17 Giornata - Napoli - Spal 1 a 0 |
![]() |
Scritto da Redazione |
Sabato 22 Dicembre 2018 17:59 |
Albiolo al 46° porta gli Azzurri in vantaggio e Mertens colpisceil palo a porta vuota. Meret salva tutto nel finale. Un Napoli, forse un po' stanco, ma capace ancora di portare i punti a casa, pur sprecando troppo, probabilmente.
Mertens a porta vuota non riesce a mandare la palla in rete per il gol del doppio vantaggio e della sicurezza. Meret, finalmente a pieno regime, riesce a parare di tutto e configura sicurezza alla zona difensiva. Il divario dalla Juventus rimane sempre a -8 (circa 3 parite che dovrebbe perdere l'armata bianconera per essere sorpassata), ma a parte questo, sembra profilarsi la "solita" sonata a 2 tra Torino e Napoli. Rispetto allo scorso anno alla stessa giornata, il Napoli ha solo 1 punto in meno, ed anche i gol fatti/subiti sono più o meno gli stessi (solo che ques'anno abbiamo un super turnover di portieri). E' la Juve che quest'anno sta facendo incetta di punti e partite rispetto all'anno scorso (plusvalore di CR7?) Certo, però, va anche detto che alla stessa giornata dello scorso campionato c'erano 4 squadre in 4 punti (Napoli, Juve, Inter e Roma), oggi tra la prima e la terza (Juve, Napoli, Inter, ce ne sono 16) Le voci dei protagonisti "E' stato un gol importante perchè ci ha portato il successo". Raul Albiol festeggia la sua prima rete stagionale, una rete pesantissima che vale 3 punti.
"Sì, sono contento anche perchè alcune partite vanno risolte anche su palle inattive soprattutto quando sono bloccate".
"Siamo stati bravissimi a sbloccare e a dominare la partita, ma non siamo stati altrettanto bravi a chiudere il match".
"A volte si rischia troppo quando non si concretizzano tante palle gol. Oggi abbiamo rischiato noi, dopo aver sempre comandato il gioco. Questo è l'unico fattore non positivo della nostra prestazione".
Napoli che non molla la corsa al vertice: "La Juventus sta andando fortissimo ma noi siamo lì. Il nostro pensiero deve essere quello di vincere più partite possibili, poi vedremo dove saremo". "Nulla è deciso, siamo pronti a giocarci ogni gara al massimo. Abbiamo il campionato e siamo anche in corsa in Europa League. La stagione è lunga e noi dobbiamo farci trovare preparati su tutte le competizioni "Per me è un onore essere al Napoli e avere Ancelotti come guida tecnica". Alex Meret parla per la prima volta ai microfoni di Radio Kiss Kiss e rivela le sue sensazioni dopo i primi mesi in azzurro.
"Raramente ho visto un gruppo così unito e solido come quello che ho trovato qui. Sono molto felice di farne parte. Tutti si sacrificano per aiutare il compagno e tutti lavorano al massimo in allenamento".
"Se abbiamo un gruppo così bello, molto lo dobbiamo al mister. Ancelotti è un grande allenatore, ha gestito nella sua carriera tanti campioni, ma soprattutto è una figura umanamente importante perchè ci dà una mano sia in campo che fuori". L'emozione del debutto: "Il giorno in cui ho esordito contro il Frosinone al San Paolo ho vissuto una emozione incredibile. Venivo da un lungo infortunio, ma sono rimasto tranquillo e concentrato sul match. Il calore dei tifosi, poi, mi ha fatto sentire più sicuro".
"Io sono uno che cerca di non vivere troppo le pressioni e provo sempre ad isolarmi dal contesto per dare poi tutto in campo anche mentalmente.Quando vado in campo penso solo alla gara"
Sabato ci sarà l'amarcord contro la Spal: "Ho bellissimi ricordi sia dell'ambiente che di Semplici, un allenatore preparatissimo che viene dal basso. Sarà una partita importante per noi, vogliamo conquistare la vittoria per restare al vertice e proseguire il cammino".
"Il successo di Cagliari ci ha dato tanta carica. Volevamo riscattare Anfield e ci siamo riusciti. Ci abbiamo creduto fino in fondo e sono contento l'abbia decisa Arek. Quando è andato a calciare la punizione ho subito avuto buone sensazioni".
"Vogliamo essere protagonisti in tutte le competizioni, campionato, Coppa Italia ed Europa League. Siamo consapevoli della nostra forza e dobbiamo avere la mentalità vincente sempre".
Capitolo Nazionale. Ci credi a una chiamata di Mancini? "La Nazionale è una conseguenza di ciò che si fa nel Club. Io per ora penso al Napoli e essere al top della condizione. Poi chiaramente giocare con l'Italia è il sogno di tutti...".
Che regalo hai chiesto a Babbo Natale? "Di star bene e giocare" "E' stato un successo giusto e meritato, ma bisogna crescere". Re Carlo Ancelotti soddisfatto ma anche analitico e razionale dopo la vittoria del Napoli sulla Spal.
"Il gioco del calcio ha delle regole ben precise e a volte quando non sei bravo a capitalizzare le occasioni, rischi di essere punito".
"Oggi è stato bravissimo Meret nel finale a chiudere la porta. Prima però dovevamo chiuder il match e concretizzare la superiorità in campo".
"Sicuramente sotto questo profilo non è stata una partita strepitosa, dobbiamo fare un salto in avanti perchè le potenzialità che abbiamo vanno sfruttate a pieno".
"Sono certo che sapremo crescere in questa ottica. Oggi siamo stati bravi a cercare spesso la profondità, non è stato un palleggio fine a se stesso. Quello che ci è mancata è stata la finalizzazione".
Sulla classifica: "Non deve essere un nostro pensiero la Juventus, stanno viaggiando talmente forte che rischiamo di demotivarci. Invece noi dobbiamo essere ricchi di motivazioni perchè ho un gruppo forte che può fare benissimo".
"Noi non molliamo niente, la strada è lunga e vogliamo essere competitivi. Ribadisco che dobbiamo pensare esclusivamente al nostro percorso"
"Personalmente sono ampiamente soddisfatto e contento di come stiamo lavorando. Gestire questa rosa, per me, è molto semplice. Ho ragazzi di grande disponibilità che mi diverto molto anche ad allenare"
In questi giorni Carlo Ancelotti è stato protagonista di un simpatico spot che riportiamo qui sotto
LAZIO-CAGLIARI 3-1 EMPOLI-SAMPDORIA 2-4 GENOA-ATALANTA 3-1 MILAN-FIORENTINA 0-1 NAPOLI-SPAL 1-0 SASSUOLO-TORINO 1-1 UDINESE-FROSINONE 1-1 CHIEVO-INTER 1-1 PARMA-BOLOGNA 0-0 JUVENTUS-ROMA 1-0punti vinte pari perse gf gs JUVENTUS 49 16 1 0 34 8 NAPOLI 41 13 2 2 34 14 INTER 33 10 3 4 29 14 LAZIO 28 8 4 5 25 19 MILAN 27 7 6 4 24 19 SAMPDORIA 26 7 5 5 29 21 FIORENTINA 25 6 7 4 26 17 SASSUOLO 25 6 7 4 27 23 ATALANTA 24 7 3 7 31 23 ROMA 24 7 6 4 29 23 TORINO 23 5 8 4 20 18 PARMA 22 6 4 7 16 21 GENOA 19 5 4 8 25 34 CAGLIARI 17 3 8 6 15 23 EMPOLI 16 4 4 9 22 33 SPAL 16 4 4 9 14 25 UDINESE 14 3 5 9 14 23 BOLOGNA 13 2 7 8 13 24 FROSINONE 9 1 6 10 12 36 CHIEVO 5 0 8 9 13 33
Napoli: Meret, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam (79' Luperto), Callejon, Rog (66' Fabian Ruiz), Hamsik, Zielinski, Insigne, Mertens (83' Diawara). A disp.Ospina, Karnezis, Malcuit, Mario Rui, Maksimovic, Younes, Verdi, Milik, Ounas. All.Carlo Ancelotti
Spal: Gomis, Bonifazi (83' Floccari), Cionek, Djarou (42' Vicari), Fares, Lazzari, Schiattarella, Valdifiori (69' Valoti), Kurtic, Antenucci, Paloschi. All. Semplici
Arbitro: La Penna di Roma
Marcatori: 45'+1' R. Albiol
Note: ammoniti Schiattarella, Rog. - PRIMO TEMPO -
7' - sinistro di Rog in area, Gomis blocca in due tempi
16' - sinistro di Kurtic, blocca Meret
19' - sinistro di Zielinski, alto
38' - ammonito Schiattarella
42' - entra Vicari per Djarou
45' + 1' - goooooooool Albiol!
45' + 1' - angolo di Mertens e stacco di Raul che infila di testa incrociando dal primo al secondo palo: 1-0!
- SECONDO TEMPO -
48' - tiro cross di Insigne che accarezza la traversa
50' - ammonito Kurtic
53' - destro di Schiattarella in area, respinge Meret
58' - diagonale di Lazzari, blocca Meret
61' - ammonito Rog
63' - destro piazzato di Mertens, ci arriva Gomis
66' - entra Fabian Ruiz per Rog
68' - colpo di testa di Koulibaly che sfiora il palo
69' - entra Valoti per Valdifiori
73' - destro di Insigne, fuori di poco
79' - entra Luperto per Ghoulam
81' - palo clamoroso di Mertens dopo uno splendido triangolo con Insigne
83' - entra Floccari per Bonifazi
83' - entra Diawara per Mertens
90' + 1' - bella parata di Meret che respinge su Paloschi in area
90' + 3' - stupendo tuffo di Meret che sulla linea respinge una palla in mischia: decisivo Alex
90' + 3' - vince il Napoli, gol decisivo di Raul Albiol: 1-0 al San Paolo |