Napoli - Chi è Valeria Valente - Lo scandalo delle monetine |
![]() |
Scritto da Redazione |
Martedì 08 Marzo 2016 09:50 |
Cresce politicamente nella cultura del Pds prima e nei Ds poi, nel 1997 torna a Napoli con l’obiettivo di candidarsi alle elezioni comunali e viene eletta nelle liste dei Ds. Nel 2001 viene rieletta, nel 2006 viene nominata assessore con delega al Turismo, agli spettacoli e alle Pari Opportunità nel peggior periodo, quello dell'emergenza rifiuti in Campania. Ricoprì la carica fino al 2010, quando per scelta lascia la carica per candidarsi a segretaria provinciale del PD di Napoli.
Negli anni al Governo della città di Napoli consolida le sue competenze in tema di politiche di pari opportunità, sulle politiche antidiscriminatorie, di promozione di azioni positive per la rappresentanza paritaria e la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. È creando un servizio dedicato alle pari opportunità all’interno dell’amministrazione comunale partenopea, facendo adottare in Giunta il tavolo interistituzionale per le politiche di contrasto e prevenzione alla violenza sulle donne, che Valeria prosegue la sua carriera dedicata al mainstreaming e all’empowerment di genere.
Dopo l’elezione a marzo 2013, nelle liste del Partito Democratico, è in carica nel ruolo di Segretaria nell'ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati, e presiede il Comitato Pari Opportunità: l’organismo che si occupa di promuovere le politiche di genere e di garantire e tutelare le pari opportunità tra i componenti eletti dell'assemblea e i dipendenti e i funzionari d’amministrazione. Nella commissione Difesa segue il tema delle politiche industriali e delle sue ricadute per lo sviluppo del Mezzogiorno.
È Avvocato amministrativista, dal 2009 al 2010 è eletta nell'esecutivo dell'Associazione regionale dei Comuni della Campania.
Nel 2011 diventa coordinatrice delle donne democratiche della Campania, nel dicembre 2012 partecipa alle primarie del Pd e, nel febbraio del 2013, è eletta deputata, nella circoscrizione Campania I. Nel 2016 ha annunciato la sua candidatura alle Primarie del PD per la carica di Sindaco di Napoli. Il 6 marzo 2016 è candidata a sindaco di Napoli del Pd battendo alle primarie Antonio Bassolino, in circostanze controverse. A far sorgere queste controversie è stato un video pubblicato dai colleghi di Fanpage.it. Come riportato dal loro sito, a Scampia, Piscinola, San Giovanni a Teduccio: in queste zone di Napoli le telecamere di Fanpage.it hanno potuto riscontrare irregolarità ai seggi delle primarie del Pd a Napoli. Con telecamere nascoste abbiamo ripreso consiglieri comunali e consiglieri municipali all'esterno dei seggi, pronti per fornire ai votanti il denaro necessario per esprimere la preferenza (il regolamento Pd prevedeva il pagamento d'un obolo a partire da 1 euro). Abbiamo potuto documentare il passaggio della lista dei votanti da uno scrutatore a un uomo seduto in un'auto ferma davanti a un seggio; abbiamo ripreso personaggi pronti a indirizzare verso un preciso candidato poi risultato vincitore, Valeria Valente, la preferenza di alcuni votanti. Di seguito c'è il video
Short URL: http://2cg.it/2t5 |