LIBERTÀ |
EGUAGLIANZA |
MONITORE NAPOLETANO |
Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel Anno CCXXII |
Rifondato nel 2010 |
11° Giornata – La Roma fermata a Torino dopo 10 vittorie consecutive – Napoli e Juventus a -3 dalla vetta |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Lunedì 04 Novembre 2013 12:02 |
La Roma, dopo 10 vittorie consecutive viene fermata dall’ex Cerci.
«Il tema del record non era un peso per noi – dice il Mister Rudi Garcia - Non può essere un risultato negativo, siamo un po' delusi perché eravamo in vantaggio ma quello che mi è piaciuto molto è che abbiamo giocato tutta la partita per vincere, abbiamo attaccato tanto fino alla fine e cercato il successo. Questo è un bel segnale da parte della squadra. Ma è il calcio: non possiamo vincere sempre, un pareggio in trasferta non è un risultato negativo, va tutto bene. Per noi la serie non è stato niente di eccezionale, abbiamo sempre lavorato per vincere partita dopo partita. Questo pareggio non cambierà nulla»
In effetti quello che i commentatori sostenenvano da parecchio tempo è che il fenomeno Roma, prima o poi si sarebbe sgonfiato, e, a giudicare dalle ultime prestazioni, la squadra di Garcia stava perdendo colpi.
Sul fronte opposto Napoli e Juventus non possono che esultare, poiché la vetta è un po’ più vicina.
Dopo il Mercoledì di Coppe sia per Napoli che Juve, domenica prossima c’è il big match che dovrebbe designare l’inseguitrice della Roma nella corsa allo scudetto.
Intanto il Napoli vince contro un buon Catania.
Due perle di Callejon e Hamsik impreziosiscono la collana azzurra.
Altri due diamanti che splendono nel buio dopo i capolavori d'autore del Franchi. La galleria d'arte moderna riapre al San Paolo ed in 20 minuti è uno spettacolo di colori, passione ed emozioni.
Callejon di sinistro disegna l'orbita della meraviglia: palla che gira nel cielo come una cometa e chiude la sua scia dove si incontrano l'orizzonte e la luce.
Poi Marek scarica un colpo mancino che fa venire i brividi e scuote l'urlo di Fuorigrotta. Scuola Calcio Napoli, magie che finiscono in copertina in questo primo sabato di Novembre che illumina d'immenso l'Autunno azzurro.
È in assoluto il miglior Napoli della storia come risultati dopo le prime 11 giornate di Serie A.
Adesso l'Accademia del San Paolo riaprirà la mostra d'arte moderna nella galleria della Champions.
Un mercoledì da Leoni sotto le stelle dei campioni!
Come di consueto Risultati, Classifica e sintesi della partita
PARMA-JUVENTUS 0-1 MILAN-FIORENTINA 0-2 NAPOLI-CATANIA 2-1 LIVORNO-ATALANTA 1-0 H.VERONA-CAGLIARI 2-1 LAZIO-GENOA 0-2 SAMPDORIA-SASSUOLO 3-4 UDINESE-INTER 0-3 TORINO-ROMA 1-1 BOLOGNA-CHIEVO 0-0punti vinte pari perse gf gs ROMA 31 10 1 0 25 2 NAPOLI 28 9 1 1 24 8 JUVENTUS 28 9 1 1 23 10 INTER 22 6 4 1 27 12 H.VERONA 22 7 1 3 22 17 FIORENTINA 21 6 3 2 22 13 LAZIO 15 4 3 4 15 15 GENOA 14 4 2 5 11 14 ATALANTA 13 4 1 6 12 14 UDINESE 13 4 1 6 11 14 MILAN 12 3 3 5 17 19 TORINO 12 2 6 3 17 19 PARMA 12 3 3 5 16 19 LIVORNO 12 3 3 5 13 16 CAGLIARI 10 2 4 5 11 19 SAMPDORIA 9 2 3 6 12 20 BOLOGNA 10 2 3 5 13 22 SASSUOLO 9 2 3 6 12 27 CATANIA 6 1 3 7 7 19 CHIEVO 5 1 1 8 7 18 - Primo tempo - 15' - goooooooooooooooooool! Callejon! Gol fantastico di Calleti: tiro a giro di sinistro all'incrocio: 1-0! Un golazo!
20' - goooooooooooooool! Sinistro fulminante di Hamsik dai 20 metri: 2-0! Grande Napoli |