LIBERTÀ
EGUAGLIANZA
MONITORE NAPOLETANO
Fondato nel 1799 da
Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel       Anno CCXXII
Facebook Twitter YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Rifondato nel 2010
Direttore Giovanni Di Cecca

Home | Area Download | MONITOPEDIA | dicecca.net - Blog | ... e io lo scrivo al MONITORE NAPOLETANO | Contatti

Meteo | Farmacie Napoli | Le Municipalità | Link Utili | Napoli ZTL | Orari della Circumvesuviana | Orari della Cumana | Orario MetroCampania NordEst

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

Modulo e Informativa Covid-19

App Immuni per iPhone App Immuni per Android

 

Tutti i documenti dell'Emergenza Covid-19

 

file icon Regione Campania - Modello di Autocertificazione di spostamento

file icon DPCM dal 6 marzo al 6 aprile 2021 - Cosa si può fare e cosa no

 


 

Ricerca nel sito con Google

 

 

Home Speciali Elezioni Politiche 2018 Elezioni Politiche 2018 - Vincitori e Vinti

Articoli correlati

  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - I Collegi ed i candidati ed Eletti in Campania
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Il collegio Campania 1.01 - Giugliano in Campania
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Il collegio Campania 1.02 - Nola
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Il collegio Campania 1.03 - Acerra
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Il collegio Campania 1.04 - Casoria
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Il collegio Campania 1.05 - Napoli - San Carlo all’Arena
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Il collegio Campania 1.06 - Napoli - Ponticelli
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Il collegio Campania 1.07 - Napoli - San Lorenzo
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Campania 1.08- Napoli - Fuorigrotta
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Il collegio Campania 1.09 - Pozzuoli
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Il collegio Campania 1.10 - Portici
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Il collegio Campania 1.11 - Torre del Greco
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Il collegio Campania 1.12 - Castellammare di Stabia
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Il collegio Campania 2.01- Benevento
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Il collegio Campania 2‐02‐Ariano Irpino
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Il collegio Campania 2.03 - Caserta
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Il collegio Campania 2.04 - Santa Maria Capua Vetere
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Il collegio Campania 2.05 - Aversa
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Il collegio Campania 2.06 - Avellino
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Il collegio Campania 2.07 - Scafati
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Il collegio Campania 2.08 - Salerno
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Il collegio Campania 2.09 - Battipaglia
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Il collegio Campania 2.10 - Agropoli
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Il territorio del collegio plurinominale Campania 1.01 - Napoli Nord
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Campania 1.02 - Napoli
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Il territorio del collegio plurinominale Campania 1.03 - Napoli Sud
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Il collegio plurinominale Campania 2.01 - Benevento-Avellino
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Il collegio plurinominale Campania 2.02 - Caserta
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Il collegio plurinominale Campania 2.03 - Salerno
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Senato - Il collegio uninominale Campania 1 - Benevento-Santa Maria Capua Vetere
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Senato - Il collegio uninominale Campania 2 - Caserta - Aversa
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Senato - Il collegio uninominale Campania 3 - Avellino - Ariano Irpino
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Senato -Il collegio uninominale Campania 4 - Pozzuoli-Giugliano in Campania
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Senato - Il collegio uninominale Campania 5, Nola-Portici
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Senato - Il collegio uninominale Campania 6 - Acerra-Casoria
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Senato - Il collegi uninominale Campania 7 - Napoli - San Carlo dell’Arena
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Senato - Campania 8 - Napoli - San Lorenzo - Fuorigrotta
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Senato - Il collegio uninominale Campania 9, Torre del Greco-Castellammare di Stabia
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Senato - Il collegio uninominale Campania 10, Salerno-Scafati
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Senato - Il collegio uninominale Campania 11, Agropoli-Battipaglia
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Senato - Il collegio plurinominale Campania 1 - Benevento-Avellino-Caserta
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Senato - Il collegio plurinominale Campania 2 - Napoli
  • 2018-03-24 - Elezioni Camere - Casellati al Senato e Fico alla Camera
  • 2018-01-30 - Elezioni Politiche 2018 - Senato - Il collegio plurinominale Campania 3 - Napoli-Salerno
  • 2018-02-19 - Elezioni 2018 - Ecco le Schede elettoriali
  • 2018-03-03 - Napoli - Berlusconi dopo il tour de force elettorale ha visto il Cristo Velato a Cappella San Severo
  • 2018-03-04 - Italia al Voto - Seggi aperti dalle 7 alle 23
  • 2018-03-04 - Elezione Politiche 2018 - Exit Pool delle 23.00 - Crollo PD e FI - Sale Lega - Trionfo M5S
  • 2018-03-04 - Elezioni Politiche 2018 - Seconda Proiezione - Senato
  • 2018-03-05 - Elezioni Politiche 2018 - Di Maio: "Inizia la Terza Repubblica"
  • 2018-03-05 - Elezioni Politiche 2018 - Eligendo - I risultati in tempo reale
  • 2018-03-06 - Politiche 2018 - Le Iene denunciano in video la compravendita di voti in Germania - Farnesina valuta azioni legali
  • 2018-03-06 - Politiche 2018 - Matteo Renzi si dimette da Segretario PD - Video
  • 2018-03-06 - Politiche 2018 - Luigi Di Maio ringrazia Pomigliano D'Arco - Photogallery - Video
  • 2018-03-07 - Politiche 2018 - I seggi
  • 2018-03-07 - Politiche 2018 - Renzi si è dimesso Lunedì con lettera formale
  • 2018-03-11 - Politiche 2018 - Presidenza delle camere a lega e M5S, una per partito
  • 2018-03-23 - Elezioni 2018 - Fumata Nera nelle prime votazioni
  • 2018-04-01 - Politiche 2018 - Di Maio a Pomigliano e Salvini a Ischia
  • 2018-04-04 - Politiche 2018 - Oggi iniziano le consultazioni al Quirinale
  • 2018-04-05 - Politiche 2018 - Prima Giornata tornata di Consultazioni - Prima Fumata Nera
  • 2018-04-11 - Politiche 2018 - Governo in alto mare
  • 2018-04-13 - Politiche 2018 - Ancora Stallo - Mattarella: "Attenderò alcuni giorni per decidere come procedere per uscire dallo stallo"
  • 2018-04-15 - Politiche 2018 - Di Maio a Salvini: "deve scegliere o la rivoluzione o la restaurazione restando con Berlusconi"
  • 2018-04-16 - Politiche 2018 - Salvini: "l'unico punto fermo è che con il Pd non si può fare nulla"
  • 2018-04-18 - Politiche 2018 - Mattarella conferisce incarico esplorativo al Presidente del Senato Casellati - Riferirà Venerdì
  • 2018-04-19 - Politiche 2018 - Ancora Stallo M5S-Lega su Berlusconi
  • 2018-04-21 - Politiche 2018 - Berlusconi: 'Nostro leader è Salvini'
  • 2018-04-30 - Politiche 2018 - DI Maio a Salvini. "Andiamo al Colle per chiedere Elezioni a Giugno"
  • 2018-05-02 - Politiche 2018 - Salvini pronto ad un pre-incarico di Governo
  • 2018-05-07 - Politiche 2018 - Ultimatum di Mattarella
  • 2018-05-08 - Politiche 2018 - Di Maio: "E' colpa di Salvini il ritorno al voto"
  • 2018-05-08 - Politiche 2018 - Salvini: "O si cambia o si vota" - Video
  • 2018-05-08 - Politiche 2018 - de Magistris: " 'Governo dei sindaci' a guida 5 Stelle per superare l'empasse post voto"
  • 2018-05-08 - Politiche 2018 - Due donne nella rosa dei candidati del Quirinale: Marta Cartabia e Elisabetta Belloni
  • 2018-05-09 - Politiche 2018 - Governo Lega-M5S? - Trattaive in corso
  • 2018-05-09 - Politiche 2018 - Ore concitate per Di Maio e Salvini - Berlusconi dà il via libera ma non vota il Governo
  • 2018-05-11 - Politiche 2018 - Lega-M5S: "Stiamo trovando altre convergenze, l'incontro è stato positivo"
  • 2018-05-17 - Politiche 2018 - Emilio Carelli probabile candidato Premier - Bozza Contratto
  • 2018-05-21 - Politiche 2018 - Giuseppe Conte è il candidato premier di M5S-Lega
  • 2018-05-23 - Politiche 2018 - Forse Mattarella si esprimerà giovedì sull'incarico - Nuovo vertice M5S-Lega
  • 2018-05-23 - Premier - Mattrella convoca oggi Giuseppe Conte al Quirinale
  • 2018-05-24 - Politiche 2018 - Giuseppe Conte è il Premier incaricato - Video
  • 2018-05-25 - Politiche 2018 - Il Presidente incaricato Conte sta stilando la lista dei Ministri - Spread in risalita
  • 2018-05-27 - Politiche 2018 - Il Premier incaricato Conte rimette il mandato al Presidente Mattarellal
  • 2018-05-27 - Politiche 2018 - Mattarella convoca l'ex Ministro alla Spendig Review Cottarelli
  • 2018-05-29 - Politiche 2018 - Oggi il Governo Cottarelli - Spread a 320
  • 2018-05-29 - Politiche 2018 - Cottarelli chiede più tempo - Elezioni il 29 luglio?
  • 2018-05-29 - Politiche 2018 - Il punto del Direttore
  • 2018-05-30 - Politiche 2018 - Colloqui informali del Presidente. Un Govenro della Non Sfiducia?
  • 2018-05-31 - Politiche 2018 - Giuseppe Conte riceve l'incarico di Governo - Lista Ministri
  • 2018-06-01 - Politiche 2018 - In corso il Giuramento del Governo Conte
  • 2018-06-06 - Politiche 2018 - Conte ottiene la fiducia al Senato
  • 2018-06-06 - Politiche 2018 - Conte alla camera per la Fiducia - Spread a 246
  • 2018-06-06 - Politiche 2018 - Conte ottiene la Fiducia della Camera con 350 voti a favore, 250 contrari e 35 astenuti - Scintille dalle opposizioni
  • Home
  • 2021
  • Archivio 2020
  • Archivio 2019
  • Archivio 2018
  • Archivio 2017
  • Archivio 2016
  • Archivio 2015
  • Archivio 2014
  • Archivio 2013
  • Archivio 2012
  • Archivio 2011
  • Archivio 2010
  • Archivio 1799
  • Club UNESCO Napoli
  • Informatica
  • Link al web
  • The Vaticanist
  • Calcio
  • Olimpiadi
  • Salute
  • Formula 1
  • Spettacolo
  • Speciali
    • Decadenza Napoletana
    • Speciale Crisi in Ucraina
    • ISIS - Il Terrore e la Guerra
    • Visita di Papa Francesco a Napoli
    • Attacco a Tunisi
    • Disastro aereo Germanwings
    • Strage al Palazzo di Giustizia di Milano
    • Ecatombe Canale di Sicilia
    • Terremoto in Nepal
    • Expo Milano 2015
    • Elezioni Regionali Campania 2015
    • Elezioni Amministrative Campania 2015
    • 1915-2015 - 100 anni dalla Grande Guerra
    • Speciale Crisi Greca 2015
    • Crisi dei Migranti
    • Caso De Luca
    • Attacco a Parigi 2015
    • Crisi Turco-Russa
    • Il Terrorismo dopo gli Attacchi di Parigi 2015
    • Attacco a Bruxelles 2016
    • Panama Papers
    • Amministrative Napoli 2016
    • Brexit
    • Scontro treno in Puglia
    • Nizza - L'Attentato del 14 luglio 2016
    • Colpo di Stato in Turchia
    • Attentato a Monaco di Baviera
    • Terremoto nel Centro Italia dal 24 agosto 2016
    • Presidenziali USA 2016
    • Referendum Costituzionale 2016
    • Attentato al Mercatino di Natale a Berlino
    • Il dramma di Rigopiano
    • Attentato a Westminister
    • Attacco USA in Siria
    • Attentato a Stoccolma
    • Minaccia NucleareCorea del Nord
    • Strage di Manchester
    • Attentato al London Bridge
    • Attentato a Barcellona
    • Terremoto a Casamicciola 2017
    • Genova - Crollo Ponte Morandi
    • Universiade Napoli 2019
    • Elezioni Europee 2019
    • Itinerari
    • Crisi USA - IRAN
    • Sindrome Cinese - Il Coronavirus 2019-nCoV
    • Covid19 - Fase 2
    • Fase 2 - Seconda Ondata
    • Fase 2 - Terza Ondata e Vaccinazioni

MONITORE NAPOLETANO

App per Android su Google Play

 

dicecca.net - Blog

dicecca.net - Blog
  • Server Aruba Cloud - CentOS 7 LAMP - Installare l'FTP Server VSFTPD
  • Linux - ubuntu - Cambiare l'hostname al prompt
  • Windows - Audacity - Come installare la libreria per file m4a
  • Windows 10 - Attivare il supporto SMB v1 (Samba V1) per la condivisione con cartelle remote
  • Thuderbird - Cambiare la password della posta
Banner
Tot. visite contenuti : 20237188

Statistiche

 110 visitatori online
Elezioni Politiche 2018 - Vincitori e Vinti Stampa
Scritto da Redazione   
Lunedì 05 Marzo 2018 11:11

Il successo ottenuto dai Cinquestelle a livello nazionale si riflette inevitabilmente nel dettaglio delle sfide dei collegi uninominali. Parte del dazio lo pagano anche i ministri del governo Gentiloni, che per quasi la metà, non riescono a vincere la sfida nel loro collegio. Occhi puntati sui collegi uninominali 'caldi', quelli dei dirigenti di partito che cercano una conferma.


"E' una bella giornata, nonostante la pioggia": queste le parole di Luigi Di Maio mentre poco dopo le 10 usciva dalla sua abitazione a Roma. "E' un dato storico ed è stata un'emozione indescrivibile", ha aggiunto salendo sull'auto bianca venuta a prenderlo.

In attesa che la parola passi al Colle, oggi a parlare saranno i big. Grillo si precipita a Roma per condividere con Di Maio il trionfo direttamente nella capitale; Salvini è invece atteso alle 11 a via Bellerio per una conferenza stampa dove sarà importante soppesare ogni singola parola per capire se sterzerà verso l'M5S dopo aver reclamato la leadership del centrodestra. Sempre dal fronte del centrodestra, si dovrà attendere questo pomeriggio (alle 15) la lettura del voto di Giorgia Meloni.

E in pomeriggio anche Renzi parlerà al Nazareno, per un'analisi della cocente sconfitta che avvia un inevitabile redde rationem nel Pd dal quale, non è escluso, potrebbe uscirne dimissionario.

Stando agli ultimi dati ufficiali per la Camera (quando appunto mancano circa 5 mila sezioni da scrutinare su 61.401) i 5 Stelle toccano il 32%, Salvini arriva ad un punto percentuale dai dem (19% il Pd, 18% la Lega), Forza Italia è al 13,9% e Fdi al 4,3% (con un 36,2% che fa del centrodestra la coalizione vincente ma lontana dalla maggioranza di governo), Leu è al 3,3% e la Bonino al 2,6%, ad un passo dalla soglia dell'autonomia del 3%. Dati che sostanzialmente si replicano al Senato, dove devono essere scrutinate ancora 5 mila sezioni su 61.401.

 

In Campania

Luigi Di Maio senza rivali. Il candidato premier M5S, candidato alla Camera nel collegio uninominale Campania 1.03, Acerra, viene confermato con il 65%. Battuto Vittorio Sgarbi, molto attivo alla vigilia del voto ma punito dagli elettori e fermo al 19% e Antonio Falcone, democrat fermo addirittura al 10%.

«Dopo tanti anni di fatica e soprattutto di percorso onesto e coerente senza mai abbandonare la strada e cercando di tenere il timone a dritta questo risultato a Napoli fa davvero emozionare». Lo scrive sulla sua pagina Facebook Roberto Fico, parlamentare rieletto del Movimento 5 Stelle. «Le cose fatte per bene prima o poi pagano sempre - dice -. Ringrazio di cuore le tantissime persone che hanno lavorato per giungere a questo risultato. I risultati sono sempre di squadra».

«Più tardi - aggiunge Fico - commenterò il dato nazionale. Intanto voglio ringraziare tutti i napoletani che in massa hanno votato il Movimento cinque stelle facendo di fatto diventare il movimento la prima forza politica della nostra amata città».

Nicola Provenza, competitor di Piero De Luca (filgio del Governatore Vincenzo De Luca, tirato in ballo dai video di Fanpage.it) alla Camera nel collegio di Salerno, sarebbe in vantaggio sul rampollo del governatore, al momento terzo dopo M5S e centrodestra. Nella sede del M5S di Salerno, tuttavia, non si sbilanciano. In attesa di dati più certi.

Non ce la fa Paolo Siani, fratello del giornalista de IL MATTINO Giancarlo Siani ucciso il 23 settembre 1985, che arriva terzo dietro Gloriana Sarli, dei Cinque Stelle, e Giuseppina Sorvillo, del centrodestra.


 

· D'ALEMA BATTUTO

E un primo dato clamoroso è arrivato da Nardò in Puglia, dove Barbara Lezzi alla guida della corsa M5s ha conquistato il seggio nel collegio uninominale, battendo il candidato di centrodestra Luciano Cariddi ma anche due sfidanti considerati big: Teresa Bellanova per il Pd e soprattutto Massimo D'Alema, schierato da Leu, con una percentuale che si ferma al 3,9%, poco sopra la media regionale presa dal partito di Grasso, ed è ultimo tra i candidati. Male anche Grasso, nella sua Palermo, dove non supera il 6%.


Elezioni 2018: strage di ministri nei collegi uninominali, nel Pd è resa dei conti

Tra i big spicca l'exploit di Luigi Di Maio ad Acerra: 63,8% contro il 20 di Vittorio Sgarbi. Ottima perfomance anche per Roberto Fico a Napoli Fuorigrotta. Per quanto riguarda il Pd, a Firenze Matteo Renzi conquista il seggio senatoriale con il 44% e ampio distacco sul candidato del centrodestra Alberto Bagnai. Maria Elena Boschi è stata eletta a Bolzano: la sottosegretaria ha totalizzato il 41,23%, con tutte le sezioni scrutinate, staccando Micaela Biancofiore che con il centrodestra ottiene il 24,99%. Più indietro Filomena Nuzzo (M5s) con il 20,55%).

· GENTILONI DILAGA A ROMA

Tra le poche note liete per il centrosinistra, il largo successo di Paolo Gentiloni nel suo collegio romano: il premier ha superato il 40% staccando di oltre dieci punti l'antagonista di centrodestra, Luciano Ciocchetti fermo al 30,9. Angiolino Cirulli del Movimento cinque stelle è al 16,7%.

Emma Bonino in testa nel collegio uninominale Roma 1 con il 38,91 % di preferenze quando le sezioni scrutinate sono 537 su 552. Dopo di lei, con il 32,09% si piazza il candidato del centro destra Federico Iadicicco. Il M5s segue a distanza: Claudio Consolo ha ottenuto il 18,81% di voti.

· MINNITI KO DA GRILLINO ESPULSO

L'uomo della sicurezza del Pd ha registrato una grande debacle. Marco Minniti, ministro dell'Interno, ha avuto la peggio nel collegio uninominale di Pesaro per la Camera. Il capo del Viminale è arrivato terzo con il 27.89%. A scrutinio quasi completato (260 sezioni su 268) vince Andrea Cecconi, del Movimento Cinque Stelle che ha preso il 34,8% dei voti. L'uomo dei Cinque Stelle è di quelli coinvolto nello scandalo di rimborsopoli, che deferito dai probiviri, si è impegnato a lasciare il seggio. Per Minniti, la beffa è davvero atroce: battuto da una sorta di non-candidato e anche da Anna Maria Renzoni (31,5%) del centrodestra, che aveva in parte giustificato il raid di Macerata di Traini.

· VINCE ANCHE IL 5 STELLE MASSONE

Entra in Parlamento, con un seggio alla Camera ottenuto con il 46,58% dei voti, Catello Vitiello, candidato dal M5s al collegio uninominale campano di Castellammare di Stabia ma poi espulso perché ex massone. Vitiello ha già fatto sapere che non è intenzionato a fare un passo indietro e andrà al gruppo Misto. Sembrano invece ormai fuori corsa gli altri due ex massoni finiti nelle liste M5S.

· PADOAN VINCE SIENA

A Siena il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan è riuscito a spuntarla davanti all'economista della Lega Claudio Borghi. Al terzo posto il candidato M5s Leonardo Franci, con il 21,8%. Nel collegio di Sesto Fiorentino Roberto Giachetti è al 39,20% contro il candidato del centrodestra Manola Aiazzi al 25,76%.

· LE AFFERMAZIONI DEGLI ALTRI BIG DEL CENTROSINISTRA

Nell'Empolese il ministro Luca Lotti si attesta al 40,90% in netto vantaggio rispetto al candidato del centrodestra Ciraolo al 26,73.

Al Senato, con 3534 sezioni scrutinate su 3954, la coalizione di centrosinistra è al 34,45%, mentre il centrodestra a quota 32,15%.

A Firenze, Matteo Renzi è al 44,16 mentre il leghista Alberto Bagnai al 24,49. Conquista il seggio alla Camera nella sfida uninominale Graziano Delrio a Reggio Emilia.

Affermazione del centrodestra e netta sconfitta per il Pd anche a Modena, dove nella coalizione di centrosinistra la spunta il ministro della salute Beatrice Lorenzin (ora al 36,90% nella sfida al collegio uninominale della Camera).

Marianna Madia, capolista nel collegio di Roma2 ha circa il 37,48% quando sono state scrutinate 180 sezioni su 201.

· BOSCHI ELETTA A BOLZANO

Maria Elena Boschi è stata eletta nel collegio uninominale per la Camera a Bolzano con il 41,23%. Dopo lo scrutinio di tutte le 143 sezioni, Michaela Biancofiore (Fi) arriva al 24,99%. La candidata M5s Filomena Nuzzo è terza con il 20,55%, mentre Norbert Lantschner (LeU) si ferma al 6,28%.

· MALE FRANCESCHINI

Schiaffo al Pd anche a Ferrara. Dario Franceschini, ministro della Cultura uscente e figura di spicco del Pd, è stato battuto nel suo collegio uninominale di Ferrara. Con 328 sezioni chiuse su 330, la vincitrice è infatti Maura Tomasi del centrodestra, che sfiora il 39,7% dei voti. Franceschini ha raccolto invece il 29,1%. Unica consolazione, forse, è di aver preso più del candidato pentastellato Marco Falciano, che si aggira attorno al 24,7%. Il ministro è anche capolista per un collegio plurinominale nella sua regione, quindi siederà comunque nei banchi di Montecitorio.

· MINISTRI BOCCIATI

Nel collegio uninominale di Pisa il candidato del centrodestra Rosellina Sbrana è davanti la ministra Valeria Fedeli al 32,03, a Livorno candidato del centrodestra Roberto Berardi davanti al sottosegretario Silvia Velo. Male anche il ministro del Mezzogiorno Claudio De Vincenti, 'catapultato' a Sassuolo e arrivato solo terzo.

Mattia Crucioli (M5s), nel Collegio uninominale 02 di Genova è davanti al candidato del centrodestra Angelo Vaccarezza al 29,92% e a quello del centrosinistra, il ministro della Difesa Roberta Pinotti, al 26,72%.

· CROLLA BOLDRINI A MILANO

Nessun problema per tutti i big del centrodestra candidati in Lombardia: da Ignazio La Russa a Paolo Romani, da Licia Ronzulli a Mariastella Gelmini, da Giuseppina Versace a Stefania Craxi, da Michela Vittoria Brambilla a Laura Ravetto, hanno tutti facilmente vinto i loro collegi. Per il centrosinistra, probabile la vittoria di 4 candidati, tutti a Milano: Lia Quartapelle, Bruno Tabacci e Mattia Mor alla Camera e Tommaso Cerno al Senato. Crolla la presidente della Camera Laura Boldrini che con i voti di Leu è quarta con appena il 4,55%.

· PIETRO GRASSO NON CE LA FA A PALERMO

Il leader di LeU Pietro Grasso non ha ottenuto il seggio nell'uninominale nel collegio Palermo 1. Con i risultati definitivi, il presidente uscente del Senato è quarto, ottenendo 11.580 voti parti al 5,81% (qualche decimale sopra quelli della lista, il 5,15%). La vittoria nel collegio è del candidato M5s Steni Di Piazza con 87.301 voti (43,86%). Secondo posto per il centrodestra con Giulio Tantillo (60.363

voti, 30,32%), e terzo per il centrosinistra con Teresa Piccione (33.154 voti, il 16,65%).

· LA DELUSIONE DI ORFINI

A Roma, nell'uninominale per la Camera (collegio Torre Angela), la delusione nei confronti del Pd è tanto evidente da travolgere le aspettative di Matteo Orfini. Il candidato del centrosinistra arriva solo terzo e molto lontano da Lorenzo Fioramonti, ministro dello Sviluppo 'ombra' per il M5s, e Barbara Mannucci del centrodestra.

· BOCCIATO IL FRATELLO DI SIANI A NAPOLI

Male, molto male a San Carlo all'Arena a Napoli Paolo Siani, il fratello di Giancarlo. Lo sfidante del M5s ha preso quasi il 50% dei voti, lasciando il candidato del centrosinistra a poco più del 20%.

· IL CASO VALLE D'AOSTA

Per quanto piccola, risulta clamoroso il caso della valle d'Aosta. Nel collegio uninominale sono stati infatti eletti al Senato il candidato delle forze autonomiste di governo (Union valdotaine, Union valdotaine progressiste, Partito Democratico e Epav), Albert Laniéce, e alla Camera la candidata del Movimento 5 stelle, Elisa Tripodi. Il primo ha avuto circa il 25% delle preferenze e la seconda circa il 24%. L'elezione della candidata del M5S rappresenta la grande sorpresa della tornata elettorale nella piccola regione alpina.

· FERRARA, SCONFITTA LA PRODIANA ZAMPA

Con la debacle del centrosinistra in Emilia-romagna arriva anche la sconfitta della prodiana Sandra Zampa, deputata uscente del Pd, che era in corsa al collegio uninominale 3 Ferrara per il Senato. Zampa, quando mancano ancora pochissime sezioni allo spoglio completo (621 completate su 637), è stata battuta da Alberto Balboni, candidato della coalizione di centrodestra ed esponente di Fratelli d'Italia, che ha preso il 34,4%. Zampa invece si ferma al 30,7%.

· MALE IL LEADER DEI VERDI BONELLI

Bocciato il leader dei Verdi, Angelo Bonelli, non entra in Parlamento. La lista 'Insieme' è ben lontana dal 3% per il proprzionale. Nell'uninominale Bonelli è terzo nel collegio di Pesaro Senato, conquistato da M5s.

· UMBRIA E MARCHE NON SONO PIÙ ROSSE

Se i dati definitivi confermeranno il trend attuale, i collegi uninominali delle due regioni sono stati tutti conquistati da centrodestra e M5s. Netta sconfitta del Pd che deve registrare la mancata elezione alla Camera, tra l'altro, del sottosegretario Gianpiero Bocci e dell'ex ministro Cesare Damiano, presidente della Commissione Lavoro alla Camera. "Di solito quando c'è una debacle come questa il primo che deve trarne le conseguenze è il segretario del partito, non si può far finta di niente", ha detto Damiano.

· FRIULI, NON PASSANO SERRACCHIANI E ILLY

In Friuli Venezia Giulia, in netto vantaggio la coalizione di centrodestra con il 43% che conquista tutti i collegi dell'uninominale sia al Senato sia alla Camera. La sfida dei governatori è vinta da Renzo Tondo nei confronti di Debora Serracchiani per la Camera a Trieste, mentre Riccardo Illy cede alla azzurra Laura Stabile al Senato.

Short URL: http://2cg.it/58u

 

Coronavirus Link e Numeri

 


Mappa
Situazione Italia


Sito del Ministero della Salute
Sul nuovo Covid-19

Napoli - San Gennaro: vita, morte e miracoli



I primati di Napoli dal 1200 ai giorni nostri


vremenska prognoza Novi sad

Segui @MonitoreNapolet

Elenco Terremoti

Ultime Notizie

  • Coronavirus - Il primo DPCM dell'era Draghi - Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi) - il PDF
  • Sanremo 71 - Oggi al via la kermesse senza pubblico
  • Coronavirus - Campania: 2.046 casi e 36 decessi comulativi - Indice di Contagio al 13,41%
  • Musica - E' Morto Claudio Coccoluto dj tra i più importanti della sua epoca. Aveva 59 anni - La Scheda
  • Coronavirus - Domenico Arcuri sostituito dal Generale Vincenzo Figliuolo - La scheda
  • Coronavirus - Campania: 1.896 e 20 decessi comulativi - Indice contagio al 12,96%
  • 5a Giornata di Ritorno - Napoli - Benevento 2 a 0
  • Coronavirus - Napoli - Ancora folla sul Lungomare - La denuncia del Consigliere Regionale Borrelli
  • Coronavirus - Campania 2.561 casi e 5 decessi
  • Coronavirus - Campania: 2.215 casi e 14 decessi comulativi
  • Coronavirus - Campania - L'Ordinanza chiusura scuole
  • UECI - L’Insostenibile Odissea delle Sale Cinematografiche.
  • Coronavirus - Campania: 2.519 casi e 11 decessi comulativi
  • Europa League - Napolli - Granada 2 a 1 - Azzurri fuori ai 16simi
  • Coronavirus - Campania: 2.385 casi e 29 decessi comulativi

I luoghi archeologici della Campania


Le notizie più lette

  • Orari Ferrovia Cumana - Circumflegrea
  • Orario delle Linee MetroCampania NordEst
  • Come si calcola la data del Carnevale?
  • Napoli - Arrestato il killer di Pasquale Zito ucciso a Bagnoli: è un 16enne
  • 15° Giornata - Milan - Napoli 2 a 0 - Brutta batosta a San Siro. Napoli 6° posto in classifica
  • 6 Giornata di Ritorno - Chievo - Napoli 1 a 3
  • La maschera di Pulcinella
  • Napoli - Ancora spari a Bagnoli - Colpi di pistola contro un appartamento vuoto
  • Orari della Circumvesuviana dal 17-09-2012
  • 8 Giornata di Ritorno - Roma - Napoli 1 a 2 - Super Mertens

Gli Speciali del Monitore Napoletano

  • 2011 - Speciale Odissea all'alba - La Guerra Libica
  • 2011 - Speciale Amministrative del Comune di Napoli
  • 2011 - Speciale Morte di Osama Bin Laden
  • 2011 - Speciale Crisi di Governo Berlusconi IV
  • 2012 - Speciale America's Cup 2012
  • 2012 - Speciale Terremoto in Emilia-Romagna
  • 2012 - Speciale XXX Giochi Olimpici . Londra 2012
  • 2012 - Speciale XIV Paralimpiadi Londra 2012
  • 2012 - Speciale Crisi in Medio Oriente
  • 2013 - Speciale Elezioni Politiche 2013
  • 2013 - Speciale Dimissioni di Papa Benedetto XVI
  • 2013 - Speciale Conclave 2013
  • 2013 - Speciale America's Cup 2013
  • 2013 - Speciale Massacro di Boston
  • 2013 - Speciale Elezione Presidente della Repubblica
  • 2013 - Minaccia Nucleare Corea del Nord
  • 2013 - Speciale Attentato a Palazzo Chigi
  • 2013 - Speciale Datagate
  • 2013 - Speciale 70a Mostra del Cinema di Venezia
  • 2013 - US Navy-Naples Public Health Evaluation Case Study
  • 2014 - Speciale XXII Giochi Olimpici Invernali Sochi 2014
  • 2014 - Speciale Canonizzazione Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II
  • 2014 - Speciale Elezioni Europee 2014
  • 2014 - Speciale Amministrative Campania 2014
  • 2014 - Speciale XX Mondiali di Calcio - Brasile 2014
  • 2014 - Speciale 11 Settembre - Il libro della memoria
  • 2014 - Speciale Ebola
  • 2014 - Speciale Guerra all'ISIS
  • 2014 - Speciale Elezione Città Metropolitana
  • 2015 - Specale attentato a Parigi a Charlie Hebdo
  • 2015 - Speciale Crisi in Ucraina
  • 2015 - ISIS - Il Terrore e la Guerra
  • 2015 - Speciale Visita di Papa Francesco a Napoli 21 marzo 2015
  • 2015 - Speciale Attacco a Tunisi
  • 2015 - Speciale Eclissi di Sole 2015 - la Photogallery
  • 2015 - Speciale Disastro aereo della Germanwings
  • 2015 - Speciale Strage del Palazzo di Giustizia di Milano
  • 2015 - Speciale Ecatombe Canale di Sicilia
  • 2015 - Speciale Terremoto in Nepal
  • 2015 - Speciale Expo Milano 2015
  • 2015 - Speciale Elezioni Regionali Campania 2015
  • 2015 - Speciale Elezioni Amministrative Campania 2015
  • 2015 - 1915-2015 - 100 anni dalla Grande Guerra
  • 2015 - Speciale Terremoto alla FIFA
  • 2015 - Speciale Crisi Greca 2015
  • 2015 - Speciale Crisi dei Migranti
  • 2015 - Speciale Caso De Luca alla Regione Campania
  • 2015 - Speciale Attacco a Parigi - 2015
  • 2015 - Crisi Turco-Russa
  • 2015 - Il Terrorismo dopo gli attacchi di Parigi 2015
  • 2016 - Attacco a Bruxelles 2016
  • 2016 - Inchiesta Panama Papers
  • 2016 - Amministrative Napoli 2016
  • 2016 - Speciali Europei di Calcio Francia 2016
  • 2016 - Speciale Brexit - Il voto che ha cambiato l'Europa
  • 2016 - Scontro treno in Puglia - Linea Andria - Corato
  • 2016 - Nizza - L'attentato del 14 luglio 2016
  • 2016 - Attentato a Monaco di Baviera
  • 2016 - Terremoto nel Centro Italia dal 24 agosto 2016
  • 2016 - Presidenziali USA 2016
  • 2016 - Referendum Costituzionale 2016
  • 2016 - Attentato al Mercatino di Natale a Berlino
  • 2017 - Il dramma dell'Hotel Rigopiano
  • 2017 - Attentato a Westminister
  • 2017 - Attacco USA in Siria
  • 2017 - Attentato con Camion a Stoccolma
  • 2017 - Strage di Manchester
  • 2017 - Attentato al London Bridge
  • 2017 - Attentato a Barcellona
  • 2017 - Terremoto a Casamicciola
  • 2018 - Elezioni Politiche - Collegi e Candidati in Campania
  • 2018 - Genova - Crollo Ponte Morandi
  • 2019 - Universiade Napoli 2019
  • 2019 - Elezioni Europee 2019
  • 2020 - Crisi USA - IRAN
  • Covid 19 - La Pandemia del XXI Secolo
    • 2020 - Sindrome Cinese - Il Coronavirus Covid19 - Fase 1
    • 2020 - Fase 2 - Coesistenza col Virus
    • 2020 - Fase 2 - Seconda Ondata

Link Utili

  • Redazione

  • Area Download

  • Atti e documenti della Repubblica Partenopea

  • Società Napoletana di Storia Patria
  • Approfondimenti Storici

  • Archivio Newsletter inviate

  • Utilità

  • Oroscopo del giorno

  • Meteo

  • I luoghi archeologici della Campania

  • ANM - Calcola percorso con GoogleMap

 

Le Dirette

  • Diretta dalla Camera dei Deputati
  • Diretta dal Senato della Repubblica
  • Diretta dal Vaticano

 

Gli Spettacoli in TV e al Cinema

  • Programmi TV
  • Programmazione Cinema Napoli
  • Programmazione Cinema Avellino
  • Programmazione Cinema Benevento
  • Programmazione Cinema Caserta
  • Programmazione Cinema Salerno

 

Sport

  • Calcio PoWer - La potenza del Calcio

 

Le Photogallery del MONITORE NAPOLETANO

 

In collaborazione con

 

I social network

Facebook Twitter YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Copyright
Note Legali


dicecca.net - Web Site
Powered by dicecca.net - Web Site


Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel
© 1799 - 2021 - MONITORE NAPOLETANO
Anno CCXXII
Periodico mensile registrato presso il Tribunale di Napoli Num. 45 dell' 8 giugno 2011
ISSN 2239-7035 (del 14 luglio 2011)
Direttore Responsabile & Editore: GIOVANNI DI CECCA


MONITORE NAPOLETANO is a brand of dicecca.net - Web Site
2cg.it, short url redirector maker is a brand of dicecca.net - Web Site
calcio.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
byte.pw, is a brand of dicecca.net - Web Site
MagnaPicture.com - Photo Agency is a brand of dicecca.net - Web Site