Mondiali 2018 - Tempo di Verdetti, passano Russia, Spagna, Portogallo |
![]() |
Scritto da Redazione |
Martedì 26 Giugno 2018 09:21 |
Russia - Uruguay 0 a 3 Uruguay batte Russia 3-0 in un incontro della terza giornata del Gruppo A, disputato a Samara. In virtù di questo risultato, la 'Celeste' chiude il girone da prima classificata, proprio davanti ai padroni di casa.
Portogallo - Iran 1 a 1 Il Portogallo si è qualificato per gli ottavi di finale dei Mondiali pareggiando 1-1 con l'Iran a Saransk. Cristiano Ronaldo e compagni sono secondi nel girone B, per il minor numero di gol segnati rispetto alla Spagna a parità di differenza reti, e quindi giocheranno contro l'Uruguay. Marocco - Spagna 2 a 2 Spagna e Marocco 2-2 in una partita del gruppo B, giocata a Kalingrad. In virtù di questo risultato e del concomitante pareggio tra Portogallo e Iran, la Roja passa come prima classificata. Negli ottavi affronterà i padroni di casa della Russia. A Kaliningrad è andata in scena una partita palpitante, con i maghrebini due volte avanti e due volte raggiunti, la seconda volta in pieno recupero e con il girone ancora in alto mare, complice il pareggio iraniano a Saransk. La partita la fa la Roja (alla fine 75% di possesso) ma è il Marocco di Renard a regalare emozioni vere, prima al 14' con Boutaib che approfitta di un pastrocchio a centrocampo tra Busquets e Alba, poi al 36' st quando un imperioso stacco di testa di El Nesyri regala una gioia incontenibile alla panchina marocchina. Nel mezzo ci sono il primo pari di Isco al 19' e il pari all'ultimo respiro (91') del neo entrato Iago Aspas che porta addirittura la Roja a primeggiare nel girone, dopo aver rischiato di salutare il Mondiale. Arabia Saudita-Egitto 2-1 Terza sconfitta su tre partite per l'Egitto. La nazionale di Salah torna a casa dal Mondiale 2018 a zero punti dopo che l'Arabia Saudita, già eliminata anche lei, l'ha battuta nell'ultima partita del gruppo A per 2-1, con il gol vittoria al 95'. Era stata proprio la stella del Liverpool ad aprire le marcature, con un delicato pallonetto su lancio di Abdallah. Il pari dell'Arabia è arrivato nel recupero, su rigore per fallo di Ali Gabr su Fahad. Salman non ha sbagliato. Ancora nel recupero, ma nella ripresa, azione sulla destra dei sauditi e Al-Dawsari conclude di prima, battendo El Hadary. Il portiere titolare dell'Egitto che tra poco affronterà l'Arabia Saudita nel match della terza giornata del girone A dei Mondiali è Essam El Hadary. L'estremo difensore dei Faraoni, 45 anni e 6 mesi (è nato nel gennaio del 1973) diventa quindi il calciatore più anziano di sempre ad aver giocato ai Mondiali. Il precedente primato era di un altro portiere, il colombiano Faryd Mondragon, che a Brasile 2014 scese in campo all'età di 43 anni e tre giorni. Nella formazione iniziale dell'Egitto di oggi c'è anche Mohamed Salah. E terza sconfitta su tre partite per l'Egitto. La nazionale di Salah torna a casa dal Mondiale 2018 a zero punti dopo che l'Arabia Saudita, già eliminata anche lei, l'ha battuta nell'ultima partita del gruppo A per 2-1, con il gol vittoria al 95'
Short URL: http://calcio.pw/5gb |