Young Boys - Napoli 2 a 0, prima sconfitta in Europa League |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Venerdì 24 Ottobre 2014 09:43 |
Certo non è il 7 a 1 preso dalla Roma col Byern o il più modesto 1 a 0 preso dalla Juvenus con l'Olympiacos, certo l'Inter pareggia e la Fiorentina vince, ma con chi? Con il PAOK Salonicco, squadra che il Napoli ha battuto a suo tempo. Insomma se Napoli piange il resto d'Italia non ride di certo. Ma veniamo al Napoli. Che vi siano delle esigneze di spogliatoio, di turn over per lasciare ai giocatori un po' di respiro, è giusto, ma in Coppa, visto che siamo fuori dal regno delle grandi e siamo negli orticelli dei piccoli (per modo di dire) fare un turn over così massiccio non è proprio il caso.
E' chiaro che il Napoli subisce ferocemente perché è attaccato ferocemente, in quanto la difesa è il vero punto debole. La rivoluzione Benitez non funziona, nonp erché non ha un buon attacco (forse uno dei migliori, ancor oggi del Campionato), Ma perché ha un colabrodo di difesa. E' psicologico, se ogni partita diventa un attacco a Fotrh Apache, ed il forte ha le porte aperte, è normale che poi tutto crolla. E qui entra in campo il Presidentissimo, che ormai, stando ai bookmaker inglesi, dovrebbe vendere agli arabi del Quatar la squadra entro fine anno (dato a 1,30), che oltre parlare, avrebbe dovuto e dovrebbe fare qualcosa in più. E si perché il Napoli, come sembra è una diversificazione aziendale della Filmauro e come tale funziona se fa bilancio, ovvero risultati. Non sono contro Benitez. Anzi, è un grande, ma ragiona sempre come tale anche quando non ha una squadra tale. Il campionato è lungo e difficile, mi auguro solo che non butti tutto in aria, sarebbe un peccato per se stesso per de Laurentiis e per Napoli, che finalmente torna ad essere squadra internazionale. Con questa partita finisce il girone di andata del Napoli, ed ora c'è il ritorno. A fine gara il Rafa dice alla Stampa dice: "Avevamo il match sotto controllo, ci è mancato il gol ed abbiamo pagato un errore difensivo". Rafa Benitez racchiude in questo pensiero l'andamento del match di Berna. Napoli con il gioco in mano e padrone del campo per lunghi tratti, ma che non riesce a concretizzare, subendo gol nella ripresa... "Sì, stasera il problema è stata l'intensità difensiva, perchè in fase propositiva abbiamo spinto tanto e dovevamo segnare in più di una occasione. Nel primo tempo potevamo sfruttare meglio varie ripartenze, ci è mancata la velocità nell'ultimo passaggio che non ci ha permesso di arrivare davanti al portiere" "Lo Young Boys si è chiuso dietro e non era facile superare il loro muro. In più di una volta ci siamo riusciti ma non abbiamo realizzato il gol. Poi però abbiamo sbagliato noi concedendo una rete in cui è mancata la copertura preventiva e questo è un errore che ci ha condannato". "Sono amareggiato ma devo anche valutare varie cose positive che ho visto in campo da parte della squadra. Bisogna avere più voglia di vincere e di chiudere le partite in certi fraangenti. Questo ultimamente ci è mancato e dobbiamo correggere questo atteggiamento". "Dovevano sfruttare le palle gol". Faouzi Ghoulam centra la chiave del match. Napoli che ha tenuto il campo con forza ed autorevolezza ma non è riuscito a segnare nel momento caldo della gara. L'esterno azzurro analizza la partita "Volevamo fare un bel risultato e sotto il profilo del gioco lo abbiamo dimostrato. Purtroppo non siamo riusciti a segnare e sfruttare le occasioni create. Sapevamo che oggi non era facile e volevamo fare punti per superare il girone. Però siamo ancora lì, ce la giocheremo nelle prossime gare". "Adesso guardiamo avanti e pensiamo alla partita di domenica con il Verona perchè sarà un avversario duro e dovremo dare il massimo. Stiamo recuperando il nostro gioco e dobbiamo dare continuità alla crescita in campionato. Stasera meritavamo di segnare noi per primo ed invece abbiamo subìto gol alla fine. Peccato ma vogliamo reagire subito". Stesso stato d'animo per Christian Maggio: "Una sconfitta nata dopo che abbiamo creato tanto e meritato di segnare soprattutto nel primo tempo. Probabilmente ci è mancata un po' di cattiveria, ma è stata una giornata storta di quelle che la palla non entra". "Ultimamente ci stanno capitando gare non fortunate e dobbiamo invertire la tendenza. Stiamo attraversando un periodo particolare e tutti insieme lo dobbiamo superare". "Ora abbiamo la possibilità di reagire subito domenica e pensiamo già al Verona che è una squadra tosta. Sono convinto che faremo una grande gara per uscire da questo momento non facile e dare continuità al percorso in campionato". Come di consueto la sintesi della gara Napoli: Rafael, Maggio, Albiol, Henrique, Ghoulam, Jorginho (75' Callejon), Inler, De Guzman (84' Higuain), Michu (61' Hamsik), Mertens, Zapata. A disp.Andujar, Mesto, Koulibaly, Lopez Silva, Hamsik, Callejon, Higuain. All.Rafa Benitez Young Boys: Mvogo, Sutter, Vilotic, Von Bergen, Lecjaks, Sanogo, Gajic, Steffen, Kubo (71' Bertone), Nuzzolo (87' Rochat), Hoarau. All. Uli Forte - Primo tempo - 4' - bella incursione di Mertens in area lanciato da Inler, il tocco per Duvan viene spazzato da un difensore svizzero a pochi metri dalla porta 28' - colpo di testa in sospensione di Hoarau, blocca bene Rafael 47' - punizione a giro di Ghoulam, palla che sfiora l'incrocio
|