LIBERTÀ |
EGUAGLIANZA |
MONITORE NAPOLETANO |
Fondato nel 1799 da Carlo Lauberg ed Eleonora de Fonseca Pimentel Anno CCXXIII |
Rifondato nel 2010 |
Amministrative 2016 - Le Prime Proiezioni |
![]() |
Scritto da Redazione |
Domenica 19 Giugno 2016 23:01 |
È Luigi de Magistris il nuovo sindaco di Napoli. Secondo i risultati, la fascia tricolore uscente ha ottenuto tra il 61% e il 65% delle preferenze al ballottaggio. Il candidato del centrodestra Gianni Lettieri si è fermato tra il 35% e il 39%: quasi doppiato. Mai festa di compleanno fu più felice per de Magistris, che spegne le quarantanove candeline e sale a Palazzo San Giacomo per il secondo mandato da sindaco di Napoli. «È una vittoria esclusiva dei nostri militanti, del nostro popolo, di Luigi De Magistris e di tutti quelli che ci hanno creduto» ha detto il sindaco in apertura della conferenza stampa sui risultati del ballottaggio. «Non è un voto di protesta, ma politiico, che va molto oltre la città», ha aggiunto De Magistris. «È un risultato incredibile», ha detto ancora De Magistris. Come stanno gli altri comui capoluogo della Campania
Il voto in Campania Cala l'appeal elettorale in Campania, con l'unica eccezione di Benevento, Marcianise e Frattaminore. I dati del Viminale alle 23 registrano un afflusso alle urne del 40,60% contro il 60,78% del primo turno, in pratica 1 elettore su 3 è andato a votare. Il voto nelle altre città Capoluogo E' Virginia Raggi il nuovo sindaco di Roma secondo le prime proiezioni. Virginia Raggi ha ottenuto il 67% delle preferenze al ballottaggio. Il candidato del Pd Roberto Giachetti si è fermato al 33%: praticamente doppiato. «Ho chiamato Virginia e le ho fatto i complimenti e l'in bocca al lupo», sono state le prime parole dello sconfitto.
A Bologna il candidato del centrosinistra Virginio Merola secondo gli exit poll sarebbe in vantaggio con il 54,6% su quella del centrodestra, Lucia Borgonzoni. La sorpresa più grande però sembra arrivare da Torino, dove il sindaco uscente di centrosinistra Piero Fassino, con il 43,4% sarebbe dietro di diversi punti percentuali alla candidata grillina Chiara Appendino, con il 56,6%.
Short URL: http://2cg.it/3ew |