LIBERTÀ |
EGUAGLIANZA |
MONITORE NAPOLETANO |
Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel Anno CCXXII |
Rifondato nel 2010 |
Ottava Giornata – Roma-Napoli – Vince la Roma ed un rigore abbastanza dubbio |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Sabato 19 Ottobre 2013 10:07 |
Roma – Napoli non è solo una partita, ma è il derby del Sud, due squadre di grande classe e con tanti campioni.
Nota dolente dell’inizio Higuain in panchina perché non ha ancora recuperato.
Una partita tutto sommato bella e spumeggiante con un Napoli che ha combattuto fino in fondo, ma molto sfortunata nel momento in cui si trattava di concludere a rete, con un “quasi” goal di Pandev magicamente salvato ad un millimetro dalla linea della rete da De Rossi, ed un tiro finito sul palo di Insigne che, sicuramente nel giorno dopo avrebbe fatto discutere di tutt’altra partita.
Anche l’infortunio di Britos è stato un episodio sfortunato e, soprattutto, l’inserimento di un Cannavaro irriconoscibile nelle ultime partite hanno consentito agli uomini di Garcia un meritato trionfo.
A questo punto non si può non discutere dell’arbitraggio, tutto sommato abbastanza preciso e puntuale, che sull’azione più dubbia di tutta la partita concede il Rigore fatale alla Roma.
Che Cannavaro sia in fase calante, è palese, ma proprio l’intervento su Borrelli da cui scaturisce il Rigore del 2-0, a nostro parere non c’è!
Resta comunque una bella partita, che, oggettivamente, poteva finire anche in pareggio in quanto le forze in campo si sono equivalse.
Brava anche la Roma ad imbrigliare Hamsik, che non è riuscito ad esprimersi per tutta la partita.
E proprio su questo aspetto, forse, sarebbe stato più opportuno toglierlo per Higuain e lasciare Pandev.
Martedì ritorna la Champions League: Olympique de Marseille vs Napoli
Di seguito riportiamo la sintesi della Partita. - Primo tempo -
15' - primo tiro in porta della Roma: testa di De Rossi su angolo di Totti, Reina blocca sicuro
- Secondo tempo -
48' - botta di Inler che sfiora il palo
|