LIBERTÀ
EGUAGLIANZA
MONITORE NAPOLETANO
Fondato nel 1799 da
Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel       Anno CCXXII
Facebook Twitter YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Rifondato nel 2010
Direttore Giovanni Di Cecca

Home | Area Download | MONITOPEDIA | dicecca.net - Blog | ... e io lo scrivo al MONITORE NAPOLETANO | Contatti

Meteo | Farmacie Napoli | Le Municipalità | Link Utili | Napoli ZTL | Orari della Circumvesuviana | Orari della Cumana | Orario MetroCampania NordEst

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

Modulo e Informativa Covid-19

App Immuni per iPhone App Immuni per Android

 

Tutti i documenti dell'Emergenza Covid-19

 

file icon Regione Campania - Modello di Autocertificazione di spostamento

file icon DPCM 16 gennaio 2021- Le aree colorate, cose si può e non si può fare

 


 

Ricerca nel sito con Google

 

 

Home Calcio Europa League 2014-2015 Roma - Dopo il "Sacco" degli Hooligans del Feyenoord sfregiata la Barcaccia del Bernini a Piazza di Spagna

Articoli correlati

  • 2015-02-19 - Europa League - Scotrni tra i tifosi del Feyenoord e Romanisti
  • 2015-09-01 - Scontri post Roma-Feyenoord-2015 - Gli Hooligans fanno i danni e la "Barcaccia" rotta rimane nostra
  • Home
  • 2021
  • Archivio 2020
  • Archivio 2019
  • Archivio 2018
  • Archivio 2017
  • Archivio 2016
  • Archivio 2015
  • Archivio 2014
  • Archivio 2013
  • Archivio 2012
  • Archivio 2011
  • Archivio 2010
  • Archivio 1799
  • Club UNESCO Napoli
  • Informatica
  • Link al web
  • The Vaticanist
  • Calcio
    • Campionato 2013-2014
    • Champions League 2013-2014
    • Europa League 2013-2014
    • XX Campionato Mondiale - Brasile 2014
    • Campionato 2014-2015
    • Europa League 2014-2015
    • Campionato 2015-2016
    • Europa League 2015-2016
    • Europei - Francia 2016
    • Campionato 2016-2017
    • Champions League 2016-2017
    • Mondiali Russia 2018
    • Campionato 2017-2018
    • Campionato 2018-2019
    • Coppe Europee 2018-2019
    • Campionato 2019-2020
    • Coppe Europee 2019-2020
  • Olimpiadi
  • Salute
  • Formula 1
  • Spettacolo
  • Speciali

MONITORE NAPOLETANO

App per Android su Google Play

 

dicecca.net - Blog

dicecca.net - Blog
  • Windows - Audacity - Come installare la libreria per file m4a
  • Windows 10 - Attivare il supporto SMB v1 (Samba V1) per la condivisione con cartelle remote
  • Thuderbird - Cambiare la password della posta
  • Photoshop - Creare un Operazione Batch per il Tono Automatico
  • Android - Bloccare gli aggiornamenti inutili dei programmi e ridare vita agli smartphone
Banner
Tot. visite contenuti : 20216195

Statistiche

 101 visitatori online
Roma - Dopo il "Sacco" degli Hooligans del Feyenoord sfregiata la Barcaccia del Bernini a Piazza di Spagna Stampa
Scritto da Giovanni Di Cecca   
Venerdì 20 Febbraio 2015 10:05

E' polemica per il 'sacco' di Roma da parte dei tifosi olandesi del Feyenoord che in due giorni hanno prima colpito in zona Campo de' Fiori e poi si sono concentrati su Piazza di Spagna arrrivando a danneggiare la Barcaccia del Bernini. Una violenza in qualche modo annunciata visto che alcune frange della tifoseria del club olandese sono ben note alle forze dell'ordine. L'Ue promette linea dura contro i barbari.

 

 

Già in serata piazza di Spagna è stata ripulita e questa mattina ci sono stati rilievi da parte della sovraintendenza capitolina per capire i danni alla fontana.

Sotto accusa finisce il dispositivo di sicurezza predisposto per il temuto match di Europa League tra giallorossi e Feyenoord. La questura parla di una partita preparata da gennaio con le autorita' olandesi, che pero' avrebbero segnalato solo poche centinaia di tifosi pericolosi sui circa 5 mila "ufficiali". Molti di meno di quelli protagonisti di violenze a Roma.

Il sindaco Marino, del quale Forza Italia chiede le dimissioni oggi incontrerà il ministro dell'Interno per discutere dell'accaduto. Il sindaco va all'attacco di questura e prefettura. "Il sindaco, anche della Capitale, non ha alcun potere sui Carabinieri, sulla Polizia, sulla Guardia di finanza. Esiste una figura che si chiama prefetto, che ha i poteri, conferiti dal ministero dell'Interno, per gestire la sicurezza e l'ordine pubblico in una città. Non è certo il sindaco che deve armare i cittadini". Il primo cittadino fa sapere che "non finisce qui". "Chi rompe deve pagare - attacca - c'è bisogno che qualcuno si assuma la responsabilità: la squadra di calcio, o l'Olanda".

L'Ue promette linea dura - "Linea dura contro le azioni di chi si definisce tifoso del Feyenoord - scrive su Fb il primo vicepresidente della Commissione Ue, Frans Timmermans, olandese e romanista doc - il segno della barbarie e della maleducazione: Roma è la mia seconda casa da anni. I miei pensieri vanno agli agenti feriti e agli abitanti di Roma".

Ieri sera dopo la partita i tifosi del Feyenoord hanno lasciato lo stadio Olimpico, circa un'ora dopo i sostenitori della Roma. Gli oltre 2.000 supporter della squadra olandese sono stati fatti salire su 70 autobus messi a disposizione dall'Atac, la società che gestisce il trasporto pubblico a Roma. Tutti sono stati scortati dalle forze dell'ordine verso la stazione Termini mentre solo alcune centinaia sono stati accompagnati all'aeroporto di Fiumicino da dove si imbarcheranno in direzione Rotterdam. All'esterno dello stadio non si sono registrati disordini né durante né al termine dell'incontro. Il deflusso dei tifosi olandesi si è concluso senza alcun problema grazie anche all'imponente spiegamento di forze dell'ordine che hanno presidiato per l'intera serata l'area adiacente allo stadio Olimpico.

Poche ore prima della partita scontri nel centro di Roma tra la polizia e i tifosi del Feyenoord. I nuovi momenti di tensione dopo quelli di mercoledì sera a Campo de' Fiori si sono verificati a Piazza di Spagna ed anche al Pincio. I tifosi hanno lanciato oggetti e fumogeni contro gli agenti che poi li hanno dispersi caricandoli.

Il premier Matteo Renzi: "Quello che è accaduto" a Roma, con la devastazione portata dai tifosi olandesi, "è un segno di barbarie e inciviltà: noi non andiamo all'estero a fare queste figuracce".

"Puniremo con molta severità e durezza" i tifosi olandesi che "pieni di birra" hanno preso a sassate Roma, e provocato "scontri: un "vero e proprio insulto alla civiltà", ha detto Renzi a Virus su Raidue.

"Se ci sono state sottovalutazioni, degli errori da parte nostra, lo verificheremo", ha aggiunto. Ora tra le priorità c'è "rimandarli a casa e fermare e condannare i responsabili".

In tutte le sedi e in tutte le realtà del calcio europeo "faremo notare che non è ammissibile e concepibile che prima ieri sera poi oggi, si sia andati in luoghi simbolo della cultura a tenere in scacco una città. E' inaccettabile", ha aggiunto Renzi sulla vicenda dei tifosi olandesi a Roma. "Attendo le scuse del Feyenoord", ha detto il premier.

"Non sono al corrente dei dettagli di quanto successo fuori dallo stadio e quindi mi astengo dal fare commenti. Sono concentrato sulla partita, è quello il mio compito e la mia responsabilità". Evita commenti Fred Rutten, allenatore del Feyenoord. Il tecnico, dopo aver precisato che ci sono "altre persone preposte a prendersi le responsabilità" per i fatti accaduti prima dell'incontro dell'Olimpico, si è soffermato ad analizzare la gara pareggiata 1-1 con i giallorossi.

E' di 28 tifosi del Feyenoord arrestati, cinque olandesi contusi e 13 rappresentanti delle forze dell'ordine feriti il bilancio finale degli scontri pre partita di Europa League a Roma. Lo ha fatto sapere la Questura, illustrando il dispositivo di sicurezza messo in atto, e sottolineando che "l'intervento delle forze dell'ordine, immediato ed evidentemente necessario, ha dovuto tener conto sia del contesto urbano oltre che della presenza di cittadini e turisti". Evitata, comunque, una 'invasione' ancor più violenta.

Danni alla Barcaccia dopo il 'passaggio' dei tifosi del Feyenoord a piazza di Spagna. Un frammento della Barcaccia, indica un vigile urbano, è stato divelto dai tifosi del Feyenoord ed è visibile in fondo all'acqua tra bottiglie di vetro e cartoni di birra.

Ira di Franceschini, punizioni esemplari - "E' una vergogna. Non sono tifosi, sono vandali". Il ministro della cultura commenta così i danni alla Barcaccia e le devastazioni di Roma da parte degli ultrà olandesi. "Spero - aggiunge che adesso ci siano punizioni esemplari. In questo momento sono in corso gli accertamenti delle soprintendenze di Stato e Comune"

OLANDA - Per fortuna i danni alla Barcaccia sono lievi, "qualche bottiglia è arrivata sul margine, si è staccata solo qualche scheggia", ma resta la "vergogna". Il portavoce dell'ambasciata olandese Aart Heering commenta così quanto accaduto a piazza di Spagna, con i tifosi del Feyenoord che hanno danneggiato la Barcaccia. "Io sto con la polizia", ripete. "Il calcio deve essere una festa dove non c'è posto per la violenza. Le autorità italiane possono contare sulla completa collaborazione e l'impegno dell'Olanda per far sì che i colpevoli vengano puniti". Così l'ambasciata olandese, dopo gli scontri a Roma, con una nota concordata con il ministero degli Esteri olandese.

Marino, Roma devastata ma non finisce qui - "Roma devastata e ferita. In contatto con Prefetto, Questore e Ambasciatore d'Olanda. Non finisce qui". Lo scrive su twitter il sindaco di Roma Ignazio Marino, dopo le devastazioni causate dai tifosi del Feyenoord in piazza di Spagna che fanno seguito a quelle di ieri sera a Campo de' Fiori.

 

Short URL: http://2cg.it/1ij

 

Coronavirus Link e Numeri

 


Mappa
Situazione Italia


Sito del Ministero della Salute
Sul nuovo Covid-19

Napoli - San Gennaro: vita, morte e miracoli



I primati di Napoli dal 1200 ai giorni nostri


vremenska prognoza Novi sad

Segui @MonitoreNapolet

Elenco Terremoti

Ultime Notizie

  • Coronavirus - Campania: 2.215 casi e 14 decessi comulativi
  • Coronavirus - Campania - L'Ordinanza chiusura scuole
  • UECI - L’Insostenibile Odissea delle Sale Cinematografiche.
  • Coronavirus - Campania: 2.519 casi e 11 decessi comulativi
  • Europa League - Napolli - Granada 2 a 1 - Azzurri fuori ai 16simi
  • Coronavirus - Campania: 2.385 casi e 29 decessi comulativi
  • Roma - Funerali di Stato per L'Ambasciatore Attanasio ed il Carabiniere Iacovacci
  • Coronavirus - Campania: 2.185 casi e 40 decessi comulativi - Indice di positività al 10,22%
  • Spreco alimentare un problema che si può contenere con una maggiore attenzione
  • Roma - Si è suicidato Antonio Catricatà con un colpo di pistola
  • Congo - L'Ambasciatore Attanasio morto dopo 1 ora di agonia
  • Coronavirus - Il Card. di Napoli Battaglia negativo al Covid
  • Coronavirus - Campania: 1.202 casi e 21 decessi comulativi
  • Cogno - Chi era il Carabiniere Vittorio Iacovacci
  • Congo - Chi era l'Ambasciatore Attanasio

I luoghi archeologici della Campania


Le notizie più lette

  • Orari Ferrovia Cumana - Circumflegrea
  • Orario delle Linee MetroCampania NordEst
  • Come si calcola la data del Carnevale?
  • Napoli - Arrestato il killer di Pasquale Zito ucciso a Bagnoli: è un 16enne
  • 15° Giornata - Milan - Napoli 2 a 0 - Brutta batosta a San Siro. Napoli 6° posto in classifica
  • 6 Giornata di Ritorno - Chievo - Napoli 1 a 3
  • La maschera di Pulcinella
  • Napoli - Ancora spari a Bagnoli - Colpi di pistola contro un appartamento vuoto
  • Orari della Circumvesuviana dal 17-09-2012
  • 8 Giornata di Ritorno - Roma - Napoli 1 a 2 - Super Mertens

Gli Speciali del Monitore Napoletano

  • 2011 - Speciale Odissea all'alba - La Guerra Libica
  • 2011 - Speciale Amministrative del Comune di Napoli
  • 2011 - Speciale Morte di Osama Bin Laden
  • 2011 - Speciale Crisi di Governo Berlusconi IV
  • 2012 - Speciale America's Cup 2012
  • 2012 - Speciale Terremoto in Emilia-Romagna
  • 2012 - Speciale XXX Giochi Olimpici . Londra 2012
  • 2012 - Speciale XIV Paralimpiadi Londra 2012
  • 2012 - Speciale Crisi in Medio Oriente
  • 2013 - Speciale Elezioni Politiche 2013
  • 2013 - Speciale Dimissioni di Papa Benedetto XVI
  • 2013 - Speciale Conclave 2013
  • 2013 - Speciale America's Cup 2013
  • 2013 - Speciale Massacro di Boston
  • 2013 - Speciale Elezione Presidente della Repubblica
  • 2013 - Minaccia Nucleare Corea del Nord
  • 2013 - Speciale Attentato a Palazzo Chigi
  • 2013 - Speciale Datagate
  • 2013 - Speciale 70a Mostra del Cinema di Venezia
  • 2013 - US Navy-Naples Public Health Evaluation Case Study
  • 2014 - Speciale XXII Giochi Olimpici Invernali Sochi 2014
  • 2014 - Speciale Canonizzazione Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II
  • 2014 - Speciale Elezioni Europee 2014
  • 2014 - Speciale Amministrative Campania 2014
  • 2014 - Speciale XX Mondiali di Calcio - Brasile 2014
  • 2014 - Speciale 11 Settembre - Il libro della memoria
  • 2014 - Speciale Ebola
  • 2014 - Speciale Guerra all'ISIS
  • 2014 - Speciale Elezione Città Metropolitana
  • 2015 - Specale attentato a Parigi a Charlie Hebdo
  • 2015 - Speciale Crisi in Ucraina
  • 2015 - ISIS - Il Terrore e la Guerra
  • 2015 - Speciale Visita di Papa Francesco a Napoli 21 marzo 2015
  • 2015 - Speciale Attacco a Tunisi
  • 2015 - Speciale Eclissi di Sole 2015 - la Photogallery
  • 2015 - Speciale Disastro aereo della Germanwings
  • 2015 - Speciale Strage del Palazzo di Giustizia di Milano
  • 2015 - Speciale Ecatombe Canale di Sicilia
  • 2015 - Speciale Terremoto in Nepal
  • 2015 - Speciale Expo Milano 2015
  • 2015 - Speciale Elezioni Regionali Campania 2015
  • 2015 - Speciale Elezioni Amministrative Campania 2015
  • 2015 - 1915-2015 - 100 anni dalla Grande Guerra
  • 2015 - Speciale Terremoto alla FIFA
  • 2015 - Speciale Crisi Greca 2015
  • 2015 - Speciale Crisi dei Migranti
  • 2015 - Speciale Caso De Luca alla Regione Campania
  • 2015 - Speciale Attacco a Parigi - 2015
  • 2015 - Crisi Turco-Russa
  • 2015 - Il Terrorismo dopo gli attacchi di Parigi 2015
  • 2016 - Attacco a Bruxelles 2016
  • 2016 - Inchiesta Panama Papers
  • 2016 - Amministrative Napoli 2016
  • 2016 - Speciali Europei di Calcio Francia 2016
  • 2016 - Speciale Brexit - Il voto che ha cambiato l'Europa
  • 2016 - Scontro treno in Puglia - Linea Andria - Corato
  • 2016 - Nizza - L'attentato del 14 luglio 2016
  • 2016 - Attentato a Monaco di Baviera
  • 2016 - Terremoto nel Centro Italia dal 24 agosto 2016
  • 2016 - Presidenziali USA 2016
  • 2016 - Referendum Costituzionale 2016
  • 2016 - Attentato al Mercatino di Natale a Berlino
  • 2017 - Il dramma dell'Hotel Rigopiano
  • 2017 - Attentato a Westminister
  • 2017 - Attacco USA in Siria
  • 2017 - Attentato con Camion a Stoccolma
  • 2017 - Strage di Manchester
  • 2017 - Attentato al London Bridge
  • 2017 - Attentato a Barcellona
  • 2017 - Terremoto a Casamicciola
  • 2018 - Elezioni Politiche - Collegi e Candidati in Campania
  • 2018 - Genova - Crollo Ponte Morandi
  • 2019 - Universiade Napoli 2019
  • 2019 - Elezioni Europee 2019
  • 2020 - Crisi USA - IRAN
  • Covid 19 - La Pandemia del XXI Secolo
    • 2020 - Sindrome Cinese - Il Coronavirus Covid19 - Fase 1
    • 2020 - Fase 2 - Coesistenza col Virus
    • 2020 - Fase 2 - Seconda Ondata

Link Utili

  • Redazione

  • Area Download

  • Atti e documenti della Repubblica Partenopea

  • Società Napoletana di Storia Patria
  • Approfondimenti Storici

  • Archivio Newsletter inviate

  • Utilità

  • Oroscopo del giorno

  • Meteo

  • I luoghi archeologici della Campania

  • ANM - Calcola percorso con GoogleMap

 

Le Dirette

  • Diretta dalla Camera dei Deputati
  • Diretta dal Senato della Repubblica
  • Diretta dal Vaticano

 

Gli Spettacoli in TV e al Cinema

  • Programmi TV
  • Programmazione Cinema Napoli
  • Programmazione Cinema Avellino
  • Programmazione Cinema Benevento
  • Programmazione Cinema Caserta
  • Programmazione Cinema Salerno

 

Sport

  • Calcio PoWer - La potenza del Calcio

 

Le Photogallery del MONITORE NAPOLETANO

 

In collaborazione con

 

I social network

Facebook Twitter YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Copyright
Note Legali


dicecca.net - Web Site
Powered by dicecca.net - Web Site


Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
© 1799 - 2021 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXII
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA


MONITORE NAPOLETANO is a brand of dicecca.net - Web Site
2cg.it, short url redirector maker is a brand of dicecca.net - Web Site
calcio.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
byte.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
MagnaPicture.com - Photo Agency is a brand of dicecca.net - Web Site