LIBERTÀ
EGUAGLIANZA
MONITORE NAPOLETANO
Fondato nel 1799 da
Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel       Anno CCXXII
Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Rifondato nel 2010
Direttore Giovanni Di Cecca

Home | Area Download | MONITOPEDIA | dicecca.net - Blog | ... e io lo scrivo al MONITORE NAPOLETANO | Contatti

Meteo | Farmacie Napoli | Le Municipalità | Link Utili | Napoli ZTL | Orari della Circumvesuviana | Orari della Cumana | Orario MetroCampania NordEst

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

Modulo e Informativa Covid-19

App Immuni per iPhone App Immuni per Android

 

Tutti i documenti dell'Emergenza Covid-19

 

file icon Regione Campania - Modello di Autocertificazione di spostamento

file icon DPCM 16 gennaio 2021- Le aree colorate, cose si può e non si può fare

 


 

Ricerca nel sito con Google

 

 

Home Programmazione Cinema Napoli Programmazione Cinema Napoli
  • Home
  • 2021
  • Archivio 2020
  • Archivio 2019
  • Archivio 2018
  • Archivio 2017
  • Archivio 2016
  • Archivio 2015
  • Archivio 2014
  • Archivio 2013
  • Archivio 2012
  • Archivio 2011
  • Archivio 2010
  • Archivio 1799
  • Club UNESCO Napoli
  • Informatica
  • Link al web
  • The Vaticanist
  • Calcio
  • Olimpiadi
  • Salute
  • Formula 1
  • Spettacolo
  • Speciali

MONITORE NAPOLETANO

App per Android su Google Play

 

dicecca.net - Blog

dicecca.net - Blog
  • Windows - Audacity - Come installare la libreria per file m4a
  • Windows 10 - Attivare il supporto SMB v1 (Samba V1) per la condivisione con cartelle remote
  • Thuderbird - Cambiare la password della posta
  • Photoshop - Creare un Operazione Batch per il Tono Automatico
  • Android - Bloccare gli aggiornamenti inutili dei programmi e ridare vita agli smartphone
Banner
Tot. visite contenuti : 19986402

Statistiche

 84 visitatori online
Programmazione Cinema Napoli
Cinema di Napoli - MYmovies.it
Guida alla programmazione dei film in uscita nelle sale di Napoli

Cinema di Napoli
  • Imprevisti Digitali
    Un cloud pericoloso
    * * * - - (mymonetro: 3,27)
    Consigliato: Sì
    Regia di Benoît Delépine, Gustave Kervern. Con Blanche Gardin, Denis Podalydès, Corinne Masiero, Vincent Lacoste, Benoît Poelvoorde, Bouli Lanners, Yolande Moreau, Jackie Berroyer, Denis O'Hare, Michel Houellebecq, Avant Strangel.
    Genere Drammatico - Francia, 2020. Durata 106 minuti circa.

    In un quartiere periferico seguiamo le vicende di tre vicini di casa alle prese con il mondo dei social media. Marie, che vive da sola dopo che il figlio adolescente è andato a vivere con l'ex marito, si trova coinvolta nel tentativo di far cancellare dalla rete un video che la riprende in attività sessuale. Bertrand, che non sa resistere alle chiamate di una certa Miranda che chiama da un call center, al contempo cerca di proteggere la figlia che è vittima di cyberbullismo. Christine, che ha perso il lavoro a causa della sua dipendenza dalle serie tv, si è messa ora nel giro del trasporto Uber ma ritiene che la valutazione che le viene attribuita sia nettamente inferiore alla qualità delle sue prestazioni come autista. Da soli hanno poca speranza di ottenere risultati positivi. Ma se si coalizzassero?

    A Napoli:
    - Cinema America Hall (00:00)
    - Cinema Filangieri (00:00)
    - Cinema Metropolitan (00:00)
    - Cinema Posillipo (00:00)

    In provincia di Napoli: Acerra, Anacapri, Pozzuoli

    Orari e Programmazione | Recensione | Critica | Trailer




  • Padrenostro
    Diventare adulti
    * * 1/2 - - (mymonetro: 2,84)

    Regia di Claudio Noce. Con Pierfrancesco Favino, Barbara Ronchi, Mattia Garaci, Francesco Gheghi, Anna Maria De Luca, Mario Pupella, Lea Favino, Eleonora De Luca, Antonio Gerardi, Francesco Colella, Marco Pancrazi, Simone Chiacchiararelli.
    Genere Drammatico - Italia, 2020. Durata 120 minuti circa.

    Roma, 1976. Valerio Le Rose è un bambino quando suo padre Alfonso, noto magistrato, subisce un attacco terroristico sotto casa. I genitori pensano che Valerio dorma, invece lui si sveglia e dal balcone assiste a parte della scena, anche se non ne parla con nessuno. Da quel momento la sua infanzia si consuma nella paura e in un costante stato di allerta, mentre i genitori cercano di celare a lui e alla sua sorellina Alice la pericolosità della loro esistenza sotto scorta. E l'antica abitudine di Valerio di inventarsi amici immaginari trova una materializzazione in Christian, un ragazzo di poco più grande ma apparentemente molto meno spaventato dalla vita.

    A Napoli:
    - Cinema America Hall (00:00)
    - Cinema Filangieri (00:00)
    - Cinema Metropolitan (00:00)

    In provincia di Napoli: Acerra, Anacapri, Pozzuoli

    Orari e Programmazione | Recensione | Critica | Trailer | Locandina




  • Le sorelle Macaluso
    Dall'infanzia alla vecchiaia
    * * * - - (mymonetro: 3,15)

    Regia di Emma Dante. Con Alissa Maria Orlando, Laura Giordani, Rosalba Bologna, Susanna Piraino, Serena Barone, Maria Rosaria Alati, Anita Pomario, Donatella Finocchiaro, Ileana Rigano, Eleonora De Luca, Simona Malato, Viola Pusateri.
    Genere Drammatico - Italia, 2020. Durata 94 minuti circa.

    C'è una terrazza a Palermo dove riparano le colombe e vivono le sorelle Macaluso. Maria danza, Pinuccia ama, Lia legge, Katia dispone, Antonella osserva. Le osserva azzuffarsi, truccarsi, inventarsi le giornate e rimandare la miseria. Antonella è la più piccina e intorno a lei ruota il mondo delle sorelle maggiori. Un giorno d'estate la portano 'a Charleston', un mare privato dove si bagnano incoscienti che la vita qualche volta bara. È un attimo e Antonella diventa il loro errore fatale, il loro segreto, il loro rimorso.

    A Napoli:
    - Cinema America Hall (00:00)
    - Cinema Filangieri (00:00)
    - Cinema Metropolitan (00:00)
    - Cinema Posillipo (00:00)

    In provincia di Napoli: Acerra, Anacapri, Pozzuoli

    Orari e Programmazione | Recensione | Critica | Trailer | Locandina




  • La vita straordinaria di David Copperfield
    L'adattamento dell'omonimo romanzo di Dickens
    * * * - - (mymonetro: 3,35)
    Consigliato: Assolutamente Sì
    Regia di Armando Iannucci. Con Dev Patel, Hugh Laurie, Tilda Swinton, Aneurin Barnard, Peter Capaldi, Morfydd Clark, Gwendoline Christie, Ben Whishaw, Sophie McShera, Benedict Wong, Ruby Bentall, Nikki Amuka-Bird, Aimee Kelly, Divian Ladwa, Anthony Welsh, Paul Whitehouse, James Eeles, Zak Holland, Adam Darlington, Israel Ruiz, Mia Hemerling.
    Genere Biografico - Gran Bretagna, USA, 2019. Durata 119 minuti circa.

    David Copperfield nasce nell'Inghilterra industriale senza padre e senza sconti. Curioso e vivace, è allevato dalla madre e dall'amorevole governante. A spezzare l'idillio arriva Mr. Murdstone, uomo intransigente e crudele che sposa la madre e lo spedisce a Londra a lavorare nella sua fabbrica 'di cristallo'. Tra una bottiglia e l'altra, David cresce in intelligenza e sopporta stoicamente i soprusi del mondo. Almeno fino alla morte della madre. Pieno di collera, si ribella al patrigno e ripara dalla zia Betsey che lo aiuterà a terminare gli studi e a trovare un lavoro nello studio di Mr. Spenlow. Tutto sembra andare a meraviglia, ma la vita non ha ancora finito di metterlo alla prova mentre cerca un 'nome', una moglie e una storia da raccontare

    A Napoli:
    - Cinema America Hall (00:00)
    - Cinema Filangieri (00:00)
    - Cinema Metropolitan (00:00)
    - Cinema Posillipo (00:00)

    In provincia di Napoli: Acerra, Anacapri, Pozzuoli

    Orari e Programmazione | Recensione | Critica | Trailer




  • Cosa sarà
    Una storia autobiografica per Francesco Bruni
    * * * - - (mymonetro: 3,44)

    Regia di Francesco Bruni. Con Kim Rossi Stuart, Lorenza Indovina, Barbara Ronchi, Giuseppe Pambieri, Raffaella Lebboroni, Nicola Nocella, Fotinì Peluso, Tancredi Galli, Elettra Dallimore Mallaby, Stefano Rossi Giordani, Antonino Bruschetta.
    Genere Drammatico - Italia, 2020. Durata 101 minuti circa.

    Bruno Salvati è un regista di "commedie che non fanno ridere" e di film che "non vuole" e "non vede" nessuno. Si è separato da poco e controvoglia dalla moglie, e sospetta di essere già stato rimpiazzato da un'amante (con l'apostrofo, in quanto femmina). I due figli Adele e Tito sono l'una studiosa e volitiva, l'altro vago e cannaiolo. Nella sua vita all'improvviso irrompe una di quelle malattie dal nome impronunciabile e dal significato terribile: la mielodisplasia. Occorre un donatore di midollo da cui trarre le cellule staminali per uscirne vivi, e i donatori non sono necessariamente compatibili, o presenti.

    A Napoli:
    - Cinema America Hall (00:00)
    - Cinema Filangieri (00:00)
    - Cinema Metropolitan (00:00)
    - Cinema Posillipo (00:00)

    In provincia di Napoli: Acerra, Anacapri, Pozzuoli

    Orari e Programmazione | Recensione | Critica | Trailer | Locandina




  • Mi chiamo Francesco Totti
    La storia di Francesco Totti
    * * * - - (mymonetro: 3,09)
    Consigliato: Sì
    Regia di Alex Infascelli. Con Francesco Totti.
    Genere Documentario - Italia, 2020. Durata 101 minuti circa.

    È la notte che precede l'addio al calcio e Francesco Totti ripercorre tutta la sua vita, come se la vedesse proiettata su uno schermo insieme agli spettatori. Le immagini e le emozioni scorrono tra momenti chiave della sua carriera, scene di vita personale e ricordi inediti. Un racconto intimo, in prima persona, dello sportivo e dell'uomo. Tratto dall'autobiografia "Un Capitano" scritta insieme a Paolo Condò.

    A Napoli:
    - Cinema America Hall (00:00)
    - Cinema Filangieri (00:00)
    - Cinema Metropolitan (00:00)
    - Cinema Posillipo (00:00)

    In provincia di Napoli: Acerra, Anacapri, Pozzuoli

    Orari e Programmazione | Recensione | Critica | Trailer | Locandina




  • Non conosci Papicha
    Il sogno di Nedjma in un'Algeria in fermento
    * * * 1/2 - (mymonetro: 3,56)

    Regia di Mounia Meddour Gens. Con Lyna Khoudri, Shirine Boutella, Amira Hilda Douaouda, Yasin Houicha, Zahra Doumandji, Marwan Zeghbib, Aida Ghechoud, Meriem Medjkrane, Amine Mentseur.
    Genere Drammatico - Francia, 2019. Durata 105 minuti circa.

    Algeria, anni Novanta. Nedjma, 18 anni, studentessa ospite della Cittadella universitaria di Algeri, sogna di diventare stilista. Al calar della notte, scivola al di là della recinzione per raggiungere il night e vendere le sue creazioni alle 'papicha', giovani ragazze algerine. Quando la situazione politica e sociale del Paese inizia a deteriorarsi, Nedjma tira dritto per la sua strada e decide di organizzare una sfilata di moda.

    A Napoli:
    - Cinema America Hall (00:00)
    - Cinema Filangieri (00:00)
    - Cinema Metropolitan (00:00)
    - Cinema Posillipo (00:00)

    In provincia di Napoli: Acerra, Anacapri, Pozzuoli

    Orari e Programmazione | Recensione | Critica | Trailer




  • The Specials - Fuori dal comune
    Un buddy movie mancato in cui si esplora l'impegno sociale senza rinunciare a una storia coinvolgente
    * * * - - (mymonetro: 3,42)
    Consigliato: Sì
    Regia di Olivier Nakache, Eric Toledano. Con Vincent Cassel, Reda Kateb, Hélène Vincent, Bryan Mialoundama, Alban Ivanov, Benjamin Lesieur, Catherine Mouchet, Frédéric Pierrot, Lyna Khoudri, Aloïse Sauvage, Christian Benedetti, Manda Touré, Pauline Clément, Anne Azoulay, Saïd Benchnafa, Diong-Kéba Tacu.
    Genere Commedia - Francia, 2019. Durata 114 minuti circa.

    Malik e Bruno sono una coppia di amici e colleghi, al lavoro in modo complementare per aiutare giovani in difficoltà, tra guida terapeutica, inserimento nel mondo del lavoro e ovviamente assistenza pratica quotidiana per ragazzi affetti da autismo, a loro volta gestiti da istruttori cresciuti in situazioni disagiate. Uno musulmano e l'altro ebreo, uno padre di famiglia e l'altro "vittima" di una serie di appuntamenti al buio organizzati da amici e colleghi, Bruno e Malik passano le giornate a battere le strade di Parigi occupandosi di decine di ragazzi come Dylan, alla ricerca di un senso di responsabilità, Joseph, che insiste nel suonare l'allarme sulla metropolitana, e Valentin, costretto a indossare un casco da pugile per proteggersi dai suoi stessi raptus di violenza.

    A Napoli:
    - Cinema America Hall (00:00)
    - Cinema Filangieri (00:00)
    - Cinema Metropolitan (00:00)
    - Cinema Posillipo (00:00)

    In provincia di Napoli: Acerra, Anacapri, Pozzuoli

    Orari e Programmazione | Recensione | Critica | Trailer | Locandina




  • Il ladro di cardellini
    Un'avventura tragicomica
    * * 1/2 - - (mymonetro: 2,56)

    Regia di Carlo Luglio. Con Nando Paone, Pino Mauro, Ernesto Mahieux, Lino Musella, Viviana Cangiano, Gigi De Luca, Tonino Taiuti, Giovanni Ludeno.
    Genere Drammatico - Italia, 2020. Durata 90 minuti circa.

    Pasquale era guardia forestale ma è caduto nel vizio del gioco d’azzardo e per pagare i debiti ha (s)venduto un cardellino di valore che era sotto sequestro. È dunque stato licenziato e, a 63 anni, si ritrova disoccupato e depresso. La moglie Adriana è morta qualche tempo prima e la figlia Grazia, sposata con l’inconcludente Gioacchino Strato, vorrebbe da lui la cessione del quinto della pensione per regalarsi “la liposuzione definitiva”. Per ritrovare un po’ di sprint Pasquale compra da uno pseudo farmacista delle pasticche che gli fanno venire un infarto. Starà al suo circolo di amici tirarlo su di morale e offrigli un'opportunità economica sottoforma di imbroglio: cattureranno 200 cardellini e li dipingeranno di bianco, spacciandoli al mercato nero per una razza pregiata fra quelle tutelate dalla legge.

    A Napoli:
    - Cinema Modernissimo (17:30 - - - 19:30 - - - 21:30)

    Orari e Programmazione | Recensione | Critica | Trailer | Locandina




  • Il caso Braibanti
    Ripercorrere le tappe di Aldo Braibanti
    * * * * - (mymonetro: 4,00)

    Regia di Carmen Giardina, Massimiliano Palmese. Con Lou Castel, Maria Monti, Pier Giorgio Bellocchio, Mauro Conte, Alessandra Vanzi, Fabio Bussotti, Ferruccio Braibanti.
    Genere Documentario - Italia, 2020. Durata 60 minuti circa.

    1968. Il filosofo, poeta ed ex partigiano Aldo Braibanti viene processato e condannato per avere plagiato il ventunenne Giovanni Sanfratello. Nell'anno in cui si aveva il culmine di un percorso di rinnovamento e di liberazione l'Italia assisteva a un rinnovato processo alle streghe.

    A Napoli:
    - Cinema Modernissimo (18:30 - - - 20:30)

    Orari e Programmazione | Recensione | Critica




  • Roubaix, Une Lumière
    Desplechin firma un polar metafisico che trascende la città e l'affare criminale
    * * * 1/2 - (mymonetro: 3,92)
    Consigliato: Assolutamente Sì
    Regia di Arnaud Desplechin. Con Roschdy Zem, Léa Seydoux, Sara Forestier, Antoine Reinartz, Chloé Simoneau, Betty Cartoux, Jérémy Brunet, Stéphane Duquenoy, Philippe Duquesne.
    Genere Drammatico - Francia, 2019. Durata 119 minuti circa.

    Un capo della polizia nel nord della Francia cerca di risolvere un caso di omicidio nel quale un'anziana è stata brutalmente assassinata.

    A Napoli:
    - Cinema Modernissimo (17:30 - - - 18:30 - - - 20:30 - - - 21:30)

    Orari e Programmazione | Recensione | Critica | Trailer | Locandina




  • La candidata ideale
    ...
    * * 1/2 - - (mymonetro: 2,74)
    Consigliato: Sì
    Regia di Haifaa Al-Mansour. Con Mila Al Zahrani, Dae Al Hilali, Khalid Abdulraheem, Shafi Alharthy, Nora Al Awadh, Tareq Al Khaldi, Khadeeja Mua'th, Rakan Abdulhaman, Nojoud Ahmed.
    Genere Commedia drammatica - Arabia Saudita, 2019. Durata 101 minuti circa.

    Maryam è una dottoressa consapevole della responsabilità del proprio ruolo che esercita in un piccolo ospedale in Arabia Saudita. Nonostante la sua professionalità deve lottare quotidianamente contro il pregiudizio diffuso nella società nei confronti delle donne. In famiglia, anche se ha un padre musicista di ampie vedute, sono inizialmente le sorelle a frenarne le prospettive per il futuro perché già hanno dovuto subire il precedente dileggio nei confronti della madre, cantante ora defunta. Quando, in seguito a una serie di contingenze, Maryam si ritrova a firmare i documenti per la candidatura alle elezioni per il Consiglio Comunale, la situazione si fa ancor più complicata.

    A Napoli:
    - Cinema Modernissimo (17:30 - - - 18:30 - - - 20:30 - - - 21:30)

    Orari e Programmazione | Recensione | Critica | Trailer




  • Visages, villages
    In viaggio per incontrare nuove persone
    * * * 1/2 - (mymonetro: 3,76)
    Consigliato: Assolutamente Sì
    Regia di JR, Agnès Varda.
    Genere Documentario - Francia, 2017. Durata 90 minuti circa.

    Film a quattro mani, quattro piedi e quattro occhi, nel corso del viaggio sarà sovente questione di sguardi, Visages, Villages è un documentario che reinventa il road movie, infilando strade oblique e misurando la Francia contemporanea. Visages, Villages è al principio la storia di un incontro tra Agnès Varda, autrice di Cléo, e JR, street photographer tenacemente indipendente che deve la sua reputazione ai collage giganteschi che incolla nel cuore delle metropoli, lontano dai musei di arte contemporanea.

    A Napoli:
    - Cinema Modernissimo (17:30 - - - 18:30 - - - 20:30 - - - 21:30)

    Orari e Programmazione | Recensione | Critica | Trailer | Locandina




Gli Speciali del Monitore Napoletano

  • 2011 - Speciale Odissea all'alba - La Guerra Libica
  • 2011 - Speciale Amministrative del Comune di Napoli
  • 2011 - Speciale Morte di Osama Bin Laden
  • 2011 - Speciale Crisi di Governo Berlusconi IV
  • 2012 - Speciale America's Cup 2012
  • 2012 - Speciale Terremoto in Emilia-Romagna
  • 2012 - Speciale XXX Giochi Olimpici . Londra 2012
  • 2012 - Speciale XIV Paralimpiadi Londra 2012
  • 2012 - Speciale Crisi in Medio Oriente
  • 2013 - Speciale Elezioni Politiche 2013
  • 2013 - Speciale Dimissioni di Papa Benedetto XVI
  • 2013 - Speciale Conclave 2013
  • 2013 - Speciale America's Cup 2013
  • 2013 - Speciale Massacro di Boston
  • 2013 - Speciale Elezione Presidente della Repubblica
  • 2013 - Minaccia Nucleare Corea del Nord
  • 2013 - Speciale Attentato a Palazzo Chigi
  • 2013 - Speciale Datagate
  • 2013 - Speciale 70a Mostra del Cinema di Venezia
  • 2013 - US Navy-Naples Public Health Evaluation Case Study
  • 2014 - Speciale XXII Giochi Olimpici Invernali Sochi 2014
  • 2014 - Speciale Canonizzazione Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II
  • 2014 - Speciale Elezioni Europee 2014
  • 2014 - Speciale Amministrative Campania 2014
  • 2014 - Speciale XX Mondiali di Calcio - Brasile 2014
  • 2014 - Speciale 11 Settembre - Il libro della memoria
  • 2014 - Speciale Ebola
  • 2014 - Speciale Guerra all'ISIS
  • 2014 - Speciale Elezione Città Metropolitana
  • 2015 - Specale attentato a Parigi a Charlie Hebdo
  • 2015 - Speciale Crisi in Ucraina
  • 2015 - ISIS - Il Terrore e la Guerra
  • 2015 - Speciale Visita di Papa Francesco a Napoli 21 marzo 2015
  • 2015 - Speciale Attacco a Tunisi
  • 2015 - Speciale Eclissi di Sole 2015 - la Photogallery
  • 2015 - Speciale Disastro aereo della Germanwings
  • 2015 - Speciale Strage del Palazzo di Giustizia di Milano
  • 2015 - Speciale Ecatombe Canale di Sicilia
  • 2015 - Speciale Terremoto in Nepal
  • 2015 - Speciale Expo Milano 2015
  • 2015 - Speciale Elezioni Regionali Campania 2015
  • 2015 - Speciale Elezioni Amministrative Campania 2015
  • 2015 - 1915-2015 - 100 anni dalla Grande Guerra
  • 2015 - Speciale Terremoto alla FIFA
  • 2015 - Speciale Crisi Greca 2015
  • 2015 - Speciale Crisi dei Migranti
  • 2015 - Speciale Caso De Luca alla Regione Campania
  • 2015 - Speciale Attacco a Parigi - 2015
  • 2015 - Crisi Turco-Russa
  • 2015 - Il Terrorismo dopo gli attacchi di Parigi 2015
  • 2016 - Attacco a Bruxelles 2016
  • 2016 - Inchiesta Panama Papers
  • 2016 - Amministrative Napoli 2016
  • 2016 - Speciali Europei di Calcio Francia 2016
  • 2016 - Speciale Brexit - Il voto che ha cambiato l'Europa
  • 2016 - Scontro treno in Puglia - Linea Andria - Corato
  • 2016 - Nizza - L'attentato del 14 luglio 2016
  • 2016 - Attentato a Monaco di Baviera
  • 2016 - Terremoto nel Centro Italia dal 24 agosto 2016
  • 2016 - Presidenziali USA 2016
  • 2016 - Referendum Costituzionale 2016
  • 2016 - Attentato al Mercatino di Natale a Berlino
  • 2017 - Il dramma dell'Hotel Rigopiano
  • 2017 - Attentato a Westminister
  • 2017 - Attacco USA in Siria
  • 2017 - Attentato con Camion a Stoccolma
  • 2017 - Strage di Manchester
  • 2017 - Attentato al London Bridge
  • 2017 - Attentato a Barcellona
  • 2017 - Terremoto a Casamicciola
  • 2018 - Elezioni Politiche - Collegi e Candidati in Campania
  • 2018 - Genova - Crollo Ponte Morandi
  • 2019 - Universiade Napoli 2019
  • 2019 - Elezioni Europee 2019
  • 2020 - Crisi USA - IRAN
  • Covid 19 - La Pandemia del XXI Secolo
    • 2020 - Sindrome Cinese - Il Coronavirus Covid19 - Fase 1
    • 2020 - Fase 2 - Coesistenza col Virus
    • 2020 - Fase 2 - Seconda Ondata

Link Utili

  • Redazione

  • Area Download

  • Atti e documenti della Repubblica Partenopea

  • Società Napoletana di Storia Patria
  • Approfondimenti Storici

  • Archivio Newsletter inviate

  • Utilità

  • Oroscopo del giorno

  • Meteo

  • I luoghi archeologici della Campania

  • ANM - Calcola percorso con GoogleMap

 

Le Dirette

  • Diretta dalla Camera dei Deputati
  • Diretta dal Senato della Repubblica
  • Diretta dal Vaticano

 

Gli Spettacoli in TV e al Cinema

  • Programmi TV
  • Programmazione Cinema Napoli
  • Programmazione Cinema Avellino
  • Programmazione Cinema Benevento
  • Programmazione Cinema Caserta
  • Programmazione Cinema Salerno

 

Sport

  • Calcio PoWer - La potenza del Calcio

 

Le Photogallery del MONITORE NAPOLETANO

 

In collaborazione con

 

I social network

Facebook Twitter YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Copyright
Note Legali


dicecca.net - Web Site
Powered by dicecca.net - Web Site


Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
© 1799 - 2021 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXII
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA


MONITORE NAPOLETANO is a brand of dicecca.net - Web Site
2cg.it, short url redirector maker is a brand of dicecca.net - Web Site
calcio.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
byte.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
MagnaPicture.com - Photo Agency is a brand of dicecca.net - Web Site