3 Giornata - Sampdoria - Napoli 3 a 0 |
![]() |
Scritto da Redazione |
Domenica 02 Settembre 2018 22:31 |
Prima battuta d'arresto per Mr Ancelotti, 2 Defer, ed un gol di Quagliarella abbattono il muro azzurro.
Le voci dei protagonisti "L'approccio è stato bruttissimo e poi abbiamo commesso troppi errori nella prima parte di gara". Elsed Hysaj analizza la gara contro la Sampdoria.
"La Samp ha giocato bene ed ha iniziato fortissimo, ma hanno sfruttato nostre disattenzioni. La colpa è nostra che non siamo riusciti ad entrare subito in partita ed abbiamo concesso tanto".
"Sei gol sono troppi in 3 partite, è vero, ma non è una responsabilità precisa della difesa. Tutti noi della squadra dobbiamo avere maggiore determinazione e rabbia agonistica sin da subito".
"Stiamo lavorando tanto con Ancelotti, qualcosa abbiamo cambiato però noi della difesa siamo gli stessi da 3 anni e i movimenti li conosciamo bene. Bisogna evitare errori di disattenzione e limitare meglio l'avversario".
"Credo che sia una questione di attenzione e di intensità che dobbiamo alzare. Siamo appena all'inizio e dobbiamo crescere e migliorare sin dalla ripresa del campionato" "Abbiamo regalato il primo tempo e stavolta non ci è riuscito di rimontare". Carlo Ancelotti commenta così la sconfitta di Marassi.
"Il problema delle prime due giornate si è riproposto. Purtroppo sbagliamo approccio e questo ci ha condizionato. Bisogna cambiare atteggiamento e mentalità".
"Sei gol in 3 partite sono tanti, è evidente che dobbiamo essere più presenti nella prima parte della gara, tatticamente non c'è da cambiare molto, c'è da migliorare e crescere sotto il profilo mentale".
"La Samp ha giocato bene, soprattutto non ci ha permesso nel primo tempo di giocare molto la palla. Noi siamo arrivati spesso in rirado e quindi a quel punto conta poco se la difesa sia più bassa o più alta".
"Bisognava aggredire i loro portatori, essere più rapidi, invece siamo stati lenti e in ritardo e loro ne hanno approfittato".
Lasciare fuori Callejon e Hamsik ha influito sulla squadra: "Ma non è assolutamente una questione di uomini o di scelte. Il problema è un atteggiamento generale che devo assolutamente fare in modo che cambi".
"Se avessi la bacchetta magica farei giocare la squadra nel primo tempo come quando entra nel secondo. Ma bisogna lavorare sulla intensità sin dall'avvio, perchè senza intensità nel calcioanche una squadra che ha tanta qualità non riesce ad esprimersi per il suo reale valore"
MILAN-ROMA 2-1 BOLOGNA-INTER 0-3 PARMA-JUVENTUS 1-2 FIORENTINA-UDINESE 1-0 ATALANTA-CAGLIARI 0-1 CHIEVO-EMPOLI 0-0 LAZIO-FROSINONE 1-0 SAMPDORIA-NAPOLI 3-0 SASSUOLO-GENOA 5-3 TORINO-SPAL 1-0punti vinte pari perse gf gs JUVENTUS 9 3 0 0 7 3 SASSUOLO 7 2 1 0 8 5 FIORENTINA 6 2 0 0 7 1 SPAL 6 2 0 1 2 1 NAPOLI 6 2 0 1 5 6 ATALANTA 4 1 1 1 7 4 INTER 4 1 1 1 5 3 EMPOLI 4 1 1 1 3 2 ROMA 4 1 1 1 5 5 TORINO 4 1 1 1 3 3 UDINESE 4 1 1 1 3 3 CAGLIARI 4 1 1 1 3 4 SAMPDORIA 3 1 0 1 3 1 MILAN 3 1 0 1 4 4 GENOA 3 1 0 1 5 6 LAZIO 3 1 0 2 2 4 PARMA 1 0 1 2 3 5 BOLOGNA 1 0 1 2 0 4 FROSINONE 1 0 1 2 0 5 CHIEVO 1 0 1 2 3 9 Napoli: Ospina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Rui, Allan, Diawara (71' Rog), Zielinski, Verdi (46' Ounas), Insigne (46' Mertens), Milik. A disp.Karnezis, D'Andrea, Malcuit, Luperto, Chiriches, Maksimovic, Fabian Ruiz, Hamsik, Callejon. All.Carlo Ancelotti Marcatori: 11' Defrel, 32' Defrel, 75' Quagliarella Note: prima dell'inizio del match minuto di raccoglimento per le vittime della tragedia di Genova per il crollo del ponte Morandi. Ammoniti: Ramirez, Diawara, Mario Rui, Allan, Rog, Vieira. - PRIMO TEMPO -
1' - subito Napoli con Insigne che viene fermato in progressione in area davanti al portiere
11' - gol della Sampdoria con un destro di controbalzo di Defrel che finisce sotto l'incrocio: 1-0
23' - punizione di Insigne: alta
24' - annullato un gol a Milik per fallo sul portiere: molto dubbia la decisione dell'arbitro
26' - girata di Milik, blocca Audero
32' - secondo gol della Sampdoria ancora con Defrel stavolta di sinistro: 2-0
37' - entra Ramirez per Saponara
40' - ammonito Ramirez
- SECONDO TEMPO -
46' - entra Mertens per Insigne
46' - entra Ounas per Verdi
50' - colpo di testa di Milik, centrale
51' - destro di Allan: alto
53' - bellissimo taglio di Ounas per Milik che sterza in area e tira: sala un difensore con la schiena
54' - tiro a giro di Mertens, alto
56' - sinistro in area di Mertens, blocca a terra Audero 59' - entra Sala per Murr 68' - ammonito Diawara
71' - entra Rog per Diawara
75' - terzo gol della Samp con un colpo di tacco volante di Quagliarella: 3-0
77' - ammonito Mario Rui
80' - destro di Milik, alto di poco
81' - ammonito Allan
83' - ammonito Rog
84' - entra Vieira per Ekdal
88' - ammonito Vieira
90' + 3' - finisce con il successo della Sampdoria per 3-0 a Marassi |