sarri analizza così il successo del Napoli a Crotone e la testa della classifica dopo il girone di andata.
"Non è un traguardo di grande valore essere davanti in questo momento, però certamente aver conquistato 99 punti nell'anno solare è un risultato notevole che certifica quanto di buono stiamo facendo".
"Siamo fieri di questo e sappiamo, però, che dobbiamo continuare così, perchè al momento non abbiamo conquistato nulla. Abbiamo 48 punti ed il nostro obiettivo è quello di garantire al Napoli l'accesso alla Champions League anche l'anno prossimo"
"Oggi abbiamo tentuto aperto il risultato fino alla fine, ma non abbiamo mai rischiato nulla. Il Crotone ci ha fatto un solo tiro in porta. Forse proprio questa consapevolezza di avere la gara in pugno ci ha portati a calare un attimo di intensità e a non approfittare delle tante occasioni avute per chiudere il match".
Sul mercato: "Non me ne occupo io, ho piena fiducia nella Società e nel Direttore Sportivo. Per quanto mi riguarda questa squadra è difficilmente migliorabile. Quello che mi interessa è far dare il massimo agli uomini che ho a disposizione, magari anche facendo crescere qualcuno che ha giocato di meno. Per ora sono molto soddisfatto del lavoro che stiamo svolgendo con il gruppo". Il Benevento conquista i suoi primi storici 3 punti in Serie A in casa battendo il Chievo per 1 a 0 Come di consueto, risutalti, classifica e sintesi della parita
CROTONE-NAPOLI 0-1 FIORENTINA-MILAN 1-1 ATALANTA-CAGLIARI 1-2 BENEVENTO-CHIEVO 1-0 BOLOGNA-UDINESE 1-2 ROMA-SASSUOLO 1-1 SAMPDORIA-SPAL 2-0 TORINO-GENOA 0-0 INTER-LAZIO ore 18 H.VERONA-JUVENTUS ore 20.45
punti vinte pari perse gf gs NAPOLI 48 15 3 1 42 13 JUVENTUS 44 14 2 2 45 14 INTER 40 12 4 2 34 14 ROMA* 39 12 3 3 29 12 LAZIO* 36 11 3 3 43 22 SAMPDORIA* 30 9 3 6 34 26 FIORENTINA 27 7 6 6 28 20 UDINESE* 27 9 0 9 32 26 ATALANTA 27 7 6 6 29 25 TORINO 25 5 10 4 25 27 MILAN 25 7 4 8 24 27 BOLOGNA 24 7 3 9 23 27 CHIEVO 21 5 6 8 19 31 SASSUOLO 21 6 3 10 13 29 CAGLIARI 20 6 2 11 18 30 GENOA 18 4 6 9 15 22 SPAL 15 3 6 10 19 33 CROTONE 15 4 3 12 13 37 H.VERONA 13 3 4 11 17 36 BENEVENTO 4 1 1 17 10 41
* una partita in meno da recuperare
Napoli: Reina, Maggio, Albiol, Koulibaly, Hysaj, Allan, Jorginho (77' Diawara), Hamsik, Callejon, Insigne (67' Zielinski), Mertens (89' Mertens). A disp.Sepe, Rafael, Chiriches, Scarf, Maksimovic, Giaccherini, Leandrinho, Ounas. All.Maurizio Sarri
Crotone: Cordaz, Faraoni (81' Aroistoteles), Simic (46' Sampririsi), Ceccherini, Martella, Rohden, Barberis (74' Crociata), Mandragora, Trotta, Stoian, Budimir. All. Zenga
Arbitro: Mariani di Aprilia Marcatori: 17' M. Hamsik Note: ammoniti Jorginho, Albiol, Ceccherini. - PRIMO TEMPO -
12' - cross di Hamsik, stacco di Mertens, blocca Cordaz
17' - gooooool Hamsik!
17' - diagonale di Marek servito da Allan in area: palla precisa nell'angolo, 1-0!
17' - rete numero 117 del Capitano, sempre più "top scorer" della storia azzurra
30' - ammonito Jorginho
35' - gran girata di destro di Insigne in area, Cordaz devia a fil di traversa
38' - tiro a giro di Mertens, alto
39' - ammonito Ceccherini
40' - punizione di Mertens, alta
- SECONDO TEMPO -
46' - entra Sampirisi per Simic
50' - ammonito Albiol
52' - destro di Stoian, fuori di poco
61' - sinistro di Trotta, ci arriva Reina
63' - destro a giro di Insigne: traversa!
63' - sinistro di Callejon e Cordaz si oppone
67' - entra Zielinski per Insigne
73' - destro potente di Hamsik, Cordaz ci mette i pugni
74' - entra Crociata per Barberis
77' - entra Diawara per Jorginho
78' - destro a giro di Crociata, gran balzo di Reina che devia
81' - entra Aristoteles per Faraoni
88' - doppio tiro di Diawara e Callejon, Cordaz ci arriva sempre!
89' - entra Rog per Mertens
90' + 4' - Il Napoli batte il Crotone per 1-0 ed è campione d'inverno
Short URL: http://calcio.pw/52k |