12 Giornata - Genoa - Napoli 1 a 2 |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Sabato 10 Novembre 2018 22:40 |
Partita tosta contro i nostri gemellini, che vanno in vantaggio. Il diluvio costringe l'arbitro a sospendere la partita, e, in un campo impraticabile prima Ruiz e dopo un'autorete di Biraschi salvano il risultato.
Partita strana, come nelle remore di Re Carlo Ancelotti, soprattutto dopo la splendida gara contro il PSG. Ovviamente il diluvio ha dato il suo colpo di scena, e forse è stato salire di grado che ha dato agli Azzurri quello scatto in più. Ancora un Napoli opaco nel primo tempo, non come il primo o il secondo tempo del PSG. Vuoi che le forze dopo gli impegni di queste partite siano un po', forse l'aria dell'alta classifica del girone di ferro della Champions (al momento il Napoli è l'unica squadra italiana imbattuta) crea un po' di giramenti di testa, affrontare dopo pochi giorni il Campionato diventa anche un po' stressante. Come detto un Napoli a fasi alterne quello del primo tempo che è ben imbrigliato nella morta del tecnico Ivan Juric e al 20' va anche in rete. E' vero che il campo era più da Circolo Cannottieri Napoli più che per SSC Napoli, però, dopo, nel secondo tempo e durante la sospensione per vero e proprio diluvio universale, Re Carlo riesce a rimotivare i suoi e farli ripartire attivanto il Turbo. Fabian Ruiz riesce a mandare un bolide in rete per il pareggio momentaneo, mentre Albiol a 5 minuti dalla fine riesce a recuperare la rete delle vittoria, anche se poi è dato a Biraschi che effettivamente la manda in rete. Per il Napoli, a parte l'Inter, è finito il ciclo selvaggio, mentre per la Juventus inizia stasera. Le voci dei protagonisti "Sono felice per il gol e per la vittoria, abbiamo messo in campo anima e cuore". Fabian Ruiz racconta la sua gioia dopo il successo a Genova.
"La gara era difficile all'inizio ed è diventata ancora più difficile dopo il loro gol. Però non abbiamo mollato, siamo sempre stati fiduciosi di poterla ribaltare e il successo lo abbiamo meritato"
"Il mister ci ha motivato, io sono entrato nella ripresa con la voglia di dare una mano alla squadra. Il gol è stato importante perchè ha rimesso in equilibrio la partita".
"Vincere nel finale su un campo così pesante è davvero una grande impresa. E' stata la vittoria del cuore. In campo abbiamo dato tutto" "Oggi il gruppo ha dimostrato la sua forza". Dopo il match di Marassi contro il Genoa va Davide Ancelotti a parlare con i giornalisti. Il vice allenatore del Napoli elogia la squadra.
"Vincere in queste condizioni ambientali e climatiche era difficilissimo, soprattutto dopo essere passati in svantaggio".
"La squadra è riuscita a cambiare l'inerzia della partita anche su un terreno ai limiti della praticabilità. E' questo il valore aggiunto di questa squadra che sa imporre il suo ritmo e cambiare il match in qualsiasi momento".
"Sono ragazzi uniti e determinati che vogliono dimostrare le loro potenzialità. Bisogna andare avanti così, con questa mentalità e questa solidità che ci permettono di esprimere la nostra forza".
"Qualsiasi saranno gli impegni che avremo di fronte dobbiamo proseguire così, con la stessa determinazione. Poi vedremo cosa ci dirà il futuro".
Anche Carlo Ancelotti ha voluto fare i complimenti alla sua squadra atraverso il profilo twitter: "Sono fiero dei miei giocatori. Hanno dato tutto nonostante le condizioni del campo, giocando bene fino all'ultimo minuto. Bravi. Forza Napoli sempre".
Non ha parlato ai microfoni delle Tv, lasciando spazio al figlio e vice allenatore Davide, ma Carlo Ancelotti ha comunque voluto fare un applauso al suo Napoli che ha lasciato Genova con tre punti importantissimi. «Fiero dei miei calciatori, hanno dato tutto nonostante le condizioni del campo per giocare alla grande fino all'ultimo minuto», il messaggio.
FROSINONE-FIORENTINA 1-1 TORINO-PARMA 1-2 SPAL-CAGLIARI 2-2 GENOA-NAPOLI 1-2 ATALANTA-INTER 4-1 CHIEVO-BOLOGNA 2-2 EMPOLI-UDINESE 2-1 ROMA-SAMPDORIA 4-1 SASSUOLO-LAZIO 1-1 MILAN-JUVENTUS 0-2
Napoli: Ospina, Hysaj (81' Malcuit), Albiol, Koulibaly, Mario Rui, Callejon, Allan, Hamsik, Zielinski (46' Fabian Ruiz), Insigne, Milik (46' Mertens). A disp.Karnezis, Luperto, Ghoulam, Maksimovic, Diawara, Rog, Ounas. All.Carlo Ancelotti
Genoa: Radu, Biraschi, Romero, Criscito, Romulo (89' Pandev), Bessa, Veloso (58' Omeonga), Hiljemark (78' Mazzitelli), Lazovic, Kuoamè, Piatek. All. Davide Ballardini
Arbitro: Abisso di Palermo
Marcatori: 20' Kuoamè, 62' F. Ruiz, 86' Biraschi (aut.)
Note: ammoniti Insigne, Bessa, Malcuit, Mazzitelli. - PRIMO TEMPO -
5' - cross di Allan, colpo di testa di Zielinski: esterno della rete
9' - girata di Piatek, fuori
12' - diagonale di Insigne: palo! Occasione per il Napoli
19' - Mario Rui serve Zielinski che gira di sinistro, salva Biraschi davanti al portiere
20' - gol del Genoa: cross di Romulo e colpo di testa preciso di Kuoamè, 1-0
36' - deviazione di Milik a centro area e gran parata di Radu
45' - ammonito Insigne
- SECONDO TEMPO -
46' - entra Mertens per Milik
46' - entra Fabian Ruiz per Zielinski
46' - comincia la ripresa
55' - destro a giro di Mertens, fuori di poco
58' - entra Omeonga per Veloso
58' - partita sospesa per la pioggia
58' - dopo una decina di minuti di sospensione si riprende a giocare
62' - gooooool Fabian Ruiz 62' - sponda di Mertens per Fabian che in area infila l'angolo: 1-1
68' - punizione di Insigne, respinge Radu a terra
78' - ammonito Bessa
78' - entra Mazzitelli per Hiljemark
81' - entra Malcuit per Hysaj
86' - goooool del Napoli. Autorete di Biraschi su cross su punizione di Insigne: 2-1!
89' - entra Pandev per Romulo
90' + 2' - ammonito Malcuit
90' + 3' - ammonito Mazzitelli
90' + 4' - finisce con il successo azzurro a Marassi. Gran rimonta azzurra a Genova Gli azzurri a fine gara sotto la curva di Marassi |