3 Giornata di Ritorno - Napoli - Sampdoria 3 a 0 - Azzurri a -9 dalla Juventus |
![]() |
Scritto da Redazione |
Sabato 02 Febbraio 2019 20:08 |
Milik, Insigne e Verdi su rigore riscattano l'uscita dalla Coppa Italia
Frenata della Juventus che dopo l'eliminazione dalla coppa Italia per mano dell'Atalanta, nell'anticipo della 22/a giornata contro il Parma finisce 3-3 con gli emiliani che raggiungono il pari in rimonta grazie al gol di Barillà e la doppietta nel finale di Gervinho.
Napoli a -9 dalla vetta.
Ma il Napoli deve fare i conti anche con l'addio di Marek Hamsik dal Napoli verso la Cina come già anticipammo il 23 Maggio 2018, con questo articolo: Calciomercato - INCREDIBILE HAMSIK VA VIA DAL NAPOLI. Ma andiamo con ordine. Il Napoli riscatta la partita giocata (o meglio non giocata) contro il Milan in Coppa Italia. Una partita spumeggiante che il Napoli gioca perfettamente in palla aggredendo e riducendo nella propria metà campo una Sampdoria che ha avuto il solo difetto di affrontare un Napoli da Champions rigenerato nella mente, forse anche grazie al merito dell'Atalanta che ha distrutto una Juventus che, dopo la partita di ieri, ha nella mente (e nella difesa) più di un problema. Secondo me Ancelotti ha in mano una splendida opportunità, quella di instillare nei giocatori la mentalità vincente e vorace per aggredire sia il Campionato che l'Europa League. La Juventus non è morta, è ferita e come tale va attaccata con il rispetto che si deve ad una grande a prescindere. Ciò che potrebbe essere un problema, ma solo formale, è l'addio di Hamsik verso la Cina. Secondo me un giusto atto d'amore per una bandiera del Napoli che, nel paese ai confini del mondo, potrebbe guadagnare di più e portare con se la grande esperienza accumulata a Napoli. Insomma l'ennesima bandiera Azzurra nel mondo. Le voci dei Protagonisti "Il successo è stato meritato e la prestazione molto buona". Alex Meret analizza la sfida con la Sampdoria a fine gara.
"Abbiamo vinto nettamente ed è stata una bella risposta alle critiche forti di questi giorni".
"Non siamo mai stati in crisi, come qualcuno ha detto, è stata una partita meno brillante delle altre quella disputata a San Siro. In un anno è normale che arrivino momenti non brillantissimi, ma la squadra è viva e proseguiamo il nostro cammino".
"Stasera abbiamo preparato la gara nei minimi particolari, sapevamo che dovevamo stanare sin dal basso la Sampdoria per poi poter colpire in avanti".
"Siamo sempre stati corti e compatti e personalmente non ho ricevuto nessun tiro pericoloso grazie anche alla fase difensiva molto efficace".
"Ora bisogna pensare a noi stessi, ad andare avanti al massimo e continuare con questa convinzione la stagione" "Sono felice per il gol e per il successo". Lorenzo Insigne ha ritrovato la gioa della rete e quella corsa ad abbracciare Ancelotti nasconde un vaticinio:
"Il mister mi aveva detto che avrei segnato oggi e quindi sono andato da lui per festeggiare. Oggi non mi aspettavo un successo così netto, ma per come abbiamo giocato è stato meritato".
"Sono contento del gol e voglio farne ancora tanti, ma al primo posto resta sempre il risultato di squadra. Solitamente io parto sempre più lento nella prima parte della stagione, oggi ho già superato quota 10 e spero di poter proseguire su questa strada".
Anche l'abbraccio finale a Quagliarella: "C'è grande stima con Fabio. E' un grande campione che merita il primato che ha raggiunto. Oggi ho sperato che non segnasse, ma sono certo che continuerà a fare gol sin dalla prossima partita" "Mi aspettavo questa reazione così decisa della squadra". Carlo Ancelotti commenta con soddisfazione il match contro la Sampdoria.
"E' stata una prestazione molto positiva e io ero certo che i ragazzi avrebbero risposto così in campo. Ma in assoluto il Napoli ha sempre fatto bene e l'anomalia è stata la gara di San Siro di Coppa"
"A San Siro è mancata la profondità, oggi l'abbiamo trovata anche perchè abbiamo alzato il ritmo. Tutti sono riusciti ad esprimersi al meglio ed alzare la loro prestazione individuale. Il successo è stato netto".
Sul possibile addio di Hamsik. "La trattativa con i cinesi c'è. Vedremo come evolverà. Marek è un grandissimo campione ed ha voglia di fare una nuova esperienza".
"Se dovesse andar via abbiamo delle valide alternative a centrocampo. Chiaramente non abbiamo il sosia di Hamsik, ma calciatori che possono interpretare quel ruolo diversamente ma altrettanto in maniera efficace".
Bello l'abbraccio con Insigne dopo il gol: "Lorenzo è un calciatore importantissimo per noi, anche quando non segna. Oggi ha ritrovato il gol e sono felice per lui"
EMPOLI-CHIEVO 2-2 NAPOLI-SAMPDORIA 3-0 JUVENTUS-PARMA 3-3 SPAL-TORINO 0-0 GENOA-SASSUOLO 1-1 UDINESE-FIORENTINA 1-1 INTER-BOLOGNA 0-1 ROMA-MILAN ore 20.30 FROSINONE-LAZIO lunedì ore 19 CAGLIARI-ATALANTA lunedì ore 21punti vinte pari perse gf gs JUVENTUS 60 19 3 0 46 15 NAPOLI 51 16 3 3 42 18 INTER 40 12 4 6 31 16 MILAN 35 9 8 4 28 20 ROMA 34 9 7 5 40 29 SAMPDORIA 33 9 6 7 39 29 ATALANTA 32 9 5 7 47 30 LAZIO 32 9 5 7 30 25 FIORENTINA 31 7 10 5 33 25 TORINO 31 7 10 5 27 22 SASSUOLO 30 7 9 6 34 33 PARMA 29 8 5 9 24 30 GENOA 24 6 6 10 29 39 SPAL 22 5 7 10 19 30 CAGLIARI 21 4 9 8 19 30 UDINESE 19 4 7 11 18 30 EMPOLI 18 4 6 12 27 44 BOLOGNA 17 3 8 11 17 34 FROSINONE 13 2 7 12 16 42 CHIEVO (-3) 9 1 9 12 19 44
Napoli: Meret, Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Rui, Callejon, Allan, Hamsik (74' Diawara), Zielinski, Insigne (83' Verdi), Milik (90' Ounas9. A disp.Ospina, Karnezis, Malcuit, Luperto, Ghoulam, Albiol, Mertens. All.Carlo Ancelotti
Arbitro: Pairetto di Torino Marcatori: 25' A. Milik, 26' L. Insigne, 89' S. Verdi rig. Note: ammonito Murru - PRIMO TEMPO -
1' - comincia il match
10' - sinistro a giro di Callejon, alto
19' - destro di Insigne, blocca Audero
25' - goooool Milik!
25' - lancio splendido di Hamsik per Callejon che serve alla perfezione Arek a centro area: 1-0!
26' - gooooool Insigne!
26' - prodezza di Lorenzo che si gira su se stesso in area e infila in diagonale stretto: 2-0. Micidiale uno-due azzurro!
- SECONDO TEMPO -
54' - entra Saponara per Ramirez
55' - destro a giro di Insigne, Audero blocca
59' - entra Gabbiadini per Defrel
61' - sinistro di Saponara, blocca Meret
63' - sinistro di Gabbiadini, blocca Meret
71' - destro di Berezinski che sfiora il palo
73' - entra Vieira per Ekdal
74' - entra Diawara per Hamsik
76' - ammonito Murru
83' - entra Verdi per Insigne
86' - sinistro in penetrazione di Koulibaly, Audero devia a terra
88' - rigore per il Napoli per fallo di mano di un difensore doriano in area su tiro di Zielinski
89' - gooooool! Verdi! Simone tira il rigore e spiazza Audero
90' - entra Ounas per Milik
90' + 3' - finisce con il successo netto degli azzurri per 3-0! |