17 Giornata di Ritorno - Napoli - Torino 2 a 2 - Scudetto alla Juventus |
![]() |
Scritto da Redazione |
Domenica 06 Maggio 2018 15:56 |
Mertens e Hamsik non riescono a reggere il passo bianconero e di fatto cedono lo scudetto alla Vecchia Signora Finisce 2 a 2 Napoli-Torino e la Juve è virtualmente campione d'Italia: qualora i partenopei vincessero le ultime due partite e i bianconeri, invece, le perdessero, a fare da differenza sarebbero i gol. E la Juventus, al momento, ha un vantaggio enorme sugli uomini di Sarri.
I partenopei passano in vantaggio con Mertens, al 25' del primo tempo, grazie a un errore di Burdisso. I granata recuperano il gol azzurro nel secondo tempo, al 9', con Baselli; al 25' Hamsik, subentrato a Zielinski, infila Sirigu con un tiro potentissimo che infila il pallone in rete sotto l'incrocio dei pali. Al 37' pareggia De Silvestri: traversone da sinistra di Ljajic. De Silvestri batte sullo stacco Mario Rui, colpisce di tsta e manda il pallone alle spalle di Reina. La partita termina sul 2-2, dopo 5 minuti di recupero, con gli azzurri in lacrime applauditi dai 45mila del San Paolo. Le voci dei Protagonisti "C'è rammarico per questo finale di campionato, ma ringrazio il pubblico per lo splendido incoraggiamento e l'applauso finale". Marek Hamsik racconta le sensazioni al termine della gara col Torino.
"Abbiamo disputato un gran campionato, spiace molto per questo finale, avremmo meritato di più per quanto espresso nell'intera stagione".
"Sicuramente il risultato di Inter-Juve ci ha dato una brutta botta sotto il profilo psicologico. Ci sono stati episodi che hanno inciso in maniera netta, però è anche vero che noi dovevamo pensare solo al nostro cammino".
"Dobbiamo crescere sotto il profilo mentale, forse questo è lo step da fare in futuro, ma certamente la squadra ha disputato un campionato straordinario".
Sul centesimo gol in Serie A: "E' stato davvero un bel tiro, l'ho anche rivisto e mi è piaciuto tanto. Ringrazio il pubblico per il continuo incitamento, dedico a loro questo mio traguardo".
Sul futuro: "Il nostro ciclo continua. Quest'anno abbiamo lottato per lo scudetto e possiamo farlo anche l'anno prossimo. Abbiamo una rosa forte ed una Società solida. Questa stagione è andata così, abbiamo dimostrato di potercela giocare con tutti. Adesso vogliamo battere il record di punti della nostra storia e gettare le basi per la stagione che verrà..." Hamsik sempre più Re dei bomber azzurri di tutti i tempi. Con il gol segnato al Torino, Marek ha segnato il centesimo gol in Serie A con il Napoli ed ha raggiunto quota 120 reti in azzurro allungando in testa alla classifica dei cannonieri "all time" nella storia del Napoli.
Marek è alla sua undicesima stagione al Napoli ed ha segnato il suo primo gol in Serie A il 16 settembre 2007 al San Paolo in Napoli-Sampdoria 2-0.
Questa la cronologia delle reti del capitano azzurro nelle stagioni con il Napoli: 2007/2008: 9 gol Serie A, 1 gol Coppa Italia. Totale 10
2008/2009: 9 gol Serie A, 1 gol Coppa Italia, 2 Europa League. Totale: 12
2009/2010: 12 gol Serie A. Totale: 12
2010/2011: 11 gol Serie A, 2 Europa League. Totale 13
2011/2012: 9 gol Serie A, 1 Coppa Italia, 2 Champions League. Totale 12
2012/2013: 11 gol Serie A. Totale 11
2013/2014: 7 gol Serie A. Totale 7
2014/2015: 7 gol Serie A, 1 Coppa Italia, 5 Champions-Europa Leage. Tot. 13
2015/2016: 6 gol Serie A, 2 Europa League. Totale 8
2016/2017: 12 gol Serie A, 1 Coppa Italia, 2 Champions League. Totale 15
2017/2018: 7 gol Serie A. Totale: 7 "Abbiamo lottato per il vertice fino alla fine, la corsa scudetto è stata decisa da episodi". Questo il commento di Maurizio Sarri al termine della gara del San Paolo.
"Oggi mi spiace non aver vinto per regalare un successo a questo meraviglioso pubblico. L'applauso del San Paolo rivela la grandezza di questo popolo".
"Abbiamo fatto tutto il possibile per dare filo da torcere alla Juventus, ma obiettivamente loro hanno risorse superiori alle nostre e noi più di questo non potevamo proprio esprimere".
"Il rammarico principale è per i due infortuni di Ghoulam e Milik che hanno privato la squadra di due giocatori importanti. Poi credo che la svolta sia stata al match di San Siro. In 4 minuti lo scudetto è passato dalle nostre mani alle loro. Potevamo effettuare il sorpasso e invece ci siamo trovati ancora sotto. E questi sono episodi che segnano una stagione".
"Oggi mi sono arrabbiato perchè io ci tengo a chiudere al massimo il campionato. La squadra però ha dato tutto, ha dimostrato di non aver mollato e pretendo lo stesso atteggiamento nelle ultime due partite"
"Dobbiamo chiudere alla grande e queste due gare che restano per me sono importantissime anche per il record di punti della storia azzurra".
Sul futuro: "Il mio futuro è la prossima gara, poi vedremo a fine stagione. Io ho un contratto col Napoli e ringrazio De Laurentiis per avermi dato la possibilità di allenare la mia squadra del cuore e vivere anni di grandi emozioni. Napoli è una città meravigliosa perchè ti fa vivere il calcio in maniera unica".
MILAN-VERONA 4-1 JUVENTUS-BOLOGNA 3-1 UDINESE-INTER 0-4 CHIEVO-CROTONE 2-1 GENOA-FIORENTINA 2-3 LAZIO-ATALANTA 1-1 NAPOLI-TORINO 2-2 SPAL-BENEVENTO 2-0 SASSUOLO-SAMPDORIA 1-0 CAGLIARI-ROMA ore 20.45
punti vinte pari perse gf gs JUVENTUS 91 29 4 3 84 23 NAPOLI 85 26 7 3 73 28 LAZIO 71 21 8 7 85 44 ROMA 70 21 7 7 59 28 INTER 69 19 12 5 62 26 MILAN 60 17 9 10 50 40 ATALANTA 59 16 11 9 56 37 FIORENTINA 57 16 9 11 53 40 SAMPDORIA 54 16 6 14 55 55 TORINO 48 11 15 10 50 44 GENOA 41 11 8 17 32 40 SASSUOLO 40 10 10 16 27 57 BOLOGNA 39 11 6 19 39 49 SPAL 35 7 14 15 35 56 UDINESE 34 10 4 22 46 63 CROTONE 34 9 7 20 37 62 CHIEVO 34 8 10 18 33 58 CAGLIARI 33 9 6 20 31 60 H.VERONA 25 7 4 25 29 75 BENEVENTO 18 5 3 28 32 83 Napoli: Reina, Hysaj, Albiol, Chiriches, Rui, Allan, Jorginho, Zielinski (69' Hamsik), Callejon (88' Ounas), Insigne, Mertens (63' Milik). A disp.Sepe, Rafael, Ghoulam, Maggio, Milic, Tonelli, Diawara, Machach, Rog. All.Maurizio Sarri
Torino: Sirigu, N'Koulou, Burdisso, Bonifazi, De Silvestri, Acquah, Rincon (86' Valdifiori), Baselli (83' Iago Falque), Ansaldi, Njang (63' Belotti), Ljajic. All. Mazzarri Arbitro: Doveri di Roma
Marcatori: 25' D. Mertens, 55' Baselli, 71' M. Hamsik, 83' De Silvestri
Note: ammoniti Burdisso, Baselli, Mario Rui, Belotti, N'Kolou. - PRIMO TEMPO -
15' - destro di Insigne, alto
21' - ammonito Burdisso
24' - destro di Chiriches, alto di poco
25' - goooooool Mertens!
25' - Dries ruba palla a Burdisso ed infila di velocità e furbizia: 1-0!
39' - destro di Insigne che sfiora la traversa
42' - diagonale di Callejon, respinge Sirigu
- SECONDO TEMPO -
52' - ammonito Baselli
55' - pareggio del Torino con un diagonale di sinistro di Baselli: 1-1
59' - penetrazione di Niang, palla sull'esterno della rete
63' - entra Milik per Mertens
63' - entra Belotti per Njang
65' - ammonito Mario Rui
69' - entra Hamsik per Zielinski
70' - gran sinistro di Milik che colpisce il palo!
71' - gooooool Hamsik!
71' - splendido tiro di Marek che si infila sotto la traversa. Centesima rete del Capitano in Serie A col Napoli
74' - ammonito Belotti
83' - deviazione di Milik sotto porta che sfiora il palo
83' - entra Iago Falque per Baselli
83' - pareggio del Torino con un colpo di testa di De Silvestri: 2-2
86' - entra Valdifiori per Rincon
88' - entra Ounas per Callejon
90' - ammonito N'Kolou
90' + 5' - finisce 2-2 al San Paolo |