11 Giornata di Ritorno - Napoli - Genoa 1 a 1 |
![]() |
Scritto da Redazione |
Domenica 07 Aprile 2019 21:26 |
Un Napoli incolore si fa raggiungere dal Genoa. Una partita sciatta gestita da un Napoli assente.
Lo ha capito e detto anche Re Carlo Ancelotti in conferenza stampa a fine gara. L'unica cosa positva è il Ciro Mertens ritrovato che a Londra con l'Arsenal può fare la differenza, ma serve un'altra mente ed un altro corpo per espugnare l'Emirates Stadium. Il Napoli c'è e lo ha dimostrato in Champions, ora manca solo la volontà Le voci dei protagonisti "Ringrazio il mister per la fiducia che mi ha concesso". Orestis Karnezis analizza il match contro il Genoa.
"Sono contento di aver giocato dall'inizio, però sono molto dispiaciuto per non aver conquistato il successo".
"Purtroppo non siamo riusciti a concretizzare alcune buone occasioni, anche grazie alla bravura di Radu, e siamo stati fermati sul pareggio".
"Sicuramente non veniamo da due gare brillanti, ma giovedì sarà diverso. Sono certo che a Londra vedremo il vero Napoli e che dimostreremo di poter competere con un grande avversario. Sono convinto che daremo il massimo per fornire una prova alla nostra altezza" "E' stata una prestazione inaspettata che fa suonare un campanello d'allarme". Carlo Ancelotti commenta così il pareggio del Napoli con il Genoa.
"Conoscevamo le difficoltà che riservava questa partita. Non ho visto la giusta mentalità e la determinazione che avevo chiesto. Se giochiamo così a Londra diventa difficilissimo anche in Europa".
"Non voglio pensare ad un calo psicologico, della partita di giovedì non ne abbiamo proprio parlato. Bisognava essere concentrati solo sulla gara di stasera. Bisogna tornare a fare le cose basilari bene e ridare ordine alla nostra manovra".
"L'aspetto che va valutato è l'atteggiamento difensivo. Prendiamo troppi gol, difendiamo male e i centrocampisti fanno poca pressione. Non si possono subire dei contropiede quando sei in controllo della partita".
"Dobbiamo tornare assolutamente ad essere equilibrati perchè la difesa è la base di una squadra. Ne parleremo e insieme troverermo le soluzioni. E' una questione solo tattica, perchè fisicamente stiamo bene".
"Sotto il profilo atletico siamo in piena crescita e sono molto soddisfatto. Questo è il lato positivo. Poi può esserci stato un calo di concentrazione, come accadde a Empoli, ma questo non può accadere. Avevamo nel mirino di superare quota 80 punti ma di questo passo difficile riuscirci a meno che non ritroviamo la piena brillantezza".
"Bisogna assolutamente svegliarci, dimostrare il valore e le potenzialità che ha questo gruppo e ritrovare la nostra vera identità".
Infine sulle voci di mercato: "In questo momento si sentono tante chiacchiere. Io ripeto che il nostro programma è quello di tenere tutti i nostri campioni e rinforzarci senza cedere"
PARMA-TORINO 0-0 JUVENTUS-MILAN 2-1 SAMPDORIA-ROMA 0-1 FIORENTINA-FROSINONE 0-1 CAGLIARI-SPAL 2-1 UDINESE-EMPOLI 3-2 INTER-ATALANTA 0-0 LAZIO-SASSUOLO 2-2 NAPOLI-GENOA 1-1 BOLOGNA-CHIEVO lunedì, ore 20.30punti vinte pari perse gf gs JUVENTUS 84 27 3 1 64 20 NAPOLI 64 19 7 5 58 27 INTER 57 17 6 8 47 25 ATALANTA 52 15 7 9 64 41 MILAN 52 14 10 7 45 30 ROMA 51 14 9 8 56 45 LAZIO 49 14 7 9 44 32 TORINO 49 12 13 6 40 28 SAMPDORIA 45 13 6 12 51 41 FIORENTINA 39 8 15 8 46 39 SASSUOLO 36 8 12 11 46 51 CAGLIARI 36 9 9 13 30 43 PARMA 34 9 7 15 33 50 GENOA 34 8 10 13 35 49 UDINESE 32 8 8 14 30 43 SPAL 32 8 8 15 28 44 EMPOLI 28 7 7 17 40 59 BOLOGNA 27 6 9 15 28 47 FROSINONE 23 5 8 18 25 56 CHIEVO 11 1 11 18 21 61 Napoli: Karnezis, Hysaj (87' Ounas), Maksimovic, Koulibaly, Ghoulam (76' Mario Rui), Callejon, Allan (67' Insigne), Ruiz, Zielinski, Mertens, Milik. A disp.Meret, Ospina, Malcuit, Luperto, Younes. All.Carlo Ancelotti Marcatori: 34' D. Mertens, 45'+3' Lazovic Note: prima dell'inizio del match minuto di raccoglimento per commemorare le vittime del terremoto de l'Aquila, ad un anno di distanza. Espulso Sturaro al 28' per gioco violento. Ammoniti Allan, Hysaj.
- PRIMO TEMPO -
1' - subito occasione per il Napoli con il filtrante di Fabian Ruiz per Mertens in area, salva un difensore 2' - penetrazione e destro di Milik, palla alta di poco 8' - Karnezis in uscita chiude lo specchio a Pandev da pochi metri 13' - sinistro di Pandev che sfila vicino al palo 20' - sinistro a giro di Pandev, si stende e devia bene Karnezis 22' - progressione e diagonale di Mertens, blocca Radu 24' - ammonito Allan 28' - espulso Sturaro. Dopo l'intervento del VAR viene considerato da rosso l'entrata pericolosa del centrocampista su Allan 32' - destro potente di Kouamè, vola Karnezis ad alzare sulla traversa
34' - goooooool Mertens! 34' - destro piazzato di Dries che dai 20 metri infila l'angolo: 1-0!
38' - palo del Genoa con deviazione in area di Gunter 42' - destro dai 30 metri di Biraschi, attento Karnezis a deviare 45' + 2' - diagonale di Callejon in area e gran parata di Radu che salva la seconda rete 45' + 3' - gol del Genoa con Lazovic che infila l'angolo con un gran tiro al volo: 1-1
- SECONDO TEMPO - 52' - destro di volo di Zielinski, alto 57' - colpo di testa di Milik, blocca in due tempi Radu 62' - entra Rolon per Pandev 67' - ammonito Hysaj 67' - entra Insigne per Allan 73' - taglio di Insigne e spaccata di Milik che non ci arriva per un soffio 76' - cross di Callejon e stacco di Milik: fuori 76' - entra Mario Rui per Ghoulam 77' - entra Radovanovic per Veloso 78' - Karnezis in uscita frena l'incursione di Kouamè deviando sul primo palo 79' - sinistro di Rolon dai 20 metri, fuori 82' - entra Pezzella per Bessa 85' - caparbia azione di Koulibaly che ruba palla e punta l'area: sinistro potente, Radu salva coi piedi 86' - ancora Radu strepitoso a salvare sul destro di Mertens! 87' - entra Ounas per Hysaj 90' + 1' - sinistro di Ounas, blocca Radu 90' + 3' - Finisce 1-1 al San Paolo |