Calcio - La Spezia in Serie A - Il silenzio sugli assembramenti post partita |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Sabato 22 Agosto 2020 00:59 |
L'immagine dei festeggiamenti di AC Spezia su Instagram (clicca qui)
>>> Calcio - Coppa Italia - Napoli Vince la 6a Coppa - Video - Photogallery Fermo restando il benvenuto ed i complimenti al La Spezia per essere approdati nella massima serie calcistica italiana, c'è da sottolienare un fatto gravissimo che è passato in sordina nel più assordante silenzio.
Si sono paventati cataclismi di contagio a tre zeri e qualcuno sospettava anche che l'indisciplina cronica dei Napoletani che per festeggiare la Coppa avrebbero costretto ad un ritorno al lockdown. Insomma peggio non si poteva. Capisco che agli Juventini non fare il Double nell'anno del Triplete (sono anni che cercano invano di farlo) ha fatto immancabilmente girare le fatidiche scatole a parecchi tifosi avversi: >>> Calcio - Coppa Italia - OMS: "Sciagurati i tifosi in piazza" ma sta di fatto che in quel momento storico, con pochi spostamenti regionali (si era aperto il 4 giugno), con tutto sommato pochi assembramenti sparsi in poche aree della città come Piazza Trieste e Trento, Stazione Centrale, casi sparuti al Corso Umberto (più il traffico che altro), e qualcosa a Mergellina e Fuorigrotta dove all'01.30 tutto sommato era praticamente finito tutto, si è attaccati la grande città più virtuosa d'Italia per il lockdown (come mostrato in molte immagini e video pubblicati in precedenza). Va anche ricordato che il 17 giugno 2020 in Campania c'era stata 1 decesso da Covid-19 e 0 contagi in un trend, come mostra il grafico basati sui dati della Protezione Civile in decrescita, e che era precedente ai cluster regionali di Mondragone che sarebbero venuti di lì a poco (nulla a che vedere con Napoli Città e Provincia con i festeggiamenti, anche a distanza di tre settimane). I Festeggiamenti Spezini, purtroppo, rientrano in un quadro molto peggiore, sorapttutto per i dati regionali che sono doppi a quelli campani (la Campania, ad oggi, segna 5.523 casi mentre la Liguria 10.583 totali) dopo che, come abbiamo riporato poco fa, in Italia si sono registrati 947 casi di positività, mentre, come riporta il Ministero della Salute, il 17 giugno 2020 si registravano 329 casi di positività sul territorio Nazionale, ovvero 1/3 in meno rispetto al 21-08-2020. |