5 Giornata di Ritorno - Napoli - Torino 0 a 0 |
![]() |
Scritto da Redazione |
Domenica 17 Febbraio 2019 22:35 |
Finisce a reti inviolate la sfida tra Napoli e Torino, troppi sprechi dal parte Azzurra.
Un Napoli a cui la palla pare proprio che non voglia entrare.
Ottimo pressing, buono il possesso palla, ma manca la finalizzazione, mandare la palla a rete. Ora, per quanto se ne possa dire il Torino ha fatto catenaccio, e, non solo, gli Azzurri escono da un periodo piuttosto complesso per la cessione di Hamsik, e le voci su Allan. Ma se fosse vero tutto, è chiaro che con 13 punti di distacco, a meno che la Juventus non decida deliberatamente di perdere il campionato, a 14 giornate dalla fine del campionato, possiamo dire che ormai tutto è compiuto, e che Re Carlo Ancelotti, ha deciso di puntare il tutto e pertutto sulla Europa League. Cosa che non dispiace a nessuno se dovesse veramente andare in porto (sarebbe il secondo trofeo europeo dopo 30 anni da quello mitologico del 1989. Le voci dei protagonisti "E' un periodo storto in cui la palla non vuole entrare nonostante le tante occasioni create". Piotr Zielinski commenta in chiave fatalista il pareggio del Napoli contro il Toro.
"Anche oggi abbiamo avuto tante occasioni da gol, ma non riusciamo a concretizzare. Sicuramente è colpa nostra, ma è anche vero che non siamo fortunati. Avremmo meritato di più non solo oggi ma anche in altre gare".
"Di sicuro la squadra è viva, siamo motivati e vogliamo consolidare la nostra posizione. Le squadre che ci sono dietro spingono molto e la Juve davanti viaggia forte. E noi non vogliamo certo rallentare. Però i risultati non rispecchiano le nostre prestazioni".
"Dobbiamo certamente lavorare per risolvere questo problema, perchè è anche responsabilità nostra se la finalizzazione non è delle migliori. Ma di certo non molleremo nulla. La strada è lunga ed abbiamo subito l'obiettivo Europa League al quale teniamo tantissimo" "Abbiamo avuto una ventina di occasioni per segnare, purtroppo non ci siamo riusciti". Carlo Ancelotti analizza così il match contro il Toro.
"E' paradossale dover commentare uno 0-0 dopo una prestazione nostra di tale spessore tecnico. Ci è mancato solo il gol, non posso dire altro alla squadra perchè sotto il profilo del gioco ci esprimiamo benissimo e nessuno può dire il contrario".
"E' questione di dettagli, magari un passaggio più preciso, una entrata più veloce, una scelta più brillante, non sono cose che si possono studiare ma certamente si possono migliorare".
"Non mi piacciono i commenti che fanno di tutta l'erba un fascio. Chi dice che ci manca la motivazione non guarda le nostre partite. Il Napoli gioca con determinazione, cattiveria e concentrazione. Ripeto, se riuscissimo a segnare di più, ora parleremmo di altro. Ma sulla prestazione non si può altro che è stata buonissima".
"Sono un po' arrabbiato, ovviamente, perchè a una tale produzione di palle gol dovrebbe poi seguire di conseguenza la finalizzazione. Però il campo dice che questa squadra ha testa, motivazioni ed una identità ben precisa. Non lo dico io, ma lo dimostra la maniera in cui giochiamo".
"Non è possibile commentare certi 0-0 che abbiamo conseguito dopo la mole di occasioni create. Vuol dire che dovremo proseguire a curare i minimi dettagli per ottenere i risultati che meritiamo"
JUVENTUS-FROSINONE 3-0 CAGLIARI-PARMA 2-1 ATALANTA-MILAN 1-3 SPAL-FIORENTINA 1-4 EMPOLI-SASSUOLO 3-0 GENOA-LAZIO 2-1 UDINESE-CHIEVO 1-0 INTER-SAMPDORIA 2-1 NAPOLI-TORINO 0-0 ROMA-BOLOGNA lunedì, ore 20.30punti vinte pari perse gf gs JUVENTUS 66 21 3 0 52 15 NAPOLI 53 16 5 3 42 18 INTER 46 14 4 6 34 17 MILAN 42 11 9 4 35 22 ATALANTA 38 11 5 8 51 34 ROMA 38 10 8 5 44 30 LAZIO 38 11 5 8 33 27 FIORENTINA 35 8 11 5 37 26 TORINO 35 8 11 5 28 22 SAMPDORIA 33 9 6 9 40 32 SASSUOLO 30 7 9 8 34 39 PARMA 29 8 5 11 25 33 GENOA 28 7 7 10 32 41 CAGLIARI 24 5 9 10 21 35 UDINESE 22 5 7 12 19 31 SPAL 22 5 7 12 21 36 EMPOLI 21 5 6 13 30 45 BOLOGNA 18 3 9 11 18 35 FROSINONE 16 3 7 14 17 46 CHIEVO (-3) 9 1 9 14 19 48
Napoli: Ospina, Malcuit, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj, Callejon (69' Verdi), Fabian Ruiz (69' Mertens), Allan, Zielinski, Insigne, Milik. A disp.Meret, Karnezis, Luperto, Chiriches, Ghoulam, Diawara. All.Carlo Ancelotti Note: ammoniti Rincon, Insigne, Moretti, Koulibaly, Allan, Aina, Malcuit, Hysaj. - PRIMO TEMPO -
8' - taglio di Insigne per Callejon in area, Sirigu salva in uscita
15' - girata al volo di Milik in area, fuori
21' - gran ripartenza di Malcuit che serve Insigne in area: destro piazzato e Sirigu ancora chiude lo specchio
28' - diagonale di Insigne in area, Sirigu respinge in angolo
33' - cross di Fabian e spaccata di Milik che sfiora il palo
45' - spunto di Fabian Ruiz in area, sinistro deviato da un difensore sopra la traversa
45' - ammonito Rincon
45' - ammonito Insigne
- SECONDO TEMPO -
52' - sinistro di Fabian Ruiz, Sirigu ci arriva in tuffo sul palo
55' - entra Meite per Rincon
59' - ammonito Moretti
60' - ammonito Koulibaly
62' - sinistro in penetrazione di Milik, ancora Sirigu si oppone
63' - entra Baselli per Berenguer
65' - ammonito Allan
68' - sinistro in girata di Milik, Sirigu respinge
69' - entra Verdi per Callejon
69' - entra Mertens per Fabian Ruiz
71' - ammonito Ola Aina
74' - tiro a giro di Insigne che colpisce il palo!
78' - entra Parigini per Ansaldi
82' - ammonito Hysaj
90' + 2' - ammonito Malcuit
90' + 5' - finisce 0-0 nonostante il dominio azzurro |