LIBERTÀ |
EGUAGLIANZA |
MONITORE NAPOLETANO |
Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel Anno CCXXII |
Rifondato nel 2010 |
Europa League - Dinamo Mosca - Napoli 0 a 0 - Il Napoli vola ai Quarti di Finale |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Giovedì 19 Marzo 2015 23:12 |
>>> Europa League - Wolfsburg - Napoli è la prossima sfida
>>> Europa League - Mosca - E' morto il capotifoso della Curva B Pasquale D'Angelo, aveva 55 anni Pareggio d'oro a Mosca per gli Azzurri. Il Napoli vola ai quarti di finale dell'Europa League. Non accadeva dal 1989 quando il Napoli vinse la Coppa Uefa con Maradona. Nel freddo di Mosca gli Azzurri portano a casa un pareggio che vale oro, avendo vinto per 3 a 1 al San Paolo.
Volano ai quarti di Finale, ed è la prima volta che accade dal 1989, anno del primo ed indimenticato trionfo del Napoli in Europa dove a Stoccarda conquistarono la Coppa Uefa. C'è da notare che è anche la prima volta che il Napoli riesce ad abbattere la bestia nera della Dinamo Mosca, con la quale nel corso degli anni, ha sempre subito sconfitte. "E' stata una qualificazione meritata e conquistata con carattere e intensità". Rafa Benitez soddisfatto ed orgoglioso del suo Napoli che approda ai quarti di finale di Europa League dopo 26 anni. Il tecnico azzurro elogia la squadra: "I ragazzi sono andati in campo con lo spirito giusto perchè giocare con questa forza contro un avversario con qualità offensiva è stato importante e notevole sotto il profilo della determinazione". "Qualificarsi senza soffrire quasi mai e amministrare la partita con personalità non era semplice su un campo così duro. L'approccio e la mentaltià sono stati giusti sin da subito e di questo sono molto soddisfatto. Abbiamo lavorato tanto in campo e abbiamo giocato da squadra con grinta e anche umiltà". "Potevamo segnare e dovevamo sfruttare meglio le occasioni, questo è il lato meno positivo, ma c'è da dire che siamo una squadra che sta acquisendo col tempo l'esperienza internazionale e che sotto alcuni aspetti deve ancora maturare". "Stasera non potevamo sbagliare nulla e siamo stati bravi. Avere una filosofia precisa ed una organizzazione di squadra in queste gare secche aitua tantissimo. Dobbiamo essere più decisi e cinici in fase di conclusione, questo è un aspetto da migliorare anche in campionato". Dove può arrivare questo cammino europeo del Napoli? "Siamo qui perchè ci crediamo e vogliamo fare strada in Europa, però è anche vero che conosco bene questo tipo di competizione e so che bisogna pensare step dopo step. Ora siamo qui, abbiamo raggiunto un traguardo importante per squadra e Società e daremo il massimo per proseguire il cammino internazionale. Una finale italiana? Firmerei subito..." "Abbiamo raggiunto l'obiettivo e adesso vogliamo proseguire la strada in Europa". Marek Hamsik traccia la rotta internazionale e spinge il Napoli avanti dopo la qualificazione ai quarti a Mosca. Questa la carica del capitano azzurro: "Crediamo a questa Europa League, non so dove possiamo arrivare ma di certo il nostro desiderio è andare il più lontano possibile e continuare a vincere". "Stasera la squadra ha disputato una partita di grande pesronalità, perchp se la Dinamo non ha quasi mai tirato in porta il merito è nostro che abbiamo fatto sembrare semplice la sfida. Ma di semplice c'era ben poco perchè loro hanno attaccato in massa e noi siamo stati capaci di tenere la gara in pugno". "E' mancato solo il goal per stare più tranquilli, questa è stata l'unica nota non positiva perchè dovevamo affondare il colpo quando è capitata l'occasione" "Abbiamo riscattato anche come atteggiamento la prestazione di Verona, stasera l'approccio e la mentalità sono stati quelli giusto. Non è facile giocare fuori casa in Europa, questo Napoli sinora ha dimostrato il suo valore in campo internazionale". Manolo Gabbiadini elogia lo spirito di squadra: "Ci tenevamo molto alla qualificazione perchè questo è un palcoscenico di prestigio ed il Napoli è un Club di grande valore". "Siamo contentissimi anche per i tifosi che ci hanno sostenuto e che come noi volevano fortemente passare ai quarti. Adesso dobbiamo proseguire così, sia in Europa che in Italia. Domenica c'è un'altra partita importante contro l'Atalanta e vogliamo tornare a fare strada anche in campionato" Stasera hai giocato da trequartista: "Sì ma posso corpire anche questo ruolo. Sono arrivato qui a gennaio ed ho capito subito cosa vuole l'allenatore da me e dai miei compagni sul fronte d'attacco. Mi sto integrando benissimo e sto alla grande a Napoli. Voglio crescere e migliorare ancora per raggiungere obiettivi importanti con la maglia azzurra". Ecco David Lopez, gara da vero combattente: "Stasera c'era bisogno di tanto carattere ed abbiamo messo in campo intensità e determinazione. Abbiamo dato il cento per cento, ma noi cerchiamo di dare sempre il massimo. E' chiaro che giocando sempre non si può avere la stessa brillantezza ma siamo felici di poter competere su più fronti" "Abbiamo dimostrato di essere una squadra di livello internazionale e vogliamo proseguire su questa strada. Dobbiamo lavorare e pensare gara dopo gara ad esprimere il nostro gioco. Il gruppo è unito, la squadra ha grandi potenzialità e possiamo raggiungere altri traguardi in questa stagione". Delle altre 4 squadre in corsa, la Juventus abbatte il Borussia di Dortmund, mentre la Roma subisce una super umiliazione all'Olimpico dove è battuta per 3 a 0 dalla Fiorentina dopo che l'andata a Firenze si era conclusa con un pareggio 1 a 1
Furoi anche Inter e Torino.
Come di consueto la Sintesi della partita Dinamo Mosca - Napoli
Napoli: Andujar, Maggio, Albiol, Britos, Ghoulam, Jorginho, Lopez Silva, Callejon, Gabbiadini (71' Hamsik), Mertens (64' De Guzman), Higuain (81' Zuniga). A disp.Rafael, Henrique, Inler, Duvan. All.Rafa Benitez Dinamo Mosca: Gabulov, Kozlov, Samba, Hubocan, Buttner (85' Ionov), Kokorin, Vainqueur, Duzsuduszak, Valbuena, Zhirkov, Kuranyi. All. Stanislav Cherchesov Note: ammoniti Mertens, Maggio, Vainqueur. - Primo tempo - 7' - tito di Hubocan, blocca Andujar - Secondo tempo - 49' - destro di Kokorin in area, alto 58' - clamorosa palla gol per il Napoli con Higuain che salta il portiere ma poi in pallonetto chiude alto 64' - entra De Guzman per Mertens 77' - destro di Higuain, alto 90' + 3' - finisce 0-0. Il Napoli si qualifica ai quarti di finale di Europa League. Non accadeva dalla Coppa Uefa del 1989. Gli azzurri tagliano un altro prestigioso traguardo nell'Era De Laurentiis
Short URL: http://2cg.it/1la |