Coppa Italia - Atalanta - Lazio 0 a 2 - Lazio vince la sua 7a Coppa Italia |
![]() |
Scritto da Redazione |
Giovedì 16 Maggio 2019 13:43 |
In un campionato che ormai ha perso interesse per la lotta allo scudetto da ormai troppo tempo, rimane solo la Coppa Italia, che un tempo dava l'accesso alla Coppa delle Coppe, competizione ormai appartenente al XX Secolo.
Quest'anno, fatte fuori le principali concorrenti tra Napoli, Juventus, Milan ed Inter, la competizione si è disputata tra le cosiddette "squadre minori" e sono arrivate in finale due realtà del Nostro calcio l'Atalanta che sta combattendo una guerra neroazzurra con la più blasonata Inter per un accesso in Champions Laeague e la Lazio. Nella finale vince la Lazio per 2 a 0 nei minuti finali dei tempi regolamentari "Bellissima serata, davanti ad un pubblico meraviglioso. Ma onore anche all'Atalanta. Una grandissima gara, decisa da episodi che questa volta abbiamo saputo girare a nostro favore". La vittoria della Coppa Italia non fa dimenticare a Simone Inzaghi che i bergamaschi sono stati avversari degni. "Chi è entrato a partita iniziata ha fatto benissimo - ha aggiunto ai microfoni di Rai1 - E' una soddisfazione che ci meritiamo per il cammino fatto. La volevamo questa coppa, ce l'abbiamo messa tutta per vincerla e ora ce la godiamo". "Molti auguri di guarigione per i vigili urbani che sono rimasti feriti. Mi auguro che episodi di questo genere non debbano più ricorrere perche queste sono manifestazioni in cui ci deve essere una grande festa, non ragioni di scontro, ma di incontro, come logico ci sia in tutte le partite di calcio". Così la presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, nell'intervallo della finale di Coppa Italia ai microfoni del vicedirettore di Raisport, Enrico Varriale, sugli incidenti prima del via di Atalanta-Lazio.
Gli incidenti pre gara
Tensione tra gli ultrà della Lazio e la polizia si sono verificati all'esterno dello stadio Olimpico prima dell'inizio della finale di Coppa Italia con l'Atalanta. I tifosi, secondo quanto si apprende, avevano i volti travisati e - dopo aver lanciato oggetti contro le forze di polizia - hanno incendiato una macchina della Polizia Municipale nei pressi di Ponte Milvio. A quel punto è partita una carica di alleggerimento da parte della Polizia, che ha risposto anche con gli idranti. Un agente della polizia locale è rimasto ferito durante i disordini, si apprende da fonti di polizia. Sarebbe rimasto ferito a un orecchio probabilmente durante un lancio di oggetti da parte dei tifosi nei pressi dello stadio lato Ponte Milvio. Sono tre al momento i tifosi arrestati. La polizia è riuscita a intercettare alcuni ultrà appartenenti al gruppo che ha lanciato oggetti contro le forze dell'ordine e un fumogeno contro un'auto della polizia locale. E' al vaglio la posizione di altri per verificare le responsabilità nel lancio del materiale incendiario, anche grazie alla visione delle immagini. I tre sono ultrà della Lazio. Durante l'afflusso un gruppo di tifosi travisati ha cercato di forzare il cordone della polizia che ha risposto con cariche di alleggerimento e con l'uso degli idranti. A quanto ricostruito dalla Questura a mandare a fuoco l'auto della polizia locale è stata una torcia, ossia un fumogeno. |