Informatica - Lo standard IEEE 802.11b, Wi-Fi, compie 20 anni |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Lunedì 30 Settembre 2019 17:59 |
Sono passati 20 anni (era il 30 settembre 1999) dalla pubblicazione dello standard IEEE 802.11b, che nella sua prima vita ha consentito di collegare in rete locale per la prima volta computer senza fili per scambiare dati.
Se in quel tempo era solo roba da smanettoni nerd con il passare degli anni, e soprattutto, con l'arrivo dell'iPhone prima (ma solo come dispositivo con diffusione di massa, non come primo smartphone) e poi con la super diffusione di Android dopo (quindi circa 10 anni fa) che la frase: "Mi dai la chiave Wi-Fi per connettere lo smart?" o il PC, è diventato di uso comune come "Hai una birra?". La connettività senza fili, vista come il mantra da alcuni imprenditori, parola chiave del successo secondo altri, il Wi-Fi è ormai uno standard talmente diffuso che il concetto stesso di connettività, nella culiura di massa, è in questi 5 semplici caratteri. Per approfondire:
|